RenaultAuto Renault

Tutte le news, i test, le recensioni e la storia delle auto Renault.
I fratelli Marcel and Fernand Renault fondarono nel 1898 la Société Renault Frères che alla fine dello stesso anno, presentò a Parigi la “Voiturette”. Derivata dalla forma dei diamanti, nel 1924 appare la losanga che divenne il logo dell’Azienda.
Alla fine della seconda guerra mondiale Renault diventa di proprietà dello stato francese (che è tutt’ora tra i suoi azionisti, pur essendo stata privatizzata nuovamente nel 1996).
Tra i modelli più rappresentativi ci sono la Renault 4 del 1961 con oltre 8 milioni di unità vendute, e la R5 del 1972. Pietra miliare che ha segnato la storia, non solo della casa francese, è l’Espace che già nell 1984 ha praticamente inventato il concetto di monovolume, poi ripreso anche dalla Scènic.
Nel 1999 l’alleanza con gruppo giapponese Nissan ha permesso di condividere diversi componenti meccanici nell’ottica di ridurre i costi di produzione. È dello stesso anno l’acquisizione del marchio romeno Dacia, che ha promosso l’idea di auto low cost. La casa francese ha anche partecipazioni nella divisione auto del gruppo coreano Samsung (dal 2000) e, dal 2008, nella russa Autovaz e dal 1973 dell’Alpine. Tra i modelli di maggior successo del marchio Renault ci sono la Clio e la Mégane, mentre è più recente l’affermazione nel settore delle crossover, con la Captur e la Kadjar, quest’ultima realizzata sulla base della Nissan Qashqai.
L’attività sportiva è sempre stata propria di Renault. Già solo in Formula 1 ha un palmares straordinario: Il 12 titoli costruttori, 11 titoli piloti,165 vittorie, 213 pole position.

I migliori 100 Brand al mondo

È Apple il brand numero uno al mondo, è la terza volta che si trova in testa alla speciale classifica, basata sul valore dei marchi, Top 100 Best Global Brands Ranking stilata dalla Interbrand, azienda di consulenza specializzata presente in 27 Paesi.
La società americana ha aumentato il suo valore rispetto all’anno scorso del 43% raggiungendo i 170,3 miliardi di … Continua a leggere...

Papa Francesco e la 500L

Mentre il mondo dell’automobile vacilla sotto i colpi dello scandalo Volkswagen, c’è qualcuno che grazie ad un’automobile esulta: «In questi giorni vedere il Papa negli Usa viaggiare a bordo della Fiat 500L è un motivo di grande orgoglio per noi». Il presidente di Fiat Chrysler, John Elkann, incassa un patrimonio d’immagine straordinario di fronte a video e fotografie che stanno … Continua a leggere...

AUTODAFÉ del 18 settembre 2015

Sono tornato da voi, cari lettori di Autologia.net, proprio di ritorno dal Salone di Francoforte.
Tanta è la confusione che ho notato.
Cari amici vicini e nemici lontani, la maggioranza dei Manager e dei Giornalisti non aspetta altro che il momento della pensione.
L’argomento principe tra i giornalisti? Quanti passi sono stati fatti, perché i più avevano attivato la funzione … Continua a leggere...

Molte novità al Salone di Francoforte 2015

Il 17 settembre aprirà, prima ai media, poi al grande pubblico il Salone di Francoforte 2015, il più grande appuntamento dell’anno per l’automobile, è biennale e si alterna con quello di Parigi.
Siamo in casa dei grandi marchi tedeschi, che si danno battaglia allestendo stand impressionanti ed investendo cifre da capogiro. C’è molta attesa per capire a che punto sta … Continua a leggere...

Diario di un mese caldo: guanti, grandi capi e mercato

L’Ospite di Autologia: Tommaso Tommasi.

Un mese caldo, quello di agosto. Entrare in un’auto non solo utilitaria che è stata sotto al sole per qualche ora era una vera tortura. Un accessorio prezioso, non previsto dai soloni del marketing è un bel paio di guanti. Avrete provato anche voi il brivido (definizione chiaramente incongrua) di posare le vostre mani sul … Continua a leggere...

Marketing Power

Abbiamo più volte dato spazio qui su Autologia.net ad articoli che parlano dell’assurdo potere che negli ultimi tempi ha assunto il marketing nelle decisioni delle case automobilistiche, non solo strategico-costruttive ma anche di comunicazione. Sempre più spesso a guidare queste ultime scelte non sono più i professionisti degli uffici stampa, in molti casi giornalisti con approfondite conoscenze sia della loro … Continua a leggere...

