Le notizie, le storie, i ritratti delle persone che ruotano intorno al mondo dell’auto,  che ne siano appassionati, protagonisti o semplici utilizzatori

Pier Luigi Bonora risponde su Prima Comunicazione a Max Medici

Riportiamo la lettera scritta da Pier Luigi Bonora, pubblicata nell’ultimo numero di Prima Comunicazione, che fa seguito alla polemica raccontata nel nostro precedente articolo raggiungibile con il seguente link:
https://autologia.net/occultamento-di-cadavere-o-sbatti-il-mostro-in-prima-pagina/

Bonora-Prima_Com

 

Scarica il pdf

Continua a leggere...

Fiat 124 Spider american version: donne e motori con italian playboy da strapazzo

Tutto è cominciato con una pillola blu e una Fiat 500 X. Un’idea creativa spiritosa, divertente e simpatica per un’auto in corsa con i tempi dai toni freschi, leggeri e moderni come il carattere del prodotto. Complimenti!

Ma quando le buone idee copiano se stesse devono quasi sempre fare i conti con brutte scivolate e tranelli in agguato. Ed è … Continua a leggere...

LETTERA APERTA ad Aurelio Nervo, nuovo Presidente dell’ANFIA

La nomina di Aurelio Nervo alla presidenza di Anfia, l’associazione che rappresenta la filiera automotive italiana, mi porta a fare delle considerazioni, una sorta di bilancio di questo fine 2015.
Innanzitutto, buon lavoro e complimenti, con la consapevolezza che l’eredità che le lascia il suo predecessore, Roberto Vavassori, è molto delicata.
Chi l’ha preceduta si è dovuto confrontare con una … Continua a leggere...

Si chiama Monza Rally Show. Ed è più show che rally

Un importante evento motoristico che a livello mediatico ha un grande successo per la spettacolarità, l’accessibilità del pubblico al percorso e per la partecipazione di piloti e VIP. E soprattutto perchè Valentino Rossi qui non vuole mai mancare.
È stato proprio “The Doctor” alla guida di una Ford Fiesta numero 46 a confermare quanto già si sapeva di lui, e … Continua a leggere...

Una Juke Origami in grandezza naturale realizzata da Owen Gildersleeve

Il costruttore di auto Nissan ha trovato un modo molto “giapponese” per festeggiare il compleanno di un suo prodotto: l’origami.
Stiamo parlando della Juke, un’auto che non passa inosservata anche agli occhi di chi non è un intenditore di motori.
Così, per celebrare il quinto compleanno dell’originale modello, che ha venduto le oltre 700mila unità, Nissan e un artista britannico, … Continua a leggere...

AUTOrecensione di “AUTOritratto”

Ospite di Autologia: Enrico Fumia.

AUTOritratto, così scritto, sta a significare due messaggi in un’unica parola: il mio autoritratto professionale attraverso i ritratti delle AUTOmobili da me disegnate. Per questo anche simbolicamente raffigurato dalla metafora grafica di copertina: il mio profilo (autentico) che scaturisce da un mio schizzo (in rappresentanza di tutti quelli presenti e non nel libro).… Continua a leggere...

Ma come guidano i piloti fuori dalle piste? Di alcuni vi posso raccontare…

Sull’incidente di Lewis Hamilton che con la sua supercar Pagani Zonda va a cozzare contro tre auto ferme a Montecarlo si è ricamato molto.
Ma c’è un antefatto che vi voglio raccontare. Sempre a Montecarlo, l’estate scorsa, sul Boulevard Larvotto – che costeggia il mare e dove si trovano alcuni dei locali più “in” del Principato – una Pagani Zonda … Continua a leggere...

Il camion del futuro, come sarà il trasporto su strada nel 2020

Un veicolo completamente elettrico, senza volante e senza vetri, che si guiderà da solo.

Sarà così il camion destinato a trasportare le merci in un futuro nemmeno troppo lontano.

Questo è quanto Mike Robinson, Direttore del design e Amministratore Delegato di ED Design, ha spiegato alla stampa specializzata e ai numerosi operatori presenti alla tredicesima edizione del Solutrans, il Salone … Continua a leggere...

Walter de Silva si ritira, una sua intervista appena uscita su Pambianco Magazine racconta molto di lui (e del suo futuro?)

Walter de Silva ha deciso di ritirarsi in pensione, per delinearne il personaggio e conoscerlo meglio, ritengo molto utile riprendere l’intervista fatta da Andrea Guolo per l’ultimo numero di Pambianco Magazine:

“Per la carriera di Walter de Silva parlano i “titoli” raccolti sul campo del design industriale. Lecchese, 64 anni, de Silva ha ‘firmato’ cinque auto dell’anno, record assoluto nella Continua a leggere...

Marquez e Lorenzo: mondiale della vergogna

L’Ospite di Autologia:

Quel che Marc Marquez ha fatto domenica a Valencia non solo ha dell’incredibile, ma diventa sicuramente un caso di deontologia professionale. Trenta giri, con la Honda, dietro la Yamaha di Jorge Lorenzo: mai un attacco, sempre dietro a fare lo scudiero a un pilota che, non sia detto per inciso, guidava … Continua a leggere...

Un’Alfa 4C Furiosa per Lapo

Sullo stand Alfa Romeo del DubaiMotoShow, aperto dal 10 al 14 novembre, Garage Italia Customs di Lapo Elkann (https://autologia.net/la-showcar-fiat-500x-black-tie-il-primo-progetto-di-garage-italia-customs/) presenta in anteprima mondiale la sua interpretazione dell’Alfa 4C: La Furiosa.

L’obiettivo del Centro Stile del Garage guidato da Carlo Borromeo era quello di creare un’auto che enfatizzi lo spirito selvaggio della 4C attraverso un impatto estetico tanto insolito quanto forte.… Continua a leggere...

Sette domande a Chicco Mazzini

Chicco Mazzini, produttore  di film pubblicitari, socio di Akita Film , 42 anni , 2 figli, e tanti sogni nel cassetto

1) cosa significa per un produttore girare uno spot per un’auto

L’automotive rappresenta un punto di arrivo per qualsiasi produttore pubblicitario, per + di una ragione. Sono da sempre gli spot + prestigiosi per creatività, visibilità, difficoltà di esecuzione.… Continua a leggere...

Basta ipocrisie

Oggi scrivo di moto. Non se ne può fare a meno dopo la gara di Moto GP. La penultima gara di un Mondiale bellissimo. Combattuto e spettacolare. Di fatto, però, è una storia di piloti, come tante altre nella Storia del Motorsport. E più semplicemente una storia di uomini, come tanti.
Mi piace essere chiaro. E vedere serenamente quel che … Continua a leggere...

L’egoismo del campione

La settimana è quella decisiva. E non si fa che parlare della puntata finale, nonché decisiva, della MotoGP a Valencia. Le polemiche tra Rossi e Marquez, con tanto di contorno delle indelicate prese di posizione di Lorenzo hanno avvelenato, forse senza possibilità di antidoto, quello che dovrebbe essere il colpo di reni di una stagione avvincente e tirata sino agli … Continua a leggere...