Autologia
  • HOME
  • CATEGORIE
    • Auto e Comunicazione
    • Auto&Cultura
    • Design dell’auto
    • Economia dell’auto
    • Eventi dell’auto
    • Leggi e burocrazia per l’auto
    • Auto d’epoca
    • Auto elettrica/ibrida
    • Motor Sport
    • Innovazione dell’auto
    • Mobilità sostenibile
    • Sicurezza dell’auto
  • AUTORI
  • MARCHE AUTO
  • REGISTRATI
  • Menu Menu

Le notizie, le storie, i racconti, i giudizi sulle auto d’epoca

Fiat Panda Cross: lo spot è diffamatorio verso Audi

7 Febbraio 2015/3 Commenti/in Auto d'epoca, Condiviso, Fiat, Mercato dell'auto, Pubblicità dell'auto /di Condiviso

Condiviso da:    www.motori.it.

Fiat dovrà ritirare lo spot con Piero Chiambretti dedicato alla Panda Cross. Secondo il giudice è denigratorio nei confronti di Audi.

Audi batte Fiat in tribunale. Motivo del contendere tra i due marchi è la pubblicità della Fiat Panda Cross, che era stata ritenuta dai tedeschi lesiva dell’immagine e che aveva portato ad un … Continua a leggere...

https://autologia.net/amministratore/wp-content/uploads/2015/02/Panda_cross.jpg 691 1024 Condiviso https://autologia.net/amministratore/wp-content/uploads/2022/02/logo-autologia-web.jpg Condiviso2015-02-07 10:00:522021-11-14 13:35:37Fiat Panda Cross: lo spot è diffamatorio verso Audi

La subalternità al grillismo nascosta nei goffi elogi della Panda di Mattarella

4 Febbraio 2015/1 Commento/in Auto & lifestyle, Auto d'epoca, Condiviso, Fiat /di Condiviso

Condiviso da:    www.ilfoglio.it.

Una delle più buffe conseguenze dell’ubriacatura anti casta degli ultimi anni è una patologica ossessione automobilistica

Una delle più buffe conseguenze dell’ubriacatura anti casta degli ultimi anni è una patologica ossessione automobilistica. Gli editoriali pavloviani innescati dalla decisione del neo presidente Sergio Mattarella di spostarsi nientemeno che su una Fiat Panda – per giunta grigia: … Continua a leggere...

https://autologia.net/amministratore/wp-content/uploads/2015/02/Panda_Mattarella.jpg 449 800 Condiviso https://autologia.net/amministratore/wp-content/uploads/2022/02/logo-autologia-web.jpg Condiviso2015-02-04 11:00:022015-02-04 14:24:26La subalternità al grillismo nascosta nei goffi elogi della Panda di Mattarella

Com’è difficile comprare un’auto…anche per un giornalista automotive

4 Febbraio 2015/4 Commenti/in Auto d'epoca, Auto e Media, Mercato dell'auto /di Paolo Ciccarone

A me non capita spesso, una volta ogni dieci anni (e non mi riferisco ad attività più o meno riproduttive…) ma capita. Capita di andare in una concessionaria e vedere un modello, chiedere quanto costa, com’è accessoriato e altro ancora. Ebbene sì, anche per uno che lavora nel settore, comprare un’auto non è cosa frequente. Merito delle varie prove stampa, … Continua a leggere...

https://autologia.net/amministratore/wp-content/uploads/2015/02/fontana-_trevi2.jpg 532 800 Paolo Ciccarone https://autologia.net/amministratore/wp-content/uploads/2022/02/logo-autologia-web.jpg Paolo Ciccarone2015-02-04 08:20:572015-03-02 13:35:46Com’è difficile comprare un’auto…anche per un giornalista automotive

La Lancia Flaminia Presidenziale

3 Febbraio 2015/0 Commenti/in Auto d'epoca, Autologia, Design dell'auto, Innovazione dell'auto /di Autologia

Nelle immagini dedicate all’insediamento del nuovo Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che scorrono in questi giorni nelle televisioni di tutto il mondo, un ruolo da prima donna spetta senza dubbio alla Flaminia Presidenziale rispolverata per l’occasione.

