Le recensioni , le notizie e le novità sull’innovazione del prodotto auto

Ieri, oggi e domani, il bello dell’auto

Anni, molti anni addietro, la carta carbone era l’antenata della fotocopiatrice. Si usava principalmente negli uffici. Da tempo, anche nel mondo dell’auto, i marchi che lanciano l’idea di una innovazione si tirano dietro gli altri brand.
Qualche esempio: i motori ibridi, elettrici, plug-in, l’idrogeno, il portellone posteriore della vettura che si apre agitando il piede sotto la carrozzeria, lo Start&Stop, … Continua a leggere...

L500 R HYbri la visione del futuro delle competizioni secondo PEUGEOT

Il 30 maggio 1916, la PEUGEOT L45 pilotata da Dario Resta vinceva la 500 Miglia di Indianapolis a una media di 135 orari. Cent’anni dopo, PEUGEOT rende omaggio alla straordinaria squadra dei « Charlatans », che tra il 1913 e il 19191 hanno regalato al Leone tre belle vittorie sul mitico “catino”, presentando un’interpretazione futuristica della vettura da corsa « … Continua a leggere...

Un grande restauro

Meglio fare un grande restauro o un restauro grande? La celebre pubblicità del pennello “cinghiale”, dove un imbianchino in bici ne trasporta uno gigantesco nel traffico di una grande città, calza come un guanto a quello che sta affrontando un appassionato di Vigone (paese vicino a Pinerolo, in provincia di Torino, diventato celebre perché è da queste parti che ora … Continua a leggere...

In Italia rubate 13 auto all’ora

Ladri d’auto sempre più tecnologici.
Solo il 45% delle auto rubate viene ritrovato.
In 15 anni sparite definitivamente 1.232.780 auto.
1 auto su 5 rubata in Campania.
Le prime 5 auto più rubate sono italiane.

Nel nostro Paese resta alto il livello di allerta per il fenomeno dei furti d’auto che oggi vede il forte interesse delle organizzazioni criminali e … Continua a leggere...

La guida autonoma con l’uomo al centro

L’Ospite di Autologia: Michael Vernon Robinson, CEO & Design Director di ED.

Quello di prevedere il futuro è un “mestiere” affascinante ma al tempo stesso rischioso, e, poiché stiamo parlando di automobili, è, come dico sempre, un po’ come guidare nella nebbia , specialmente se guardi lontano.

Per anni sono stato considerato un “tecno-eretico” dai miei colleghi perché andavo in … Continua a leggere...

Meno app, più sicurezza

La tecnologia a portata di mano (leggasi smartphone) è da qualche tempo la causa principale degli incidenti stradali. E non parliamo solo di sciagure che coinvolgono veicoli o di investimenti lungo le strade cittadine.
Ad andarci di mezzo sono anche i pedoni che attraversano senza accorgersi del sopraggiungere di una vettura. E questo perché impegnati in una telefonata o a … Continua a leggere...

Giulia bagnata..ben progettata

Proviamo la Giulia con il motore Turbodiesel 2.200 da 180 Cavalli e cambio automatico TCT a 8 marce sotto una pioggia battente ma abbiamo la fortuna di poterla testare a fondo su pista, su strada e autostrada oltre a un breve tratto urbano.
Un test bagnatissimo dunque ma forse per questo ancora più significativo visto che la Giulia ci ha … Continua a leggere...

Guida autonoma: sesso libero ?

La guida autonoma delle auto permetterà agli occupanti di impiegare il proprio tempo in modo diverso. Chi prima doveva stare ore ed ore attento alla strada che aveva davanti, da adesso potrà fare tante altre cose, tipo : leggere, lavorare, guardare video, dormire o…fare l’amore.

Chi non ha mai fatto sesso sull’auto parcheggiata in una zona discreta? Esistono persino dei … Continua a leggere...

Propulsori alternativi? Regna l’anarchia

La svolta si avvicina. La strada è tracciata. E la destinazione è impostata. Ma manca il mezzo.
Quasi tutti i Paesi del mondo sono ormai pronti a fare largo ai veicoli con i cosiddetti propulsori alternativi. Ma qual è, veramente, l’auto di questo imminente futuro? Quella elettrica? Quella a idrogeno? Quella ibrida? O quella a chissà che cosa?
In effetti … Continua a leggere...

Obiettivo zero incidenti stradali con le automobili del 2056

Il futuro visto dal futuro. E’ questo l’affascinante viaggio che Mike Robinson, AD e Direttore del Design di ED Design propone agli appassionati di automobili.

E’, infatti, questo percorso sulla strada del domani, con la progressiva affermazione della guida autonoma, l’oggetto di un video che costituisce uno dei principali contenuti della mostra “ROAD TO (R)EVOLUTION”, organizzata dalla rivista Quattroruote nel … Continua a leggere...

Cosa c’è da imparare dalla Formula E

Il campionato mondiale di Formula E è sbarcato a Parigi, realizzando un sogno vanamente inseguito per anni dalla Formula 1: portare le monoposto sulle strade della capitale francese. C’è stato un progetto concreto e persino Jean Graton, il disegnatore dei fumetti di Michel Vaillant, si era sbizzarrito con un’edizione speciale del Gran Premio di Francia lungo gli Champs Elysées. Il … Continua a leggere...

Quando un’auto elettrica inquina più di una a benzina

Ci credono veramente o si sono fatti semplicemente trascinare dalla voglia di fare tendenza?
Insomma, le oltre 325mila prenotazioni per la nuova Tesla Model 3 da 35mila dollari, secondo i dati risalenti a qualche settimana fa, sono stati dettati dalla volontà di dare un contributo reale all’ambiente oppure da quella di apparire?
Il boom di ordini, comunque, c’è stato. Ed … Continua a leggere...

Mitsubishi ammette manipolazioni su test di consumo

Questa volta tocca ad una casa giapponese trovarsi al centro di una bufera mondiale, dopo che  il suo Presidente Tetsuro Aikawa si è scusato pubblicamente, con tanto di contrito inchino solenne, durante un’improvvisata  conferenza stampa a Tokyo dove ha ammesso che la Mitsubishi Motors ha falsificato alcuni test sui consumi di carburante per far sembrare i livelli delle emissioni più … Continua a leggere...

A Las Vegas il sogno americano parla italiano!

Roberto Rasia del Polo è una nuova prestigiosa firma, che da oggi si aggiunge alla straordinaria squadra degli Autori di Autologia.net. Questo è il suo primo intervento.

Ci sono 200 motivi per andare a Las Vegas. Più uno: si chiama Dream Racing e, come promette il nome, è un’attività che consente di vivere in prima persona il sogno di correre … Continua a leggere...