Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
Perché dalla parte del Concessionario
/0 Commenti/in Economia dell'auto, FCA, Fiat, Mercato dell'auto /di L'OspiteL’Ospite di Autologia: Tommaso Tommasi.
I grandi quotidiani hanno ospitato una intera pagina firmata sia da FCA (cioè dalla Fiat), sia dall’Ucif (cioè dall’associazione dei Concessionari della Rete ufficiale Fiat) con la quale si cerca – nel rispetto dei ruoli – di far capire al consumatore quali sono i vantaggi di acquistare o di fare assistenza presso un Concessionario ufficiale … Continua a leggere...
Condiviso da Prima Comunicazione: A proposito di Fiat: proprio come i carabinieri…
/5 Commenti/in Auto e Media, Autologia, Condiviso /di AutologiaPrima Comunicazione, il prestigioso mensile numero uno nel mondo della…Comunicazione, appunto, si è occupato di Autologia.net.
Con il suo divertente abituale stile “una carezza e uno schiaffo”, Max Medici (pseudonimo di un addetto ai lavori del mondo automotive, che da anni riesce a tenere nascosta la sua vera identità) ha parole di lode per il nostro blog e una piccola … Continua a leggere...
I giornalisti dell’auto dinosauri in estinzione ?
/0 Commenti/in Auto e Media, Auto e Persone, Mercato dell'auto /di Sergio CasagrandeVecchi?! Qualcuno è convinto che il giornalismo italiano dell’auto sia ancora in mano ai vecchi?! O è cieco. O non frequenta più gli eventi del settore e, in particolare, le presentazioni dei nuovi modelli di prodotto. Altrimenti si sarebbe già accorto da tempo che l’epoca dei dinosauri è passata da un pezzo.
Scherzi a parte, ho letto con interesse l’articolo … Continua a leggere...
Belle pubblicità per brutte automobili oppure brutte pubblicità per belle automobili?
/0 Commenti/in Fiat, Pubblicità dell'auto, Renault, Toyota /di Rino DrogoNel corso della mia esperienza da pubblicitario mi sono più volte fatto la domanda: ma una bella pubblicità riesce a valorizzare una vettura che è debole dal punto di vista estetico?
Indubbiamente potremmo citare molti esempi a supporto di questa tesi o del suo opposto, e cioè se può una brutta pubblicità ammazzare nella culla una bella macchina?
Come stimolo … Continua a leggere...
“Question time” al Salone di Ginevra con un Marchionne pimpante
/3 Commenti/in Alfa Romeo, Auto e Persone, Auto Mercedes, Autologia, Economia dell'auto, Ferrari, Fiat, Jeep, Mercato dell'auto, Volkswagen /di AutologiaIn un’edizione del salone di Ginevra in cui le novità Fiat Chrysler Automobiles si contano sulla punta delle dita di una mano e riguardano soltanto serie speciali (la 500 Vintage ‘57, la Panda K-Way, la Ypsilon 30th Anniversary, i nuovi motori 1.4 Multiair su 500X e Renegade) a concentrare l’attenzione dei media è sicuramente l’incontro con la stampa che Sergio … Continua a leggere...
Tivoli SsangYong, una piacevole sorpresa
/1 Commento/in Design dell'auto, Innovazione dell'auto, Mercato dell'auto, SsangYong /di AutologiaAl Motor Show di Ginevra ha esordito la nuova Tivoli SsangYong, un nuovo SUV di segmento B della casa automobilistica coreana suscitando tanta curiosità per la sua linea molto moderna
Nella civiltà dei consumi è ormai assodato che il valore del Brand è fondamentale per il successo di un nuovo prodotto. Dobbiamo dire che nel caso specifico ci siamo posti … Continua a leggere...
Aspettando l’auto elettrica di Apple
/0 Commenti/in Innovazione dell'auto, Mercato dell'auto /di L'OspiteL’Ospite di Autologia: Tommaso Tommasi.
L’auto elettrica diventerà un fenomeno di massa nel 2020. Quella è, infatti, la data scelta dalla Apple per presentare la sua prima automobile elettrica, che sarà sicuramente dotata di batterie con ampia autonomia, superando il vero muro che sino ad oggi impedisce la diffusione di un mezzo che sarebbe ideale per abbattere gli inquinanti che … Continua a leggere...
Il Nuovo oh! La nuova Opel fa rebranding
/0 Commenti/in Pubblicità dell'auto /di Mario Morales MolfinoLa tecnologia avanzata entra in casa Opel dalla porta principale e sposta la marca dal posizionamento “utilitaria di primo prezzo” a “medio-piccola di prestigio”. Un bel salto se si pensa che in questo segmento ci stanno ben altre grandi marche stellate. Ed ecco che con questo obiettivo, particolarmente delicato, esce lo spot della NUOVA OPEL CORSA che prova a spostare … Continua a leggere...
Guerrilla urbana
/0 Commenti/in Auto & lifestyle, Jeep, Pubblicità dell'auto /di AutologiaSono pur sempre ragazzi, anche se già famosi e invidiati, e si saranno certamente divertiti i quattro juventini (Pogba, Pepe, Chiellini e Morata) che hanno dovuto, per una volta, fare qualcosa di piacevole per lo sponsor della loro squadra. Sono andati in giro di notte per Torino a coprire con teli colorati con le sembianze della nuova Jeep Renegade le … Continua a leggere...
La Volkswagen Passat è “Auto dell’Anno 2015”
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Auto Mercedes, Autologia, BMW, Citroen, Ford, Nissan, Renault, Volkswagen /di AutologiaLa Volkswagen Passat è “Auto dell’Anno 2015”. Il premio è stato assegnato oggi al Salone dell’Automobile di Ginevra da una giuria di giornalisti internazionali.
Il premio Auto dell’Anno è il più prestigioso in Europa e si assegna annualmente dal 1964. La giuria è composta da 58 giornalisti specializzati provenienti da 22 Paesi europei. Nei mesi scorsi, le auto candidate sono … Continua a leggere...