Derivata dalla Lancia Flaminia, la versione “335” (sigla che corrisponde alla misura del passo), fu appositamente realizzata per il Presidente della Repubblica  e venne … Continua a leggere...

https://autologia.net/amministratore/wp-content/uploads/2015/02/flaminia_presidenziale.jpg 413 800 Autologia https://autologia.net/amministratore/wp-content/uploads/2022/02/logo-autologia-web.jpg Autologia2015-02-03 09:25:382015-02-03 13:46:38La Lancia Flaminia Presidenziale

Ospite di Autologia: Vincenzo Borgomeo

2 Febbraio 2015/0 Commenti/in Auto d'epoca, Auto e Media, L'Ospite /di L'Ospite

Commento all’articolo:

Il blog dell’auto per chi la guida, chi ci lavora e chi la racconta

Approssimativo, inaffidabile e fuori dal mondo. Così appare William (Hugh Grant) nel meraviglioso film Notting Hill quando si finge inviato della rivista “Cavalli e Segugi” per intervistare la famosa attrice Anna Scott (Julia Roberts). Una rivista inventata di sana pianta dal finto giornalista per … Continua a leggere...

https://autologia.net/amministratore/wp-content/uploads/2015/02/n-hill.jpg 169 299 L'Ospite https://autologia.net/amministratore/wp-content/uploads/2022/02/logo-autologia-web.jpg L'Ospite2015-02-02 14:00:502015-10-23 16:23:11Ospite di Autologia: Vincenzo Borgomeo

Mondo auto senza segreti, è arrivato Autologia.net

2 Febbraio 2015/0 Commenti/in Auto d'epoca, Auto e Media, Condiviso /di Condiviso

Condiviso da:    www.repubblica.it.

Lanciato online da pochi giorni, “Il blog dell’auto per chi la guida, per chi ci lavora e per chi la racconta” è una fonte inesauribile di informazioni e notizie in tempo reale  di SILVIA BONAVENTURA

Pazzi per il mondo delle auto? Allora questo sito va nei preferiti: si chiama Autologia.net, è stato lanciato da poco e

… Continua a leggere...
https://autologia.net/amministratore/wp-content/uploads/2015/01/Autologia_logo2.jpg 431 1004 Condiviso https://autologia.net/amministratore/wp-content/uploads/2022/02/logo-autologia-web.jpg Condiviso2015-02-02 10:32:302015-03-02 13:36:24Mondo auto senza segreti, è arrivato Autologia.net

Giù il velo, ecco la SF15-T, la nuova Ferrari F1 col marchio Alfa sulla fiancata

30 Gennaio 2015/0 Commenti/in Auto d'epoca /di Condiviso

Condiviso da:    www.repubblica.it.

Vettel e Raikkonen svelano la Rossa dell’era Marchionne: muso a “papera” e lo stemma del Biscione sulla carrozzeria. Una strategia precisa ma anche una reminiscenza storica. di VINCENZO BORGOMEO

MARANELLO – “Non faremo una classica presentazione a Maranello, ci porterebbe via diversi giorni e non possiamo perdere tempo”. L’annuncio della Ferrari di un mesetto fa ha … Continua a leggere...

https://autologia.net/amministratore/wp-content/uploads/2015/01/Ferrari_123020281Repubblica.jpg 315 560 Condiviso https://autologia.net/amministratore/wp-content/uploads/2022/02/logo-autologia-web.jpg Condiviso2015-01-30 08:30:302015-01-30 13:55:44Giù il velo, ecco la SF15-T, la nuova Ferrari F1 col marchio Alfa sulla fiancata

A giugno “Parco Valentino-Salone & Gran Premio”

26 Gennaio 2015/1 Commento/in Auto & lifestyle, Auto d'epoca, Design dell'auto, Economia dell'auto, Eventi dell'auto, Innovazione dell'auto, Motor Sport, Pininfarina /di Piero Bianco

La storia è nota, e anche piuttosto dolorosa: dal 25 aprile al 5 maggio 2002 era in programma, a Lingotto Fiere, l’edizione n° 69 del Salone dell’Auto di Torino. Non andò mai in scena. La crisi dei mercati (un passato che ritorna…) e la concorrenza del MotorShow di Bologna gestito dagli stessi “padroni” risultarono deterrenti fatali. Così morì inesorabilmente quello … Continua a leggere...

https://autologia.net/amministratore/wp-content/uploads/2014/12/Lingotto_fiere.jpg 954 1466 Piero Bianco https://autologia.net/amministratore/wp-content/uploads/2022/02/logo-autologia-web.jpg Piero Bianco2015-01-26 17:00:422019-10-11 13:49:08A giugno “Parco Valentino-Salone & Gran Premio”

