Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

309 risultati per la ricerca di: Citroën

253

Ombre cinesi sulla Fiat: la Gac studia un’offerta

I piani del gruppo asiatico, già alleato, per diventare un player globale In palio c’è il controllo della Fca. Quelle visite incrociate dei vertici.

Ombre cinesi su Fiat Chrysler Automobiles. Gac (Ghangzhou Automobile Group China), il potente socio del Lingotto nella joint venture che produce a Changsha i modelli Jeep Cherokee (dall’ottobre 2015) e Renegade (dalla scorsa metà di aprile), … Continua a leggere...

254

“Couperizzazione”: origini italiane nelle tendenze dello stile

“Couperizzazione”: scusate il neologismo. Da qualche anno la tendenza stilistica dell’auto, per le berline di prestigio, ci propone questa trasformazione della classica quattro porte. Non più a tre volumi ma con l’abitacolo raccordato alla coda stile coupè. Una tendenza abbastanza curiosa che si sta estendendo a varie marche, prestigiose ed importanti , e che sta fagocitando le classiche linee tre … Continua a leggere...

255

PR e Uffici Stampa Automotive Italia, dagli anni ’60 (per addetti ai lavori)

L’Ospite di Autologia: Paolo Altieri.

Questo “contributo” è indirizzato, per ovvi motivi, agli “addetti ai lavori” del mondo Automotive.
Ho cominciato la mia attività giornalistica – fin dall’inizio nel settore dell’automobile per poi dedicarmi prevalentemente a quello dei truck – sul finire degli anni Sessanta.

Spesso negli ultimi tempi mi sono soffermato a pensare alla moltitudine di personaggi, donne e … Continua a leggere...

257

La Crociera Nera e “Cento bauli da leggenda”

L’epoca in cui le persone non erano ancora (tutte) divenute merci e le merci d’altronde non si erano ancora (tutte) trasformate in persone, corrisponde approssimativamente agli anni “eroici” dell’automobile, che arrivano fino alla crisi del ’29 o poco dopo.
E’ l’epoca in cui le marche di automobili, di radio, di frigoriferi, non sono ancora divenute, ufficialmente e definitivamente, “brands” e … Continua a leggere...

258

Salone di Ginevra, voti di laurea

Quest’anno vado controcorrente: niente pagelle a quanto visto al salone di Ginevra, ma voti, come su un libretto universitario. Nella passerella ginevrina, come da tradizione, sono stati i modelli italiani a calamitare l’attenzione generale, ma anche gli stilisti di casa nostra hanno registrato importanti consensi come Italdesign (GT Zero), Mahindra (ex Pininfarina con H2 Speed), IED di Torino (Shiwa) e Continua a leggere...

259

C’è ancora un futuro per i PR ? …e per i Salone dell’auto? Lo scopriremo a #ForumAutoMotive – Il Programma definitivo

Come si sta modificando la comunicazione sul mondo delle quattro e due ruote? Alla luce dell’evoluzione di nuovi canali informativi, come social network e blog, ha ancora un peso la classica attività di ufficio stampa? Qual è, infine, il futuro dei Saloni dell’auto? Quali le formule vincenti per attrarre Case auto e pubblico?
A questi e ad altri interrogativi cercherà … Continua a leggere...

260

Indimenticabili pionieri della Professione

L’Ospite di Autologia: Ivo Alessiani.

Eravamo quelli del punta-tacco. Le vetture avevano soltanto quattro marce, sincronizzate ahimè con parsimonia, e per rallentare, scalandole, si doveva frenare con la punta del piede destro dando col tallone un colpo di acceleratore con giusta forza e preciso tempismo. Come i campioni del volante. Dopo una generazione di giornalisti anzianotti, che sporadicamente dedicavano qualche … Continua a leggere...

261

Motor Show di Ginevra 2016 : quando, dove, cosa, chi

Ci siamo. Sta per partire il Salone di Ginevra, l’appuntamento annuale con il mondo dell’automobile che è arrivato alla 86esima edizione. Aprirà le porte al pubblico dal 3 al 13 marzo, mentre l’1 e il 2 sono le giornate riservate alla stampa e agli addetti ai lavori.
Quest’anno gli organizzatori preannunciano la presenza di 120 anteprime di cui 88 mondiali … Continua a leggere...

262

Video intervista a Andrea Valente, brand development director DS

Corsi e ricorsi storici. Sessant’anni fa nasceva quello che da molti veniva considerato il lusso dell’automobile alla francese, era infatti il 1955 quando l’acronimo DS comparve accanto allo Chevron Citroen. Nel 2008 la rinascita che ha portato alla definitiva scissione dei due marchi nel 2014. Una scelta importante che il Gruppo PSA sta avvalorando con il successo dei nuovi modelli … Continua a leggere...

263

La signorina Jeunot

La signorina Jeunot inchinò lievemente la testa di lato, come fanno i passerotti quando prendono quella loro aria che a noi pare buffa e perplessa. Il tizio in piedi davanti a lei non era neppure uno dei più strani, tra i tanti personaggi che sfilavano in quell’ufficio: carina piuttosto quella riproduzione di automobile, di legno e cartone, a prima vista, … Continua a leggere...

264

“Ho sempre desiderato di realizzare qualcosa di impossibile”

«Le ho disegnate entrambe. Ma ho imparato che è molto più difficile progettare una Panda piuttosto che una Maserati: quando hai mezzi, misure e limiti di economicità da rispettare, ottenere un grande risultato non è facile…». Pragmatismo e capacità visionarie, estro e realtà industriale, scuola, mercati e futuro: Giorgetto Giugiaro ha ancora tanto da insegnare. Dopo aver ceduto sette … Continua a leggere...

265

A Natale tutti più buoni! Realizza un video, se vinci regali 5mila euro alla Onlus che preferisci

Questa è l’opportunità che Citroen con “Be Good”, offre a tutti gli italiani, proprio nel momento in cui i messaggi natalizi viaggiano a pieno ritmo sui media e sui social.

“Be Good” sarà lanciata sui social con il supporto di alcuni video brief con la partecipazione di Giulio Golia, la “terribile Iena”, che illustrerà la meccanica e lo spirito da … Continua a leggere...

266

Rinasce la mitica Mehari, ma questa volta 100% elettrica

Chi non ha niente da fare ed è un nostalgico della vecchia Mehari, può farsi un viaggetto a Parigi dal 9 all’11 dicembre e andare all’Eco Driving Center in rue de La grande Armèe e ammirare in anteprima la nuovissima E-MEHARI, che sarà commercializzata solo nella primavera del prossimo anno, dopo essere esposta per il grande pubblico al Salone di … Continua a leggere...