Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

314 risultati per la ricerca di: Citroën

99

Sette domande a Jean-Benoit Dupouy

Oggi “sette domande” va fuori piazza, atterra in Costa Azzurra, parla di vino, di Francia, di altre auto, altre emozioni, altre vite.

Jean-Benoît Dupouy è un enologo appassionato di vino francese: educato e cortese, preparato, e assolutamente poco “costaiolo”.

Senti una cultura e una sensibilità differenti, forse un italiano non avrebbe mai risposto così.

Il bello delle culture: apparentemente uguali, Continua a leggere...

100

Rombano i motori nel cuore di TORINO

Con il conferimento degli Autolook Awards, i riconoscimenti dedicati alla capacità di comunicare di brand e team di tutte le specialità del motorsport, ha preso il via Autolook Week Torino, una “estensione” dei festeggiamenti per il centenario dell’Autodromo Nazionale di Monza, trasformando sino a domenica 11 settembre il centro di Torino in un museo a cielo aperto.

Un’esposizione di oltre … Continua a leggere...

101

Qualche ragione per andare a Bilbao

Varrebbe la pena di trovare il tempo per (ri)percorrere lo spazio fino al Guggenheim di Bilbao e lì, di nuovo, attraversare il tempo del ‘900, visitando la mostra “Motion.Auto, arte, architettura” ?

Probabilmente sì: ne leggiamo che curatore è Norman Foster, architetto e designer, come si dice, di fama internazionale- e collezionista di auto: alcune di quelle esposte sono … Continua a leggere...

102

Solo per i clienti francesi una Concept MY AMI BUGGI in pochi esemplari

A pochi mesi dalla presentazione di #myamibuggy #concept e in seguito all’accoglienza molto positiva del pubblico, Citroën lancia un’edizione ultra-limitata derivata direttamente dal #concept. Una serie di soli 50 esemplari sarà in vendita in Francia dal 21 giugno sul sito #Citroen.fr/ami#my_ami_buggy. Ogni cliente avrà la sua versione esclusiva, poiché all’interno del veicolo, una targhetta « My Ami Buggy ULTRA SPECIAL … Continua a leggere...

103

Fari posteriori con “appendice”: normativa o moda?

L’Ospite di Autologia: Alessio Di Zoglio, designer

È da più di un decennio che il disegno di coda delle auto ha un curioso standard. Ricerche, misure ed esempi per fare attenzione a una pratica poco attenzionata.

Perché le auto più recenti hanno un secondo gruppo luminoso sul paraurti posteriore? È un obbligo di omologazione o un’abitudine estetica? Si tratta di … Continua a leggere...

104

I social insostituibili strumenti di comunicazione delle concessionarie

Per le aziende che devono vendere qualcosa la comunicazione ormai è (quasi) tutto. Inutile avere un ottimo prodotto senza comunicarlo bene. Discorso ancora più vero nell’epoca dei social, dove tutto si basa sulla velocità. Le Casa automobilistiche si sono adeguate da tempo questo paradigma e, accanto ai tradizionale uffici stampa, hanno affiancato professionisti che si occupano di Facebook, Instagram, LinkedIn … Continua a leggere...

105

Minicar elettriche: caratteristiche di un mercato in evoluzione

L’Ospite di Autologia: Elvio Leonardi di MinicarStore

Negli ultimi due anni il mercato delle minicar ha assistito ad un profondo cambiamento a causa (o per merito, dipende dai punti di vista) dell’introduzione dei veicoli elettrici.

I dati dell’ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) ci dicono che il numero dei quadricicli elettrici immatricolati nel 2021 è quasi … Continua a leggere...

106

Generazione Z, parola chiave: Sostenibilità

“Generazione Z, parola chiave: Sostenibilità” è il titolo dell’incontro promosso da Giffoni Innovation Hub (GIH) all’interno della prima edizione di Verde Giffoni, Youth for the Present, il nuovo evento co-finanziato dal Ministero della Cultura che si è tenuto il 29 aprile nella Multimedia Valley di Giffoni Valle Piana (Salerno, Italia).Una giornata di incontri in presenza e in diretta streaming che Continua a leggere...

107

Arrivano le vacanze, quale autonoleggio scegliere?

SICILY BY CAR – Cinquecento dipendenti, 18 mila autovetture, 50 uffici in Italia, fatturato di 140 milioni di euro, ecco i numeri di Sicily by Car. Società di autonoleggio a capitale interamente italiano fondata il 12 ottobre 1963 dal palermitano Tommaso Dragotto, classe 1938, con una passione in gioventù per la pallanuoto dove ha militato nella squadra dell’Acquasanta nel ruolo … Continua a leggere...

108

L’auto in discesa nel mondo, anche l’Italia in sofferenza

Nello scorso anno, secondo Interauto News, le vendite di auto nel mondo hanno raggiunto quota 81.306.743 unità con una diminuzione dell’11,7%.

Sofferenza in particolare per gli Stati Uniti ed Europa Occidentale per la scarsità di stock. A guidare la classifica, con ampio margine, è la Cina con 25.508117 vetture, quindi Usa (14.901.338), Europa Occidentale (12.401.732), Giappone (4.396.706), Europa Orientale (4.046.484), … Continua a leggere...

109

IL BRUTTO CHE PIACE

Qualche giorno fa, in una pagina FB, un appassionato si presentava illustrando le sue vetture.

Un bell’assortimento: Lancia Fulvia coupé, Porsche 911, Mazda Miata prima serie e BMW Z3 coupé.

I commenti si sono soprattutto concentrati su quest’ultima, visti anche i numeri della produzione: appena 7671 esemplari, di cui 1305 con cambio automatico (tanto per fare paragoni: di Lamborghini Gallardo … Continua a leggere...

110

La classifica delle auto usate preferite dalle donne

L’acquisto di un’auto è un momento rilevante tanto per un uomo quanto per una donna. Non stupisce quindi l’importanza che il pubblico femminile ha assunto in un settore considerato fino a poco tempo fa quasi esclusivamente maschile. brumbrum, rivenditore di auto usate online d’Italia che opera sul sito www.brumbrum.it, ha stilato la classifica delle vetture usate preferite dalle donne. Per … Continua a leggere...

111

Stellantis: rinascono Ulysse e Scudo Fiat

Stellantis annuncia il lancio di una nuova generazione di veicoli che sarà prodotta, prossimamente, nello storico stabilimento di Valenciennes (Francia). Si tratta di un monovolume del marchio Fiat e di un veicolo commerciale leggero medio del marchio Fiat Professional.

I due nuovi modelli saranno disponibili sia in versione a combustione interna ICE (Internal Combustion Engine) sia al 100% elettrica (Battery Continua a leggere...

112

La nuova Fiat 500 elettrica è “Auto Europa 2022”

I giornalisti dell’UIGA – Unione Italiana Giornalisti Automotive – incoronano il fiore all’occhiello di Mirafiori, che nella versione elettrica sarà protagonista della mobilità di domani

La Fiat Nuova 500 elettrica è “Auto Europa 2022”: i soci dell’Unione Italiana Giornalisti dell’Automotive, insieme agli appassionati di una giuria popolare e diversi opinion leader, hanno eletto la vettura di Mirafiori come  la migliore … Continua a leggere...