Quel colle che diventa uno stadio

22 Gennaio 2015/1 Commento/in Auto d'epoca, Citroen, Lancia, Motor Sport, Peugeot, Renault, Subaru, Toyota, Volkswagen /di Luca Pazielli

Il Col de Turini è uno dei tanti valichi delle Alpi Marittime,a 1.607 s.l.m è situato a poco più di 20 km dalla Costa Azzurra, collega il paese di Le Moulinet con La Bollene, all’interno del Parco Nazionale del Mercantour. Ogni anno a gennaio per un pomeriggio e una notte diventa praticamente uno stadio.
Per gli appassionati di rally diventa … Continua a leggere...

https://autologia.net/amministratore/wp-content/uploads/2014/12/Lancia_Fulvia_HF.jpg 603 988 Luca Pazielli https://autologia.net/amministratore/wp-content/uploads/2022/02/logo-autologia-web.jpg Luca Pazielli2015-01-22 15:58:472015-10-16 23:31:09Quel colle che diventa uno stadio

Peppino Simili: il mio tributo a “Garibaldi”

21 Gennaio 2015/5 Commenti/in Auto d'epoca, Auto e Media, Auto e Persone /di L'Ospite

L’Ospite di Autologia: Renato Cortimiglia.

Per tutti era Peppino. Io lo chiamavo Garibaldi. Non perché il suo nome fosse Giuseppe. Come l’eroe dei due mondi, absit iniura verbis, aveva il physique du rôle del condottiero nonostante la “proverbiale” riservatezza e l’innata discrezione con cui si approcciava agli interlocutori. Di fatto era al centro dell’attenzione, richiestissimo come entertainer sui generis con … Continua a leggere...

https://autologia.net/amministratore/wp-content/uploads/2015/01/Corimiglia_e_Simili.jpg 563 875 L'Ospite https://autologia.net/amministratore/wp-content/uploads/2022/02/logo-autologia-web.jpg L'Ospite2015-01-21 13:50:062016-09-09 08:41:12Peppino Simili: il mio tributo a “Garibaldi”

Ingranaggi e automobili

18 Gennaio 2015/1 Commento/in Auto & lifestyle, Auto d'epoca, Auto e Persone, Citroen, Innovazione dell'auto /di Walter Brugnotti

Che ci fanno due… “baffi”, direbbero molti, sopra la scritta Citroen? O, per restare in Francia, un “rombo” su quella “Renault”?

Le origini del “logo” di una casa automobilistica si collocano lungo una serie che va dalla curiosa originalità alla semplicità assoluta, passando per varianti di ogni genere. E spesso precedono la nascita delle stesse automobili che portano a spasso … Continua a leggere...

https://autologia.net/amministratore/wp-content/uploads/2015/01/Logo_Citroen.jpg 500 1024 Walter Brugnotti https://autologia.net/amministratore/wp-content/uploads/2022/02/logo-autologia-web.jpg Walter Brugnotti2015-01-18 22:01:322015-01-29 10:18:40Ingranaggi e automobili

Ospite di Autologia: Maurizio Caldera

18 Gennaio 2015/1 Commento/in Auto d'epoca, L'Ospite /di L'Ospite

Coppa d’Oro delle Dolomiti

I monumenti non sono solo manufatti in pietra, alcuni hanno la ruote, ma narrano un pezzo di storia, esattamente come cupole, statue o palazzi d’epoca. Si, perché sempre di pezzi d’epoca si tratta, in questo caso le 120 auto costruite tra il 1919 e il 1961 (più altre 30 realizzate tra il ’62 e il ’65, … Continua a leggere...

https://autologia.net/amministratore/wp-content/uploads/2015/01/porsche_2.jpg 513 800 L'Ospite https://autologia.net/amministratore/wp-content/uploads/2022/02/logo-autologia-web.jpg L'Ospite2015-01-18 09:48:162015-10-23 16:40:52Ospite di Autologia: Maurizio Caldera

Lancia Dialogos: il futuro mai arrivato

17 Gennaio 2015/0 Commenti/in Auto d'epoca, Lancia /di Condiviso

Condiviso da:    www.repubblica.it.