Luca De Meo insignito del titolo di Commendatore Ordine al Merito della Repubblica Italiana

Luca De Meo, membro del Board di AUDI AG, responsabile delle Vendite e Marketing è stato insignito del grado di “Commendatore Ordine al Merito della Repubblica Italiana”. Il titolo è uno dei più alti riconoscimenti onorifici dello Stato Italiano e viene conferito dal Presidente della Repubblica per particolari meriti in ambito scientifico, culturale, economico e sociale

De Meo, uno … Continua a leggere...

60 anni di Alpine

Grandi festeggiamenti a Goodwood per il compleanno del marchio sportivo transalpino, rappresentato splendidamente dall’epopea della A 110, modello della berlinetta famosa per prestazioni e successi in gara, vera icona dei tempi.

«Le Alpine sorprenderanno il mondo» dichiarò Amedeo Gordini con una profezia diventata realtà. Sessant’anni fa nasceva un marchio che ha segnato la storia dei rally, e non solo.

Una … Continua a leggere...

Bluesummer, la cabrio elettrica francese

Si chiama Bluesummer la cabrio elettrica sviluppata dal gruppo Bollorè, che ha messo a punto una intera linea “sostenibile”, fra cui la Bluecar e il Bluetram, che verrà fabbricata da PSA. Bollorè ha già un accordo in corso anche con Renault per la produzione di Bluecar. I marchi francesi (e non solo loro) hanno necessità di aumentare la produttività dei … Continua a leggere...

Dimmi come ti chiami e ti dirò che auto sei

Potevano chiamarla Fido, oppure Billy, o anche Lucilla. Invece hanno scelto Karl. Non è un cucciolo di pastore tedesco, è un’automobile. Tedesca, anche se la fanno in Corea. Nome breve Karl, senza morbidezze. Ma che ha un suo perché. In un mondo, quello delle quattro ruote, che di perché ormai ne ha sempre meno. Ad iniziare proprio dal modo in … Continua a leggere...

Le vendite in Europa continuano a crescere seppur rallentando, FCA ha fatto meglio del mercato, ma l’UNRAE non si illude

Nel mese di maggio, la domanda di autovetture nuove in Europa è aumentata, anche se di poco (+ 1,3%), per il ventunesimo mese consecutivo per un totale di 1.109.893 unità. E’ stato però il più basso aumento percentuale dall’inizio di questo periodo di crescita.

Guardando i principali mercati, i risultati sono stati contrastanti: Francia (-3,5%) e Germania (-6,7%) in flessione, … Continua a leggere...

“Parco Valentino-Salone & Gran Premio”

Ci siamo: il miracolo di un (nuovo) Salone dell’auto a Torino sta per compiersi. Ma dimenticate i classici Saloni con parate oceaniche di modelli e modelle, luci a palla e cotillons. Pensate piuttosto a una kermesse all’aperto, stile Goodwood o Pebble Beach, con novità (che non mancano), gioielli di 25 prestigiosi marchi e di 10 designer, sfilate a tema, un’area … Continua a leggere...

Le vendite dell’auto salgono, ma i problemi restano. Su 10 auto, 7 sono usate e 3 sono nuove ma vendute con grossi sconti

Continua il trend positivo riguardo le vendite di auto a maggio in Italia. Le immatricolazioni hanno avuto ancora una crescita (+10,78%). Nel mese le immatricolazioni sono state 146.582 per un totale nei primi cinque mesi di 725.516 (+15,2%)

E allora, come d’abitudine, iniziano a invaderci comunicati e comunicati delle varie Case con tripudi di frasi trionfanti, che sottolineano vendite fantastiche, … Continua a leggere...

Mercato ok, sale il fatturato: in 5 mesi 1,7 miliardi in più

L’Ospite di Autologia: Tommaso Tommasi.

Con le 146.582 immatricolazioni (+10,8%) messe in cassaforte nel mese di maggio, il mercato italiano dell’automobile, nei primi cinque mesi del 2015 ha fatto registrare un incremento di vendite del 15,2% che, tradotto in numeri assoluti, significa 95.724 vetture vendute in più rispetto all’analogo periodo dello scorso anno. E questo dato, moltiplicato il valore unitario … Continua a leggere...