BMWAuto BMW

Tutte le news, i test, le recensioni e la storia delle auto  BMW (sigla di Bayerische Motoren Werke, traducibile in italiano come “fabbrica bavarese di motori”) un’azienda tedesca produttrice di autoveicoli e motoveicoli, con sede a Monaco di Baviera.
Fondata nel 1917 inizialmente per produrre motori d’aereo, ha esteso progressivamente la sua attività fino a diventare una delle casa automobilistiche più importanti e prestigiose del mondo soprattutto per la qualità costruttiva e la modernità tecnologica e ingegneristica dei suoi prodotti, con una gamma che si estende dalla compatta Serie 1 a un SUV come la X6.
L’introduzione del motore a 6 cilindri in linea dichiara le ambizioni della Casa bavarese verso gli amanti delle auto sportive e di classe. Come la 335 o la 328, una cabrio con la quale la BMW vince la Mille Miglia del 1940.
Poi c’è la tragica pausa della Seconda Guerra Mondiale che porta la Casa bavarese a ridursi alla produzione della micro vettura Isetta. L’aria cambia nel 1959, quando il finanziere Herbert Quandt diventa azionista di maggioranza. La BMW assume la fisionomia che conosciamo, già a partire dalla 1500 presentata nel 1961. Da allora è tutto un crescendo.
Nelle corse i motori BMW si impongono nella F.2, le BMW dominano le gare Turismo e nel 1983 il 4 cilindri bavarese di 1.5 litri progettato da Paul Rosche è il primo motore turbocompresso a portare un pilota al titolo mondiale di F.1. Mancava il suggello della 24 Ore di Le Mans, ma nel 1999 una biposto BMW conquista anche la leggendaria maratona francese.
Nello stesso anno la Casa presenta il suo primo SUV, la X5, costruito nel nuovo stabilimento di Spartanburg, USA, mentre in precedenza (1994) aveva acquisito il gruppo Rover, di cui si terrà soltanto il marchio Mini, e i diritti del marchio Rolls-Royce (1998). Nel 2008 conquista anche la sua unica vittoria in F.1 da costruttore di telaio e motore, nel GP Canada.

Segui questa pagina di Autologia.net per essere sempre informato sul mondo BMW!

“Couperizzazione”: origini italiane nelle tendenze dello stile

“Couperizzazione”: scusate il neologismo. Da qualche anno la tendenza stilistica dell’auto, per le berline di prestigio, ci propone questa trasformazione della classica quattro porte. Non più a tre volumi ma con l’abitacolo raccordato alla coda stile coupè. Una tendenza abbastanza curiosa che si sta estendendo a varie marche, prestigiose ed importanti , e che sta fagocitando le classiche linee tre … Continua a leggere...

Presentata alla stampa la seconda edizione del Salone dell’Auto di Torino

In una scenografica Porta Susa allestita con i colori di Parco Valentino, Andrea Levy ha presentato “L’evento nazionale che permette al pubblico italiano di vedere le anteprime e le auto novità in un’unica manifestazione: il Salone dell’Auto di Torino Parco Valentino”
Levy ha ufficializzato il lungo elenco dei Brand che parteciperanno alla seconda edizione del Salone, che si svolgerà … Continua a leggere...

Rallenta in marzo, ma continua la ripresa del mercato auto della UE. Italia prima

 

Trentunesima crescita mensile consecutiva per il mercato dell’auto dell’Unione Europea. In marzo sono state immatricolate 1.700.674 autovetture con un incremento sullo stesso mese del 2015 del 6%. Si tratta di un risultato interessante anche se inferiore alla crescita media del primo bimestre che aveva toccato il 10,1%. Che la ripresa in Europa sia ben impostata e solida, anche se … Continua a leggere...

PR e Uffici Stampa Automotive Italia, dagli anni ’60 (per addetti ai lavori)

L’Ospite di Autologia: Paolo Altieri.

Questo “contributo” è indirizzato, per ovvi motivi, agli “addetti ai lavori” del mondo Automotive.
Ho cominciato la mia attività giornalistica – fin dall’inizio nel settore dell’automobile per poi dedicarmi prevalentemente a quello dei truck – sul finire degli anni Sessanta.

Spesso negli ultimi tempi mi sono soffermato a pensare alla moltitudine di personaggi, donne e … Continua a leggere...

La BMW Z-car di Zaha Hadid

Giovedì scorso 31 marzo, è improvvisamente mancata per un attacco di cuore Zaha Hadid. Una dei più grandi architetti e designer dei nostri tempi, era naturalizzata britannica dopo essere nata a Baghdad nel 1950.
E’ stata la prima donna a ricevere il Premio Pritzker nel 2004 e poi il Premio Stirling nel 2010 e nel 2011. I suoi edifici, dei … Continua a leggere...