Nasce “l’automobile biodinamica”, che interpreta, nella prospettiva del terzo millennio, l’antica missione affidata a Lancia di costruire vetture prestigiose e contraddistinte da un comfort di altissimo livello di Alfio Manganaro

Uno dei più grandi successi della Lancia è stata la Thema, prodotta in versione berlina e station wagon in oltre 360 mila unità.  La sostituta Lancia … Continua a leggere...

https://autologia.net/amministratore/wp-content/uploads/2015/01/151057266-824f6c50-13b1-4e25-b19d-24a3773ad4bc.jpg 430 670 Condiviso https://autologia.net/amministratore/wp-content/uploads/2022/02/logo-autologia-web.jpg Condiviso2015-01-17 15:40:482015-01-29 10:23:59Lancia Dialogos: il futuro mai arrivato

Corso Marconi 10

17 Gennaio 2015/1 Commento/in Auto d'epoca, Auto e Media, Auto e Persone, Fiat, Volkswagen /di Sergio Fontana

Cosa diavolo ci sia adesso non lo so (e sinceramente non mi interessa), ma trentasei anni fa – quando ha avuto inizio la mia avventura nel mondo della comunicazione auto – al numero 10 di Corso Marconi a Torino aveva sede il quartier generale della Capogruppo della prima industria automobilistica europea. Ed io ero stato così fortunato da essere stato … Continua a leggere...

https://autologia.net/amministratore/wp-content/uploads/2015/01/Torino_C_so_Marconi_10.jpg 439 620 Sergio Fontana https://autologia.net/amministratore/wp-content/uploads/2022/02/logo-autologia-web.jpg Sergio Fontana2015-01-17 13:18:162015-03-02 13:38:52Corso Marconi 10
Pagina 41 di 42«‹39404142›

Gli autori

Gli articoli più letti

  • La follia dell’auto elettrica: di corsa verso il precipizio11 Maggio 2022 - 6:00
  • Sondaggio di Autologia.net. Scettici i potenziali clienti sulla scalata dell’elettrificazione14 Aprile 2021 - 8:00
  • Automobili e…Mark Twain (o Disraeli)29 Marzo 2021 - 8:00
  • SORPRESA. Akio Toyoda, numero uno di Toyota, ridimensiona le auto elettriche21 Dicembre 2020 - 8:00
  • Il parere degli Esperti: la Nuova Fiat 500 e 500 3+126 Ottobre 2020 - 8:00
  • Il boss della VW suona la sveglia, ai suoi e non solo29 Gennaio 2020 - 6:00
  • Gli argomenti di Enrico De Vita in difesa del “diesel”6 Novembre 2018 - 14:39
  • Ho conosciuto Sergio Marchionne: un uomo fuori dal comune22 Luglio 2018 - 10:14
  • L’automobile è una risorsa o un castigo del cielo ?31 Gennaio 2018 - 10:00
  • Indimenticabili pionieri della Professione7 Marzo 2016 - 7:00

Le ultime novità in video

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

NAVIGA PER CATEGORIA

Alfa Romeo Anteprime auto Audi Auto&Cultura Auto & Letteratura Auto & lifestyle Auto d'epoca Auto e Comunicazione Auto ed Ecologia Auto elettrica/ibrida Auto e Media Auto e Persone Auto e Tecnica Autologia Auto Mercedes Auto Novità Auto usate e d'occasione BMW Citroen Condiviso Design dell'auto Economia dell'auto Eventi dell'auto FCA Ferrari Fiat Ford Formula 1 Innovazione dell'auto Jeep L'Ospite Lancia Leggi e burocrazia per l'auto Mercato dell'auto Mobilità sostenibile Motor Show Motor Sport Normative per l'auto Opel Pubblicità dell'auto Renault Salone Auto Sicurezza dell'auto Toyota Volkswagen

COMMENTI RECENTI

  • rosario su Bosch sempre all’avanguardia nel settore della connettività
  • Alessio Di Zoglio su La follia dell’auto elettrica: di corsa verso il precipizio
  • Mario su Ma le auto sono esenti dall’obsolescenza programmata?

Seguici su Facebook

© copyright Autologia 2022 - Informativa privacy - Cookie policy - Agenzia Pubblicità e Media: Deltadoc Srl - P.IVA 05181190017 - powered by Enfold WordPress Theme
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Rss
  • Mail
Scorrere verso l’alto