Tutte le news, le storie, le recensioni  e le critiche sugli eventi organizzati per l’automobile

Una Nissan Leaf elettrica per Piero Fassino

La Nissan ha consegnato un esemplare della Leaf, l’auto elettrica più venduta al mondo e anche in Italia, a Piero Fassino, Sindaco di Torino e Presidente dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) affinché possa provare personalmente la mobilità elettrica in città.
Le città infatti, ricorda la Nissan, sono i luoghi dove si riversa in misura crescente la maggior parte dei veicoli … Continua a leggere...

Valentino così non si fa, ma Marquez lo ha provocato

No Valentino, così no.

È vero Marquez è andato a cercarsela ha duellato come se per lui quel terzo posto valesse la vita dopo che contro Lorenzo non aveva accennato la minima reazione.
Ma quell’occhiata assassina che da dietro la visiera Vale ha riservato al rivale un attimo prima di raddrizzare la sua moto e  allungare anche la gambetta per … Continua a leggere...

Mike Robinson ha illustrato il prototipo “Torq” del Gruppo ED al #FORUMAutoMotive

Il Gruppo ED, la più grande società di ingegneria e progettazione indipendente in Italia, ha partecipato all’ ultima edizione di #FORUMAutoMotive, manifestazione sui temi della mobilità a motore, che si è svolta il 21 ottobre presso l’Auditorium Bosch a Milano.
A rappresentare l’Azienda è stato Mike Robinson, Direttore del design e Amministratore Delegato di ED Design, che ha illustrato i … Continua a leggere...

“L’auto del futuro”

Nell’ambito del #FORUMAutoMotive che si è tenuto ieri a Milano nella sede di Bosch, è stata presentata un’interessante e articolata ricerca realizzata per l’occasione dalla società di consulenza globale AlixPartners su “L’Auto del futuro”.

Il mercato delle “connected car” varrà oltre 40 miliardi di euro entro il 2018 e crescerà ogni anno mediamente del 20%.
I sistemi di “guida assistita” … Continua a leggere...

#FORUMAutoMotive per far valere le ragioni dell’Automotive

Il ciclone che si è abbattuto sul mondo dell’auto è stato improvviso e devastante, servendo un assist inaspettato e allettante a tutti coloro che, da sempre, si battono – spesso e volentieri strumentalmente – contro la mobilità a motore.
Nei giorni del “dieselgate” tutti, dai politici agli opinionisti, dall’uomo di strada all’intellettuale, sono diventati grandi esperti di auto e motori. … Continua a leggere...

Da Maranello a Wall Street

Una parabola del genere non l’avrebbe immaginata nemmeno Enzo Ferrari. Uno che modesto, diciamolo, non lo era mai stato. E che nella vita era abituato a vincere, convinto – come ripeteva spesso – che “il secondo è il primo dei perdenti”.
Proprio per questo lo sbarco trionfale nella Borsa di New York contiene qualcosa di ancor più straordinario. E quasi … Continua a leggere...

Il 21 ottobre torna a Milano il serbatoio di idee di #FORUMAutoMotive

L’evoluzione tecnologica della sicurezza su due e quattro ruote, la svolta ormai prossima della guida autonoma, i danni all’immagine del settore causati dallo scandalo emissioni e la guerra incondizionata al diesel, mentre cresce la voglia di ibrido ed elettrico.
Questi i principali temi al centro della nuova edizione di #FORUMAutoMotive, il serbatoio di idee e centrale di dibattiti sui … Continua a leggere...

La genesi della Targa Florio a teatro

Volvo Car Italia ha deciso di rendere omaggio alla Targa Florio ripercorrendo i momenti che hanno portato alla nascita di una corsa che ha non solo segnato la storia dell’automobilismo ma che ha giocato anche un ruolo importante nella modernizzazione della Sicilia.
Giovedì 15 ottobre, con inizio alle ore 17.00, subito prima della cerimonia di partenza della Targa Florio Classica,  … Continua a leggere...

Padova nuova capitale dell’automobile?

Dopo la fine dei saloni di Torino e Bologna, AME 2015 si propone come l’evento leader dell’auto in Italia con la presenza ufficiale di 17 grandi marchi e tutte le più importanti istituzioni delle auto storiche. Il successo del concorso d’eleganza Stelle sul Liston ha confermato la città veneta quale leader per le manifestazioni automobilistiche.
Nata come Fiera per le … Continua a leggere...

“Auto Moto d’Epoca” a Padova dal 23 al 25 ottobre 2015

Grande attesa per la partenza della 32^ edizione di “Auto Moto d’Epoca”, uno degli appuntamenti più importanti dedicati al mondo delle quattro e delle due ruote, che sarà inaugurato il 23 ottobre. L’anno scorso sono stati più di 74.000 i visitatori provenienti da tutta Europa per trovare l’auto dei propri sogni o anche solo ricambi e rari materiali di scambio.

… Continua a leggere...

Cresce l’attesa per la Range Rover Evoque Convertible

Al prossimo Salone di Los Angeles che si terrà a novembre, a distanza di tre anni dalla presentazione del primo concept, sarà ufficialmente presentata la nuova Range Rover Evoque Convertible, che poi vedremo su strada nella primavera 2016. Una delle più belle ed esclusive auto degli ultimi anni arriverà, quindi, in versione cabrio con una capote in tessuto comandata elettricamente.… Continua a leggere...

Lapo rilancia a Milano la storica stazione di servizio di Piazzale Accursio

La creatività e la fantasia di Lapo Elkann non finiscono di stupire. Appassionato e portabandiera delle eccellenze dello stile italiano, l’estroverso imprenditore, nipote dell’Avvocato, ultimamente si è avvicinato al mondo dell’automotive, e con alcuni soci ha creato Garage Italia Customs.
L’equipe, che lavora sotto la sua attenta supervisione, ha creato il servizio “Tailor Made” per Ferrari, avvalendosi della collaborazione … Continua a leggere...

#FORUMAutoMotive per voltar pagina

Chi scrive si è sempre battuto, e continua a farlo, per salvaguardare il settore automobilistico e la mobilità a motore, simbolo primario di libertà di movimento. Per questo ho dato vita a una serie di iniziative che, anticipando quanto sarebbe successo qualche anno dopo, tendevano a spronare il settore e la sua filiera a non farsi cogliere in contropiede, a … Continua a leggere...

“Fiat Likes U” per gli studenti universitari si allarga in Europa

Fiat Likes U è nato dalla collaborazione tra Fiat e il Ministero dell’Istruzione Italiana, con il Patrocinio del Ministero dell’Ambiente, ad oggi sono 16 le Università che hanno aderito all’iniziativa, con oltre 785 mila studenti coinvolti.

Dopo l’ interesse suscitato dalla precedente edizione – che aveva visto, per la prima volta in Europa, una casa automobilistica impegnata con il mondo … Continua a leggere...