Le notizie, i test, i giudizi dell’auto ecologiche con alimentazioni alternative elettriche o ibride. Ed anche sui processi produttivi ecosostenubili.

Omicidio stradale: Il nuovo reato passa alla Camera

Condiviso da: www.quattroruote.it

Ecco tutti i dettagli

di Mario Rossi

Rispetto al testo approvato nel giugno scorso dal Senato, l’assemblea della Camera ha leggermente modificato la proposta di legge di inziativa parlamentare sull’introduzione, nel codice penale e nel codice della strada, del nuovo reato di omicidio stradale. Reato che si configura nel caso in cui una persona alla guida provochi … Continua a leggere...

Una “Patente d’Argento” per la guida sicura degli over 65

Un corso di formazione? Un manuale inedito?
Un nuovo modo di guidare per i conducenti che hanno già i capelli bianchi e compiuto i 65 anni?
Tutto questo e altro ancora c’è nella “Patente d’Argento”, un’idea ingegnosa che si dichiara come un valido sostegno alle criticità che autisti d’antan incontrano ogni giorno a bordo del loro autoveicolo!
La “Patente d’Argento” … Continua a leggere...

Una Nissan Leaf elettrica per Piero Fassino

La Nissan ha consegnato un esemplare della Leaf, l’auto elettrica più venduta al mondo e anche in Italia, a Piero Fassino, Sindaco di Torino e Presidente dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) affinché possa provare personalmente la mobilità elettrica in città.
Le città infatti, ricorda la Nissan, sono i luoghi dove si riversa in misura crescente la maggior parte dei veicoli … Continua a leggere...

Ogni giorno passiamo un’ora e mezza in auto alla velocità di una bicicletta

La società di assicurazioni UnipolSai ha reso pubblica un’interessante ricerca che, pur non essendo recentissima (si riferisce al 2014), contiene parecchi dati sulla circolazione delle auto ottenuti grazie alla “scatola nera”, che viene installata per ridurre i costi della polizza assicurativa. Questo strumento è in grado di registrare la velocità, i tempi di percorrenza e i comportamenti del guidatore.
Il … Continua a leggere...

Ebbene sì, io difendo il Diesel !

Il motore a gasolio è sul patibolo.
Verrà condannato a morte, oppure si salverà?
Se leggiamo i giornali il destino del motore Diesel sembra segnato, ma se riflettiamo questa certezza viene meno.
Infatti non capisco come possano tanti illuminati colleghi esserne così certi.
Considerando le emissioni di CO2, la tagliola non va fatta scendere, perché questa tipologia di alimentazione continua … Continua a leggere...

“L’auto del futuro”

Nell’ambito del #FORUMAutoMotive che si è tenuto ieri a Milano nella sede di Bosch, è stata presentata un’interessante e articolata ricerca realizzata per l’occasione dalla società di consulenza globale AlixPartners su “L’Auto del futuro”.

Il mercato delle “connected car” varrà oltre 40 miliardi di euro entro il 2018 e crescerà ogni anno mediamente del 20%.
I sistemi di “guida assistita” … Continua a leggere...

#FORUMAutoMotive per far valere le ragioni dell’Automotive

Il ciclone che si è abbattuto sul mondo dell’auto è stato improvviso e devastante, servendo un assist inaspettato e allettante a tutti coloro che, da sempre, si battono – spesso e volentieri strumentalmente – contro la mobilità a motore.
Nei giorni del “dieselgate” tutti, dai politici agli opinionisti, dall’uomo di strada all’intellettuale, sono diventati grandi esperti di auto e motori. … Continua a leggere...

L’auto elettrica? Futuro o chimera?

Come leggere l’annuncio di Volkswagen che la prossima generazione della Phaeton sarà un’elettrica pura? Un’orgogliosa rivendicazione della propria forza (“Sì, abbiamo sbagliato col trucchetto del Diesel, ma lo vedete, i migliori, quelli un po’ più avanti, siamo sempre noi…”)? Un azzardo, per tentare la sorte in un momento di difficoltà? Né l’una né l’altra cosa. La tecnologia delle auto elettriche … Continua a leggere...

Il 21 ottobre torna a Milano il serbatoio di idee di #FORUMAutoMotive

L’evoluzione tecnologica della sicurezza su due e quattro ruote, la svolta ormai prossima della guida autonoma, i danni all’immagine del settore causati dallo scandalo emissioni e la guerra incondizionata al diesel, mentre cresce la voglia di ibrido ed elettrico.
Questi i principali temi al centro della nuova edizione di #FORUMAutoMotive, il serbatoio di idee e centrale di dibattiti sui … Continua a leggere...

Ancora disagi per gli automobilisti in autostrada, da stasera sciopero dei benzinai

Nuovi disagi per chi si muove in auto utilizzando l’autostrada, infatti dalle ore 22 di stasera, 19 ottobre, fino alla stessa ora di mercoledì 21, i distributori dei carburante delle aree di servizio saranno chiusi per uno sciopero indetto dai gestori Faib Confesercenti, Fegica Cisl e Anisa Confommercio, che hanno anche annunciato un “presidio pacifico” (alle 10 di martedì 20 … Continua a leggere...

La tempesta perfetta sulla Germania aiuta la California

“Disruptive”, è questa la parola di moda che indica un evento, una tecnologia (o un prodotto) in grado di generare un cambiamento irreversibile nella sua industria e settore di riferimento. Una parola abusata da guru (e sedicenti tali) specialisti in hi-tech raccontato. La fotografia e la musica digitale sono stati disruptive. Così come L’iPhone (e gli smartphone Android che hanno … Continua a leggere...

Francesco Fontana Giusti a bordo della Renault ZOE

Video con Francesco Fontana Giusti, Direttore Comunicazione Renault Italia: “Il percorso arabo-normanno di Palermo dichiarato Patrimonio dell’Unesco a bordo di Renault ZOE”

 

Continua a leggere...

Stili di vita, ecco di chi non fidarsi…

Condiviso da: www.repubblica.it/motori

Oltre 16 milioni di automobilisti britannici giudicano gli altri automobilisti e la loro guida a seconda del colore, del modello e dalla pulizia dell’auto

di Alfio Manganaro

Dalla serie “non ci smentiamo mai”, oltre 16 milioni di automobilisti britannici giudicano gli altri automobilisti e la loro guida a seconda del colore, del modello e dalla pulizia dell’auto.… Continua a leggere...

“No smog mobility”: soluzioni da Palermo ”capitale del traffico”

di Dario Pennica.

È arrivata alla quinta edizione “No Smog Mobility”, l’evento siciliano dedicato alla mobilità sostenibile, privata e pubblica, individuale e collettiva, di persone e merci, andato in scena nelle aule della Scuola Politecnica del dipartimento di Ingegneria della facoltà di Palermo. “Questo è il luogo adatto – ha affermato il preside della Scuola, Fabrizio Micari – perché parliamo … Continua a leggere...