Le notizie, i resoconti, le indiscrezioni sull’economia che ruota intorno al mondo dell’auto

Jeep e Fiat, il Gigante e la Bambina sulle strade del mondo

L’Ospite di Autologia: Renato Cortimiglia.

Nella classifica mondiale delle cento auto più vendute nel 2015 due brand evitano a FCA un (ingiustificato?) assenteismo.
Uno non poteva essere che Jeep che “brilla” al 44mo posto con Cherokee (301.206 unità vendute), al 55mo con Grand Cherokee (278.991) e al 65mo con Wrangler (257.941 unità). L’altro è Fiat con la sorprendente 500 seppure … Continua a leggere...

Ora tocca alla “Filiera”

E’ passata più di una settimana dal primo #FORUMAutoMotive del 2016, svoltosi lunedì 14 marzo a Milano. Anche questa volta l’evento organizzato dal “serbatoio di idee“ a favore della mobilità a motore, ha lasciato un’importante traccia. E non solo per come si sono sviluppati i dibattiti sulla comunicazione nel mondo dell’automotive, con i new media sempre più considerati e aggressivi, … Continua a leggere...

Il futuro del Salone dell’auto in Italia

Al #FORUMAutoMotive milanese di questa settimana un tema dibattituto è stato “Il futuro del salone dell’auto in Italia”. Nella sua premessa Pierluigi Bonora, che ha moderato l’incontro, ha sottolineato la crisi dei grandi saloni tradizionali che non risparmia più nessuno visto che Ford, ad esempio, ha già annunciato che non andrà al Mondial di Parigi in autunno. Fatta eccezione per … Continua a leggere...

Con “UANClick” dividiamo il costo del taxi

Condividere un taxi per raggiungere un ristorante o l’aeroporto, riducendo drasticamente i costi del trasporto. Avere un check up sempre aggiornato su scadenze, costi e “stato d’uso” della propria auto, con un servizio di invio soccorsi in caso di incidente.
Sono solo alcune, tra le tante funzionalità offerte dalle applicazioni MYGarage e UANClick presentate a Milano al #FORUMAutoMotive, il … Continua a leggere...

In Italia, su 100 mezzi pesanti in circolazione, 80 hanno una targa straniera

In Italia c’è un settore, quello dei veicoli industriali, che balza alla ribalta delle cronache soprattutto quando un Tir è responsabile di una strage in autostrada o perché il suo conducente è stato beccato dalle forze dell’ordine con troppo alcol nel sangue. Questo settore, inoltre, è ancora vittima di un forte retaggio che vede il camionista guidare in canottiera e … Continua a leggere...

Chi è senza peccato…

Eh si, chi è senza peccato- come diceva il proverbio – scagli la prima pietra!
L’antica massima mi è tornata in mente dopo la stoccata, seppur simpatica, di FCA nei confronti di Renault per la presunta eccessiva somiglianza fra la nuova Twingo e la 500. (https://autologia.net/fiat-stuzzica-renault-su-twitter-per-la-twingo-copiata/).
Premesso che le somiglianze e le valutazioni estetiche sono sempre e comunque … Continua a leggere...

Sparisce il “bollo” ?

Pare che sia iniziato un nuovo tormentone, che fa già sognare gli automobilisti, ma che come spesso accade, rischia soltanto di illuderli…Leggiamo sul sito web di Quattroruote:

“Dopo l’Imu, il bollo. Secondo alcune indiscrezioni la tassa automobilistica sarebbe nel mirino del presidente del Consiglio, Matteo Renzi, intenzionato ad abolirla già con la prossima legge di stabilità e, comunque, entro la Continua a leggere...

C’è ancora un futuro per i PR ? …e per i Salone dell’auto? Lo scopriremo a #ForumAutoMotive – Il Programma definitivo

Come si sta modificando la comunicazione sul mondo delle quattro e due ruote? Alla luce dell’evoluzione di nuovi canali informativi, come social network e blog, ha ancora un peso la classica attività di ufficio stampa? Qual è, infine, il futuro dei Saloni dell’auto? Quali le formule vincenti per attrarre Case auto e pubblico?
A questi e ad altri interrogativi cercherà … Continua a leggere...

Per le “flotte aziendali” boom della telematica

Uno studio promosso dall’Osservatorio sulla mobilità aziendale, composto da Fleet e Mobility Manager di grandi aziende, realizzato da “Top Thousant” fornisce indicazioni e trend sui temi di maggiori interesse per le vetture utilizzate dalle flotte.

I risultati evidenziati da questa ricerca possono, oltre ad aiutare chi deve gestire un parco auto aziendale, anche dare un quadro sulle scelte e le … Continua a leggere...

“Car of the Year” 2016. Vince Opel Astra, per Mazda terza classificata, un meritatissimo premio alla carriera

La classifica è ormai nota: prima Opel Astra con 309 punti, seguita sul podio da Volvo XC90 (294) e Mazda MX-5 (202). E poi, nell’ordine, Audi A4 (189), Jaguar XE (163), Skoda Superb (147) e Bmw Serie 7 (143). Il prestigioso “Car of the Year” 2016 è andato alla grande favorita: non sorprende perché è stato premiato un modello innovativo … Continua a leggere...

Nel 2015 , per la prima volta, in Europa sono stati venduti più SUV e crossover che utilitarie

Secondo i dati forniti dall’agenzia Jato, il 22,5% delle auto vendute in Europa l’anno passato sono stati i SUV: si tratta, in totale, di 3,2 milioni di esemplari. Le utilitarie sono state invece il secondo tipo di auto più venduto con il 21,9% del mercato (3,12 milioni di unità). Al terzo posto le compatte, scelte dal 20,61% dei clienti europei. … Continua a leggere...

Il futuro di Mirafiori difficile da immaginare

In un mercato italiano che in febbraio è cresciuto del 27,3 per cento, il 32 per cento in più del gruppo FCA è un segnale rassicurante di buona salute, come dire che i tempi della caduta inesorabile delle vendite appartengono al passato. Questo dicono i numeri rendendo ancora più misteriose e incomprensibili alcune scelte che erano nell’aria da tempo e … Continua a leggere...

IL MERCATO DELL’AUTO HA DATO UN BOTTO: FEBBRAIO +27,3%

Il mercato italiano dell’auto in febbraio ha dato un botto. Le immatricolazioni hanno toccato quota 172.241 con una crescita del 27,3% sullo stesso mese dello scorso anno. Un cocktail esplosivo spinge le vendite. Gli ingredienti sono un forte contingente di domanda di sostruzione insoddisfatta, fiducia, promozioni dei concessionari e delle case, calo dei costi di esercizio, novità di prodotto e, … Continua a leggere...

“SOLO”, l’apricancello per smartphone unico al mondo è italiano

La domanda è: ”Quante volte vi è capitato di arrivare in auto fin davanti all’ingresso di casa e scoprire che l’apricancello è irrimediabilmente scarico, non funzionante? E chi non si è trovato a cercare freneticamente nelle tasche della giacca o a ribaltare la ventiquattrore o addirittura a piegarsi e contorcersi in posizioni improbabili frugando sotto i sedili alla ricerca del Continua a leggere...