Tutte le news, le storie, le recensioni  e le critiche sugli eventi organizzati per l’automobile

Automotoretrò si trasferisce alle Fiere di Parma dal 3 al 5 marzo 2023

“Abbiamo provato in tutti i modi a far rimanere la manifestazione a Torino, dove è nata nel 1983, ma non ci sono più le condizioni – quasi si giustifica  il povero Beppe Gianoglio, patron della manifestazione, obbligato a comunicare che ANCHE Automotoretrò se ne va da Torino,

L’avevamo preannunciato su Autologia nell’articolo qui sotto.

Se ne vanno anche “Automotoretrò” e Continua a leggere...

“Doppietta e punta tacco La mia vita con La Volpe Argentata”

“Doppietta e punta tacco La mia vita con “La Volpe Argentata”: un divertentissimo libro che gode anche di due importanti prefazioni: quella di un grande giornalista, quella di Carlo Cavicchi, per anni direttore del noto settimanale Autosprint, poi del settimanale SportAutoMoto e infine del mensile Quattroruote – e quella di un’altrettanto nota conduttrice della RAI TV: Antonella Clerici.

Autrice ne … Continua a leggere...

ASI in pista

La copertina di questo numero de La Manovella è dedicata ad “ASI in Pista”, speciale track day organizzato dall’Automotoclub Storico Italiano il 12 novembre, riservato auto storiche sportive e da competizione al quale hanno partecipato oltre 150 vetture in rappresentanza dei più blasonati modelli che hanno scritto la storia mondiale del motorsport.

La giornata si è conclusa con l’incoronazione di … Continua a leggere...

Il premio “Car of the Year”, fin’ora legato al Salone di Ginevra, che è stato spostato negli Emirati Arabi, rimane in Europa

In vista della 59ª edizione, Car of the Year 2023, sono state selezionate le 7 auto tra le 27 candidate che verranno analizzate il 13 gennaio durante la giornata d’apertura del Brussels Motor Show e votate da una giuria internazionale composta da 61 giornalisti provenienti da 23 paesi europei, che eleggerà l’Auto dell’anno 2023.

A contendersi il più autorevole premio … Continua a leggere...

Se ne vanno anche “Automotoretrò” e “Automotoracing” ?

La “Capitale dell’Automobile”, così è da sempre chiamata Torino. E non solo per la presenza della più grande Azienda automobilistica italiana (…quando c’era la Fiat), ma anche per i tanti eventi legati al mondo delle quattroruote da sempre organizzati a Torino.

Eppoi ? Eppoi dobbiamo ringraziare i vari politici che hanno governato la Città, che ad uno ad uno si Continua a leggere...

A Los Angeles fari accesi sulla Fiat 500 elettrica

Molta curiosità sta destando al Salone di Los Angeles (chiuderà il 27 novembre) l’anteprima della Fiat 500 elettrica che arriverà sul mercato Usa nel 2024 e spiegata nei minimi dettagli da OlivierFrancois, Ceo del brand italiano di Stellantis. Sarà prodotta a Torino nello stabilimento di Mirafiori.

Quale migliore occasione per descrivere la storia di questa utilitaria autentica evoluzione dellaTopolino, esposta … Continua a leggere...

Al via il Salone dell’auto di Los Angeles

Inaugurata la nuova edizione 2022 del Salone dell’Auto di Los Angeles, uno dei più importanti a livello mondiale.

Saranno oltre 30 i marchi presenti, che esporranno fino al prossimo 27 novembre i veicoli di recente debutto e le novità attese per il prossimo anno con debutti mondiali e anteprime per il mercato statunitense.

Tra i principali brand, i visitatori potranno … Continua a leggere...

EICMA: entusiasmo dei giovani e tanti brand cinesi

Un salone da non dimenticare. La 79° edizione del Salone internazionale del ciclo e del motociclo, svoltasi come di consueto a Rho Fiera, ha impressionato per l’entusiasmo dei visitatori e dei motociclisti di domani. Sono stati infatti i giovani a caratterizzare quest’anno l’esposizione. Un entusiasmo visto solo nelle edizioni degli anni ‘80 nella Fiera cittadina, o il Motor Show dei … Continua a leggere...

C’era una volta il “Salone dell’automobile”…

Nell’era dei social e del trionfo (speriamo in bene) della telematica i saloni internazionali dell’auto, come quello che si è celebrato di recente a Parigi, hanno tanto l’aria di un’esibizione che, sia pure con tutte le trovate di progettatori e allestitori di eventi, rassomiglia da vicino a un reperto di altri tempi, lontani e per molti versi sconosciuti ai millennials … Continua a leggere...

499P, l’Hypercar per il ritorno di Ferrari nella top class del WEC

Show ed emozioni in pista e fuori alle Finali Mondiali Ferrari 2022 ad Imola, che hanno registrato nell’arco della manifestazione 38mila presenze tra paddock e tribune. La giornata di gare di domenica ha consacrato i Campioni del Mondo 2022 del Ferrari Challenge Trofeo Pirelli e della Coppa Shell.

Occhi puntati al tradizionale Ferrari Show che, insieme all’esibizione di alcune monoposto … Continua a leggere...

The Golden Age Of Rally

Arriva a Torino, nelle sale del Museo Nazionale dellAutomobile, The Golden Age Of Rally, il viaggio nell’epoca d’oro di questa disciplina sportiva.

Un’esposizione inedita nel panorama internazionale, che porta per la prima volta in mostra, dal 27 ottobre 2022 al 2 maggio 2023, una delle collezioni più importanti al mondo, quella della Fondazione Gino Macaluso per Continua a leggere...

Renzo Porro: “Auto, Torino ha ancora traguardi da raggiungere”

Oltre 80 tra ingegneri, designer e tecnici che hanno fatto la storia dell’auto a Torino tra il 1965 e il 2000 si sono ritrovati giovedì 27 ottobre al Mauto per ricordare gli anni in cui le vetture “made in Torino” primeggiavano rispetto alla concorrenza.

Il promotore è stato Renzo Porro, già direttore Ingegneria Veicoli Fiat, poi cofondatore e socio di … Continua a leggere...

“Doppietta e punto tacco”

Un interessante evento si terrà giovedì 3 novembre alle ore 17,30 presso i locali del MAUTO torinese.

Prisca Taruffi, campionessa italiana e vicecampionessa europea rally, presenta il suo libro “Doppietta e punto tacco”, dove si racconta attraverso gli aspetti più avventurosi della sua vita sportiva.

Figlia d’arte, Prisca, ha ereditato la passione per la velocità dal padre, l’ingegner Piero Taruffi, … Continua a leggere...

L’Heritage di Stellantis presente al Salone Auto e Moto d’Epoca di Padova

Dal 20 al 23 ottobre torna il Salone Auto e Moto d’Epoca di Padova, dopo trentì’anni è ormai considerato uno dei più prestigiosi in Europa, grazie a 115.000 mq di superficie, 1.600 espositori, 130.000 visitatori e oltre 5.000 vetture in vendita.

Fra i tanti espositori anche l’Heritage di Stellantis, che dal 2015 ha l’obiettivo di tutelare il patrimonio storico dei … Continua a leggere...