Le notizie, le storie, i racconti, i giudizi sulle auto d’epoca

Chi non ha passato, non ha futuro

Con un evento degno della Ville Lumiére e delle sue tradizioni sono stati celebrati a Parigi il 60° compleanno della Citroën DS e la contestuale nascita del brand che ne eredita la mitica sigla. Con uno stuolo di giornalisti giunti da mezzo mondo abbiamo partecipato all’evento inaugurale della “DS Week”, nel grande padiglione allestito nel cuore della città, nei giardini … Continua a leggere...

Quando il Rally era sempre un’avventura

Vi siete mai chiesti che cos’erano e com’erano i rally nella loro fase pionieristica? Per collocarci nel tempo, diciamo fino ai primi anni ’60. Siamo abituati ad assistere ai rally di oggi veloci, tecnologici e di chilometraggio contenuto. E probabilmente, da appassionati, conosciamo la storia recente e magari siamo anche nostalgici dell’epopea d’oro degli anni ’80, quella dei Gruppi B, … Continua a leggere...

Auto e Cinema. I mostri di Dino Risi

“Stanco di curare gente che non guariva, mi sono dato al cinema”. Stavolta la frase non è -come consuetudine apertura di questi articoli su cinema e auto- una battuta di un film, ma quanto scritto da Dino Risi sulla copertina della sua autobiografia “I miei mostri” (Mondadori, 3/2004). Un libro intelligente, di cui consiglio la lettura perché dice molto della … Continua a leggere...

La scommessa (persa) del Presidente

Ferdinand Piëch, ormai ex Grande Capo del Gruppo Volkswagen, di scommesse ne ha vinte tante e perse poche. L’ultima in ordine di tempo l’ha persa (ma io non ci credo ancora) contro il suo ex delfino Martin Winterkorn. Di un’altra, persa anch’essa contro un altro dei suoi ‘discepoli’, ne sono stato diretto testimone assieme all’allora presidente di Autogerma (l’attuale Volkswagen … Continua a leggere...

La mia Mille Miglia

Nel 2005 partecipai alla Mille Miglia che si percorreva lungo l’itinerario storico, da Brescia a Brescia, a bordo di una Chrysler Saratoga del 1951. Chrysler allora faceva parte del gruppo Mercedes, che mi propose di guidare la Saratoga insieme a un dirigente americano del gruppo, Joe Eberhardt.

Avventura emozionante sia per il percorso sia per …le peculiarità della vettura. Ruote … Continua a leggere...

Una sentenza che crea un precedente nella pubblicità

Con una sentenza, che farà “giurisprudenza” nel settore del diritto d’autore, il Tribunale di Torino ha stabilito che Riccardo Pagani è il titolare dell’idea per la realizzazione di uno spot dedicato alla Fiat 500.

Pagani è stato per sette anni art director presso l’agenzia Leo Burnett, e aveva realizzato la proposta della creatività di una campagna pensata per la 500, … Continua a leggere...

Auto e Cinema. Ugo Tognazzi, la Guzzi e la Kubelwagen

“Buca, buca, buca con acqua…” è la sequenza più famosa de “Il federale” in cui una Guzzi S 1939 sidecar sfreccia su una strada dissestata. A questa si associa quella del miserando affondamento in un fiumiciattolo di una teutonica Kubelwagen.

Sono i due punti chiave di questo film del 1961, firmato da Luciano Salce, in testa agli incassi della stagione … Continua a leggere...

Mille Miglia 2015 sfilerà nel cuore di Roma

La notizia è che quest’anno, venerdì 15 maggio 2015, la carovana della Mille Miglia attraverserà il cuore di Roma. Un traguardo di tappa, in questo caso la seconda, che regalerà a tutti i concorrenti un arrivo davvero di grande impatto emotivo con l’ormai tradizionale passaggio sulla passerella di Castel Sant’Angelo.

Il programma prevede che le 438 vetture in gara provenienti … Continua a leggere...

Disegnata dal vento

L’Ospite di Autologia: Tiberio Timperi.

Giulia 1300. Grigio indaco (pseudo lillà) ed interni rossi. Era l’auto di zio Fulvio. Il fratello di mio padre Flavio. Cambiava auto come fossero fazzoletti.

Certo, ho preso da lui. Zio Fulvio andava fiero della sua Giulia. “È un’Alfa, se le mangia tutte”, ripeteva fino alla sfinimento. Ricordo ancora una volta, in autostrada autovelox free, … Continua a leggere...

Quando la segnaletica stradale sembra uno scherzo.

I voli radenti di streghe su scope volanti non proprio a norma di legge, o l’attraversamento improvviso di rospi incuranti dei veicoli in transito pronti a tagliare la strada con catastrofiche conseguenze, sono solo alcune delle minacce che incombono sugli automobilisti italiani, stando a quanto riporta un’esilarante antologia, che racconta il meglio della creatività italiana in tema di segnaletica stradale.… Continua a leggere...

Formula 1, lo spettacolo della superiorità

… che poi succede che spesso facciamo fatica a ricordare cosa è successo ieri, o l’altro ieri. Annegati nei pensieri e nelle problematiche dell’oggi. Senza poi magari nemmeno allungare lo sguardo verso il domani, ma questo è ancora un altro discorso. Voglio dire che spesso, quando emettiamo giudizi sulle cose di oggi, ci dimentichiamo quello che c’è stato nel passato.… Continua a leggere...

Fiat 615, il bello degli anni ’50

Quando la funzionalità assume forme gradevoli il successo è assicurato. Concetto che Giò Ponti chiamava “stile industriale” dimostrando l’inutilità della successiva introduzione del termine “design”, e che si applica egregiamente al camioncino (e alla versione furgone, naturalmente) del veicolo da lavoro più riuscito degli anni ’50.

Fiat 615 diviene rapidamente il simbolo della ricostruzione, non soltanto edile postbellica, ma di … Continua a leggere...

Al “Verona Legend Cars” 2000 auto storiche esposte

Dall’8 al 10 maggio, la fiera della città scaligera ospiterà “Verona Legend Cars”, tre giornate dedicate agli appassionati di motori e di auto d’epoca, con in programma anteprime nazionali, raduni storici, gare di regolarità, passerelle nel centro storico. Protagoniste più di 2000 automobili che hanno fatto la storia dei motori e alcune novità di prodotto.

Nel pomeriggio di venerdì ci … Continua a leggere...

Una nuova Fiat compact sedan “pura e vigorosa” esordirà all’Istanbul Autoshow 2015

Vi piacerebbe vedere una foto di questa nuova Fiat ? Sì ? Anche a noi!

Ma adesso no, ci vuole ancora un po’ di pazienza. Infatti Fiat ha deciso che dovete aspettare ancora un paio di settimane! Chissà perchè, poi ? Intanto ecco quanto comunica la Casa:

Al Salone dell’Auto di Istanbul, in programma dal 22 al 31 maggio, verrà … Continua a leggere...