Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

963 risultati per la ricerca di: 500

855

Le tute bianche e il Marchese di Melfi

Quando il paradosso ha il sopravvento capita di assistere a storie come questa.
Allo stabilimento FCA di Melfi, dove si producono la 500X e la Jeep Renegade, le operaie sono in rivolta. Non vogliono più indossare le tute bianche date in dotazione dall’azienda
Il colore delle tute in questione fu scelto qualche hanno fa quando Fiat rimise in moto stabilimenti … Continua a leggere...

856

30 anni fa la il “Mattone volante” dominava in pista

Il 1985 è un anno indimenticabile per la Volvo.
Il “Mattone volante” – così veniva chiamata la Volvo 240 Turbo – infatti vinse, contro ogni pronostico, il Campionato Europeo Turismo (ETC) e l’ equivalente tedesco  Deutsche -Touringwagen -Meisterschaft (DTM).
Nel 1981 la casa svedese mise sul mercato famosa familiare “240” equipaggiata con un motore turbo, si aprì per l’azienda un … Continua a leggere...

857

“Raid dell’Etna”: biglietto da visita della migliore Italia

Alfa Romeo 2000 e 2600 Touring spider e 1900 C Super Sprint coupé, Ford Thunderbird, Mercedes Benz 190 SL e 300 SL Roadster o 280 Pagoda, Lancia Fulvia Coupé 1300 S o 1600 HF e Beta Montecarlo, le albioniche Jaguar E, Daimler, MG, Triumph TR3A e Austin Seven Mini 850., le Fiat Dino 2400 Spider e più economiche 1100/103 o … Continua a leggere...

858

Lapo rilancia a Milano la storica stazione di servizio di Piazzale Accursio

La creatività e la fantasia di Lapo Elkann non finiscono di stupire. Appassionato e portabandiera delle eccellenze dello stile italiano, l’estroverso imprenditore, nipote dell’Avvocato, ultimamente si è avvicinato al mondo dell’automotive, e con alcuni soci ha creato Garage Italia Customs.
L’equipe, che lavora sotto la sua attenta supervisione, ha creato il servizio “Tailor Made” per Ferrari, avvalendosi della collaborazione … Continua a leggere...

859

DS 5 è stata eletta “Auto Europa 2016”

Come tutti gli anni i giornalisti italiani esperti di automobilismo facenti parte dell’associazione UIGA, dopo aver provato tutte le novità dell’anno, ieri sera hanno votato ed eletto l’”Auto Europa 2016”.
Fra le 21 finaliste, quest’anno il riconoscimento è andato alla DS 5 (184 voti), la prima vettura del nuovo marchio premium dei francesi della PSA
Seconda la Fiat 500X (131 … Continua a leggere...

860

Il mondo delle auto non sarà più lo stesso

Il caso Volkswagen ci ha insegnato qualcosa ed è servito per fare delle distinzioni fondamentali. Detto questo si ha l’impressione che il mondo delle auto non sarà più lo stesso e che qualcosa è cambiato. Cosa, non si sa. Di sicuro lo capiremo forse a breve. Di certo si sono distinti i giornalisti da un lato e i “giornalai” dall’altro. … Continua a leggere...

861

Nuovo marketing, automobili e Navajos

Tra disparate letture estive, un articolo su “Repubblica” di Charles Salmon, scrittore, ricercatore, ma soprattutto profeta dello “storytelling”. Il quale, in poche righe, porta il suo verbo dal campo originario della comunicazione politica – dopo un passaggio in quello della moda, con un’analisi dell’icona Kate Moss – a quello del “nuovo marketing”, che ha per obiettivo “raccontare storie e non … Continua a leggere...

862

Luca de Meo sale ancora: nominato Presidente del Comitato Esecutivo della SEAT S.A.

Ancora un’importante promozione per Luca de Meo, attuale Membro del Consiglio di Amministrazione della AUDI AG per le Vendite e il Marketing, è stato infatti nominato Presidente del Comitato Esecutivo della SEAT, S.A. dove sostituirà Jürgen Stackmann, che passerà alla marca Volkswagen in qualità di Vicepresidente Vendite, Marketing e After Sales.

Entrambi ricopriranno le rispettive nuove posizioni a partire dal … Continua a leggere...

863

Le vetture finaliste del Premio Auto Europa U.I.G.A. 2016

Ospite di Autologia: Marina Terpolilli.

Definita la griglia delle 24 vetture finaliste del Premio Auto Europa UIGA 2016, giunto alla sua trentesima edizione.

La fase finale del premio si svolgerà il 6 e 7 ottobre presso il Museo Nazionale dell’Automobile di Torino, sede che meglio di ogni altra rappresenta lo spirito e la natura sia della UIGA sia del premio.… Continua a leggere...

864

Le auto saranno come smartphone su quattro ruote

Tanto di cappello: il 66° Salone dell’auto di Francoforte fa da spartiacque tra il presente e il futuro. Per quello che si è visto, soprattutto in tema di tecnologie digitali legate alla mobilità, sembra di trovarsi al famoso «Ces» di Las Vegas, il più importante appuntamento fieristico di elettronica di consumo del mondo dove, da anni, l’auto ha un ruolo … Continua a leggere...

865

Una buona estate per le vendite delle auto in Europa, soprattutto per FCA

È proseguito anche nel periodo estivo il trend positivo del mercato dell’auto europeo. Le immatricolazioni nei 28 Paesi Ue più i tre Efta (Islanda, Norvegia e Svizzera), comunicate dalla associazione europea Acea, sono state a luglio 1.184.103 (+9,5% sullo stesso mese) e ad agosto 781.676 (+11,5%). Nei primi 8 mesi dell’anno sono state vendute 9.382.180 auto, con un bel +8,6%… Continua a leggere...

866

Auto e Cinema: “Mirafiori Lunapark”

C’era una volta un quartiere di Torino, dove sorgeva la fabbrica di automobili più grande d’Europa. Un antico borgo contadino del XVI secolo che nel secondo dopoguerra si è trasformato in uno dei quartieri più popolati della città, un luogo simbolico per le lotte operaie, il terrorismo e l’immigrazione.

Di tutto ciò oggi non esiste quasi più nulla, non c’è … Continua a leggere...

867

Un’auto che va come una moto

Honda Project 2&4 powered by RC213V è il progetto vincitore del “Global Design Project” di Honda che debutterà al 66°Salone di Francoforte
L’Honda Project 2&4 coniuga le capacità del marchio giapponese nel campo della mobilità a due e a quattro ruote. Dotata del motore da competizione della RC213V MotoGP, modificato per renderla idonea a circolare sulle strade aperte al traffico, … Continua a leggere...

868

Molte novità al Salone di Francoforte 2015

Il 17 settembre aprirà, prima ai media, poi al grande pubblico il Salone di Francoforte 2015, il più grande appuntamento dell’anno per l’automobile, è biennale e si alterna con quello di Parigi.
Siamo in casa dei grandi marchi tedeschi, che si danno battaglia allestendo stand impressionanti ed investendo cifre da capogiro. C’è molta attesa per capire a che punto sta … Continua a leggere...