Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
Al prossimo Salone di Ginevra esordirà la nuova VW Touran
/0 Commenti/in Innovazione dell'auto, Mercato dell'auto, Volkswagen /di AutologiaLa terza generazione della Touran farà il suo esordio ufficiale la prossimo Salone dell’auto di Ginevra in programma dalla prossima settimana. Con la missione di ulteriormente aumentare i già buoni risultati commerciali, circa 1,9 milioni di unità vendute nel mondo. Tutta la gamma del nuovo MPV sarà dotata del dispositivo Stop/Start e del recupero dell’energia con una riduzione dei consumi … Continua a leggere...
78 mesi di sofferenza ?
/0 Commenti/in Auto e Persone, Economia dell'auto /di Giampiero BottinoSe la strada dell’inferno è lastricata di buone intenzioni, quella del Paradiso è probabilmente pavimentata di sofferenze. In tal caso posso stare tranquillo: il mio futuro (spero il più lontano possibile) è assicurato. Perché le sofferenze non mancheranno di certo, né a me né alle altre migliaia di milanesi che vivono a ridosso della direttrice Argonne – Plebisciti – Indipendenza. … Continua a leggere...
Due o quattro ruote ? Oggi è un bel derby
/0 Commenti/in Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di Pierfrancesco CaliariEbbene si oggi quelli che dovrebbero essere cugini sono come le squadre di calcio della stessa città. E come il Milan e l’Inter (…nome che mi fa rabbrividire) che si ritrovano a mezza classifica senza essere i protagonisti del campionato della mobilità.
Insomma credo che questa metafora, e mi scuso con i tifosi del Milan e dell’I…r, sia calzante. Infatti … Continua a leggere...
Ospite di Autologia: Maurizio Caldera
/1 Commento/in Economia dell'auto, Innovazione dell'auto, L'Ospite /di L'OspiteQUANDO UNA GOMMA MUORE….
Sembra rifarsi ad una canzone di Giorgia, ma è la storia di un pneumatico, oggi. Dopo i primi due anni di attività del costituito Comitato di Gestione degli PFU, infatti, è emerso che l’Italia rappresenta a livello europeo un vero e proprio caso da prendere ad esempio. Sono state 19.453 le tonnellate di PFU (pneumatici fuori … Continua a leggere...
12 auto rubate ogni ora in Italia
/0 Commenti/in Economia dell'auto, Fiat, Mercato dell'auto /di AutologiaLa Campania è la regione con il maggior numero di furti nell’anno passato, Roma è la peggiore delle province, Fiat la marca con le auto più rubate. Questi i dati principali emersi dalla 10° edizione della Guida alla Sicurezza Stradale organizzata da Viasat Group.
I furti d’auto sono in calo ma l’allarme resta, soprattutto in Campania, Lazio e Puglia.
Roma, … Continua a leggere...
Molti modi di fare guerra al fumo
/0 Commenti/in Auto e Persone, Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di L'OspiteQuella contro il fumo è una commendevole battaglia che il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, ha deciso da tempo di combattere con tutte le armi di cui dispone. è recente l’annuncio di un decreto che porterà al divieto di fumare nelle automobili dove ci siano a bordo dei bambini. Una scelta coraggiosa, certo, ma temiamo velleitaria perché non sarà facile … Continua a leggere...
Una bella macchinetta
/1 Commento/in Auto & lifestyle, Auto d'epoca, Fiat /di Maurizio MelziUna bella macchinetta, altrochè.
L’ho visto subito quando è uscita: comoda, filante, una linea moderna e pratica.
Anche Zio Alfonso, all’epoca c’era ancora, l’aveva detto: questa volta alla FIAT con la 128 avevano fatto le cose per bene.
E lui lo sapeva perchè c’aveva due fratelli e tre nipoti alla FIAT, a Torino.
Con Mimmo ci eravamo ritagliati la pubblicità … Continua a leggere...
Robot e (vecchie) automobili
/0 Commenti/in Auto d'epoca /di Walter BrugnottiCi puoi trovare anche il robot dell’infanzia, quello che avanzando rigido e lento, con l’inquietante testa priva di occhi che sbarluccicava e ruotava , travolse per anni difese improvvisate e truppe improbabili, Golem tascabile che solo io potevo fermare. Adesso stava in una vetrinetta di bric-a-brac, a Retromobile, a Parigi: una tra le tante che fanno da confine a decine … Continua a leggere...
Giornalisti, auto e stampa specializzata: un’altra riflessione
/5 Commenti/in Auto d'epoca, Auto e Media, Auto e Persone, Economia dell'auto /di Pierluigi BonoraConferenza stampa per la presentazione del Salone internazionale di Ginevra all’hotel Four Seasons di Milano. Organizzatrice Pinuccia Susani. Relatori il presidente del Salone, il direttore, la responsabile delle relazioni esterne e il presidente dell’associazione importatori. Interessanti i temi: dalla partecipazione delle case auto alla rassegna, alle curiosità, fino alla svolta nella scenario economico svizzero dopo la rivalutazione del franco sull’euro, … Continua a leggere...
Mi raccomando, non facciamo nomi
/0 Commenti/in Auto & lifestyle, Auto d'epoca, Economia dell'auto /di Giampiero BottinoQuando deontologia fa rima con ipocrisia. Una riflessione suscitata da un evento estraneo al mondo automotive, se non per il nome dell’involontario protagonista dei fatti. Sabato 7 febbraio 2015: il TG1 delle 20,30, la corazzata dell’informazione Rai, apre con un maxi servizio (5 minuti abbondanti) sull’avvenimento clou della giornata, l’Expo delle Idee celebrata a Milano, presenti (virtualmente con un videomessaggio) … Continua a leggere...