Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

1007 risultati per la ricerca di: 500

939

Le vendite in Europa continuano a crescere seppur rallentando, FCA ha fatto meglio del mercato, ma l’UNRAE non si illude

Nel mese di maggio, la domanda di autovetture nuove in Europa è aumentata, anche se di poco (+ 1,3%), per il ventunesimo mese consecutivo per un totale di 1.109.893 unità. E’ stato però il più basso aumento percentuale dall’inizio di questo periodo di crescita.

Guardando i principali mercati, i risultati sono stati contrastanti: Francia (-3,5%) e Germania (-6,7%) in flessione, … Continua a leggere...

940

Qoros sospende le attività in Europa

L’Agenzia ASAPRESS riporta che il nuovo CEO di Qoros, il marchio frutto dell’investimento congiunto di capitali cinesi e israeliani, Phil Murtaugh, ex manager di General Motors, ha confermato che l’offensiva europea verrà sospesa per qualche tempo. “Non cancelleremo completamente le attività, ma non continueremo a sognare grandi successi”, ha dichiarato in un’intervista ad un settimanale tedesco. Per sostenere l’avventura nel … Continua a leggere...

941

La 24 Ore di Le Mans

Fascino, prestigio, emozioni. Innovazioni tecnologiche, strategie. Stress fisici e anche mentali. Le Mans vuol dire tutto questo. E la sua 24 Ore rappresenta inequivocabilmente “La Sfida” per eccellenza. La Corsa più romantica della Storia del Motorsport. Ancora oggi che siamo arrivati alla 83^ edizione e si sta per scrivere un’altra pagina di questa Leggenda. Si sono succedute tante generazioni di … Continua a leggere...

942

Auto e Cinema. Il mandolino e la Lancia Gamma

“Giallo napoletano”, opera del 1979 di Sergio Corbucci, ai suoi tempi, nonostante la critica che lo snobbò, ebbe un discreto successo di pubblico e, ancora oggi, il rivederlo soddisfa. Perché quel che si narra e vede è scandito con buon ritmo, alternando bene suspence e comicità, il tutto tratteggiato sullo sfondo di una Napoli non da cartolina quanto piuttosto di … Continua a leggere...

943

Le vendite dell’auto salgono, ma i problemi restano. Su 10 auto, 7 sono usate e 3 sono nuove ma vendute con grossi sconti

Continua il trend positivo riguardo le vendite di auto a maggio in Italia. Le immatricolazioni hanno avuto ancora una crescita (+10,78%). Nel mese le immatricolazioni sono state 146.582 per un totale nei primi cinque mesi di 725.516 (+15,2%)

E allora, come d’abitudine, iniziano a invaderci comunicati e comunicati delle varie Case con tripudi di frasi trionfanti, che sottolineano vendite fantastiche, … Continua a leggere...

944

Auto e Cinema. C’eravamo tanto amati: la 600 e le altre

Anche “C’eravamo tanto amati”, ottimo film del 1974, firmato da Ettore Scola, deve qualcosa alle automobili. Delineo la vicenda narrata nella pellicola per spiegarne il perché.

Protagonisti sono tre uomini, diventati amici, per esser stati assieme partigiani, condividendo medesimi ideali. Nel primo dopoguerra però, scelte individuali e quotidianità li dividono fino a quando, 25 anni dopo per caso, si ritrovano … Continua a leggere...

945

Lamborghini (il 27) e Fca (il 28), Renzi si ricorda dell’auto solo in campagna elettorale

Il fatto che domani, 27 maggio, sarà confermato l’investimento di Lamborghini a Sant’Agata Bolognese per la realizzazione del suo primo Suv, Urus, grazie ai 100 milioni in agevolazioni varie messi sul piatto dal governo per convincere Audi a non “tradire” l’Italia, è sicuramente una gran bella notizia, alla quale però dovranno seguirne altre dello stesso tenore. Importante è che questa … Continua a leggere...

946

Ricciardo e Alesi con la Sicilia nel cuore

L’australiano Daniel Ricciardo ed il francese Jean Alesi (che ha vinto, negli Anni Novanta, l’unico Gran Premio della sua carriera con la Ferrari) hanno in comune una forte attrazione sentimentale: entrambi hanno la Sicilia nel cuore. Ricciardo a Montecarlo, domenica scorsa, ha firmato il giro più veloce su una pista dove il motore conta meno ha dimostrato coraggio e ritmo … Continua a leggere...

947

I tulipani fioriscono ancora

Chi ha qualche capello grigio in testa forse ricorderà il Rally dei Tulipani, classicissima su strada la cui prima edizione risale al 1949 e che a partire dal 1954 farà parte ufficialmente del primo Campionato d’Europa di Gran Turismo. Campionato che sarà poi disputato ogni anno con una classifica determinata in base ai risultati ottenuti nelle gare turismo, meglio conosciute … Continua a leggere...

948

Auto e Cinema. “The Italian Job”: le Mini a Torino

Alcuni film, in modo indipendente dal loro presunto o acclarato valore espressivo, si trasformano col tempo in veri e propri documenti storici, specchio della realtà e del contesto in cui sono stati realizzati e girati. Un esempio interessante è “The Italian Job” (“Un colpo all’italiana”) del 1969, diretto da Peter Collinson.

Questo film, cult e mito di tutti gli appassionati … Continua a leggere...

949

Quanto guadagna una blogger (per gli addetti ai lavori)

Da “PambiancoNews” riprendo questa notizia. Forse è il caso di porsi qualche domanda, forse è il caso che gli Ordini professionali si muovano e dicano qualcosa, forse è il caso di cominciare a pensare alla possibile esplosione di una “bolla” (con quali conseguenze?), forse è il caso che le aziende (parlo per l’auto) facciano un po’ di riflessioni. Si sta … Continua a leggere...

950

Dalla Turchia arriverà la nuova Fiat Ægea

Eccola dunque la nuova berlina turca “pura e vigorosa” di cui avevamo dato anticipazione il 5 maggio scorso.

Per il suo debutto FCA ha scelto il Salone dell’Auto di Istanbul per ribadire l’importanza strategica che ha il mercato turco, grazie alla joint venture paritetica nata nel 1968 tra l’allora Gruppo Fiat e Koç Holding.

Fiat presenta la nuova Compact SedanContinua a leggere...

951

Quando il Rally era sempre un’avventura

Vi siete mai chiesti che cos’erano e com’erano i rally nella loro fase pionieristica? Per collocarci nel tempo, diciamo fino ai primi anni ’60. Siamo abituati ad assistere ai rally di oggi veloci, tecnologici e di chilometraggio contenuto. E probabilmente, da appassionati, conosciamo la storia recente e magari siamo anche nostalgici dell’epopea d’oro degli anni ’80, quella dei Gruppi B, … Continua a leggere...

952

Una sentenza che crea un precedente nella pubblicità

Con una sentenza, che farà “giurisprudenza” nel settore del diritto d’autore, il Tribunale di Torino ha stabilito che Riccardo Pagani è il titolare dell’idea per la realizzazione di uno spot dedicato alla Fiat 500.

Pagani è stato per sette anni art director presso l’agenzia Leo Burnett, e aveva realizzato la proposta della creatività di una campagna pensata per la 500, … Continua a leggere...