Video intervista a Sergio Solero, Presidente e AD BMW Italia e Alex Zanardi – Ambasciatore BMW

Con il progetto “SpecialMente” BMW Italia ha voluto dedicare le sue energie a programmi di responsabilità sociale, che passano ancora una volta dall’iniziativa “SciAbile”, in collaborazione con la Scuola di sci di Salice d’Ulzio, alla Dynamo Camp Onlus, che si dedica alla programmazione di vacanze per bambini con patologie gravi e croniche. Intervengono Sergio Solero, Presidente e A.D. BMW Italia … Continua a leggere...

Solo al Bangkok Motor Show l’auto la compri direttamente sullo stand

Il 23 marzo ha aperto al pubblico la 37esima edizione del “Bangkok International Motor Show” per accogliere gli oltre 1,7 milioni di spettatori durante i dodici giorni di durata fino al 2 aprile.
La cerimonia di inaugurazione ha suggellato la partnership della Grand Prix International (organizzatore del Salone) con gli oltre 175 espositori, dei quali 30 costruttori auto e 10 … Continua a leggere...

Video intervista a Maurizio Ambrosino – A.D. BMW Milano

La BMW Milano, filiale di BMW Italia s.p.a., è fra gli sponsor ufficiali della squadra di pallacanestro EA7 Olimpia Milano, che proprio nel 2016 ha compiuto 80 anni di vita. Fra le celebrazioni per questa ricorrenza, c’è stata la mostra “8Olimpia” nella quale i numerosi visitatori e i tifosi hanno potuto ammirare i cimeli storici, i trofei, le maglie e … Continua a leggere...

Jeep e Fiat, il Gigante e la Bambina sulle strade del mondo

L’Ospite di Autologia: Renato Cortimiglia.

Nella classifica mondiale delle cento auto più vendute nel 2015 due brand evitano a FCA un (ingiustificato?) assenteismo.
Uno non poteva essere che Jeep che “brilla” al 44mo posto con Cherokee (301.206 unità vendute), al 55mo con Grand Cherokee (278.991) e al 65mo con Wrangler (257.941 unità). L’altro è Fiat con la sorprendente 500 seppure … Continua a leggere...

Video intervista a Sergio Solero, Presidente e A.D. BMW Italia

Con lo slogan “i – performance” BMW ha festeggiato i cento anni di vita del marchio caratterizzando la propria presenza al Salone di Ginevra con tanti prodotti diversi, per mostrare al mondo il grande livello raggiunto con una tecnologia d’avanguardia, che spazia dall’elettrico puro della i-3 e della i-8 che verrà esteso a tutta la gamma, fino alle vetture ormai … Continua a leggere...

Salone di Ginevra, voti di laurea

Quest’anno vado controcorrente: niente pagelle a quanto visto al salone di Ginevra, ma voti, come su un libretto universitario. Nella passerella ginevrina, come da tradizione, sono stati i modelli italiani a calamitare l’attenzione generale, ma anche gli stilisti di casa nostra hanno registrato importanti consensi come Italdesign (GT Zero), Mahindra (ex Pininfarina con H2 Speed), IED di Torino (Shiwa) e Continua a leggere...

“Car of the Year” 2016. Vince Opel Astra, per Mazda terza classificata, un meritatissimo premio alla carriera

La classifica è ormai nota: prima Opel Astra con 309 punti, seguita sul podio da Volvo XC90 (294) e Mazda MX-5 (202). E poi, nell’ordine, Audi A4 (189), Jaguar XE (163), Skoda Superb (147) e Bmw Serie 7 (143). Il prestigioso “Car of the Year” 2016 è andato alla grande favorita: non sorprende perché è stato premiato un modello innovativo … Continua a leggere...

Leggendo tra le righe di Ginevra

C’è chi pensava che un marchio storico come Lancia dovesse esserci, come sempre è stato, ma si è sbagliato…
C’è chi era convinto che un brand globale come Mini non potesse mancare nel Paese neutrale per eccellenza, ma si è dovuto ricredere…
C’è chi si è detto pronto per la rivoluzione della guida autonoma, ma ancora non ha avuto il … Continua a leggere...

Nel 2015 , per la prima volta, in Europa sono stati venduti più SUV e crossover che utilitarie

Secondo i dati forniti dall’agenzia Jato, il 22,5% delle auto vendute in Europa l’anno passato sono stati i SUV: si tratta, in totale, di 3,2 milioni di esemplari. Le utilitarie sono state invece il secondo tipo di auto più venduto con il 21,9% del mercato (3,12 milioni di unità). Al terzo posto le compatte, scelte dal 20,61% dei clienti europei. … Continua a leggere...