I BLOGGER
Gli autori
CERCA NEL SITO
Gli articoli più letti
- CONTRO STILE – ALFA ROMEO … Paris ?10 Maggio 2024 - 8:00
- “Quelli che…il colle del mulo”30 Novembre 2023 - 14:33
- CONTRO STILE: Dalla AUDI Nanuk in poi8 Novembre 2023 - 8:00
- La Jeep Avenger nominata “Auto Europa Uiga 2024”27 Ottobre 2023 - 8:00
- (Più di ) sette domande sulle auto del caso Moro23 Ottobre 2023 - 8:00
- Usato: nelle intenzioni di acquisto degli italiani, benzina e diesel restano le alimentazioni più richieste, elettrico fermo3 Ottobre 2023 - 8:00
- L’armata Brancaleone alla crociata per l’ambiente29 Marzo 2023 - 7:00
- “LISTA CHIUSA” per i veicoli storici? Un errore!23 Marzo 2023 - 8:00
- Il pasticciaccio brutto…6 Dicembre 2022 - 8:00
- Sondaggio di Autologia.net. Scettici i potenziali clienti sulla scalata dell’elettrificazione14 Aprile 2021 - 8:00
- Ho conosciuto Sergio Marchionne: un uomo fuori dal comune22 Luglio 2018 - 10:14
- Indimenticabili pionieri della Professione7 Marzo 2016 - 7:00
Chi avrà ragione tra Ferrari e Mercedes?
/0 Commenti/in Formula 1, Motor Sport /di Umberto ZapelloniLa Mercedes ha ricolorato d’argento le sue Frecce e ha seguito una linea di sviluppo tradizionale per rispettare le nuove regole. James Allison ha disegnato una monoposto con pane molto corte, un retrotreno che va a chiudersi in maniera spettacolare, nessun doppio fondo e un abitacolo piuttosto avanzato. Scelte opposate rispetto a quelle viste il giorno prima a Maranello. Chi … Continua a leggere...
Audi apre una strada cui andranno tutti dietro
/1 Commento/in Anteprime auto, Audi, Auto ed Ecologia /di Carlo CavicchiLe automobili che costano poco non interessano più perché non si guadagna abbastanza. Ha cominciato l’Audi che ha appena annunciato che eliminerà gradualmente i suoi modelli più piccoli concentrandosi sulle auto di lusso. Ma è soltanto l’inizio di una valanga.
L’Audi non sarà sola tra i marchi che hanno in listino soprattutto vetture premium, perché l’obiettivo obbligato è fare più … Continua a leggere...
Sette domande a Toto Campobello
/0 Commenti/in Auto e Persone, Pubblicità dell'auto /di Eraldo MussaToto Campobello è un ingegnere.
Toto Campobello è un intellettuale.
Ma Toto Campobello è un Siciliano, prima di tutto.
Arguto e distaccato.
È un viaggio misto questa nostra conversazione: nella Sicilia e nei ricordi da “Nuovo Cinema Paradiso”, ma anche un viaggio, rapido come un istantanea, nelle lotte di classe operaia, anch’esse perdute nel passato prossimo.
C’è la polvere e … Continua a leggere...
Analisi critica della Subaru Impreza e-boxer
/0 Commenti/in Subaru, Test di auto /di Paolo CiccaroneQuando dici Subaru parli di chi meccanicamente ci sa fare. Da sempre, lo dice la storia di questo marchio nipponico poco conosciuto ma dalle eccellenze intrinseche. Era un marchio per gli appassionati di meccanica pura, con quei sistemi di sospensioni e trazione cui si aggiungeva quel bel motore boxer, piatto, per abbassare il baricentro e migliorare la tenuta di strada … Continua a leggere...
Quanto è aumentato il prezzo medio delle auto usate in vendita online nell’ultimo anno
/0 Commenti/in Autologia, Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di AutologiaTra lockdown, pandemia e contrazione del mercato, prosegue il periodo difficile per il settore dell’auto. I dati del gennaio appena concluso sono estremamente negativi: il settore del nuovo ha fatto registrare -9,7% rispetto allo stesso periodo del 2021, poco meglio va all’usato online, anche se rimane sotto del 14%.
Legato a questo, il mercato dell’auto deve anche far fronte alla … Continua a leggere...
Facebook e la passione per l’auto
/0 Commenti/in Auto & Cultura, Auto e Comunicazione, Auto e Media /di Filippo ZanoniOrmai per i più giovani Facebook è roba da vecchi. I linguaggi e la comunicazione dall’avvio dei social hanno subito un’evoluzione incredibile, con il social network di Mark Zuckerberg che ha aperto le danze. Sono poi arrivati Twitter, Instagram e il più recente Tik Tok. Tutta l’evoluzione ha seguito la “regola” della velocità e della crescente importanza dei video e … Continua a leggere...
Intervista a Pierfrancesco Caliari, direttore generale Ancma
/2 Commenti/in Auto e Persone, Autologia, Motociclismo /di Luca Di GraziaD: La mia prima domanda riguarda entrambi: nati negli anni ’60, abbiamo vissuto la moto quasi come una necessità, sia di indipendenza sia di emancipazione, inverni freddissimi e ben poco abbigliamento tecnico ci hanno accolto in quel mondo, cosa spinge ora un ragazzo, o una ragazza, a volere la moto?
R: direi che gli obiettivi sono cambiati e forse anche … Continua a leggere...
Per festeggiare il 50esimo compleanno della Renault 5 un intero anno di eventi dedicati
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Autologia, Eventi dell'auto, Renault /di AutologiaLa Renault 5 festeggia i suoi 50 anni. Un’automobile matura, ma più che mai contemporanea grazie alla prossima rinascita, nel 2024.
Di R5, vero simbolo della cultura pop, sono state vendute oltre 5 milioni di unità in molti Paesi.
Per uno straordinario compleanno, si stanno organizzando festeggiamenti degni del mitico modello. Renault proporrà, infatti, una serie di appuntamenti che si … Continua a leggere...
ANFIA: Mercato UE autovetture ad alimentazione alternativa, anno 2021
/0 Commenti/in Autologia, Energia, Mercato dell'auto /di AutologiaPubblichiamo l’indagine ACEA sul mercato delle autovetture per tipologia di alimentazione riguarda l’area UE (esclusa Malta), allargata all’EFTA e al Regno Unito. L’area analizzata conta, per il periodo gennaio-dicembre 2021, circa 11,8 milioni di nuove immatricolazioni, l’1,5% in meno rispetto all’intero 2020.
Nel periodo considerato, le immatricolazioni di auto a benzina registrano una diminuzione del 17,4%. In calo costante anche … Continua a leggere...
Idee diverse e confuse sul futuro dell’automobile
/0 Commenti/in Auto elettrica, Auto elettrica/ibrida, Economia dell'auto /di Vincenzo BajardiIdee un po’ confuse nel mondo dell’auto dove il calo delle vendite è allarmante come si è notato nel primo mese del 2022 in particolare in Italia.
Alcuni numero uno dei brand sono schierati a favore dell’auto con la spina o a quella ibrida, altri che non bocciano del tutto benzina e diesel, nonostante il divieto di utilizzarli nel 2035, … Continua a leggere...