Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

938 risultati per la ricerca di: Design

379

La storia della “Flaminia Loraymo” di Raymon Loewy

Nel 1958, Pininfarina espose al Salone di Ginevra la Florida II, un elegante prototipo coupè realizzato sul telaio accorciato della Flaminia berlina. Quest`ultima, a sua volta, era derivata stilisticamente da un altro prototipo, sempre di Pininfarina: la Florida I montato su una meccanica dell`Aurelia. Nel 1959 venne, finalmente, prodotta di serie la Flaminia Coupe` su uno chassis della berlina ridotto … Continua a leggere...

380

Premiata la showcar Renault R5 TURBO 3E

La showcar Renault R5 TURBO 3E ha vinto il Premio assegnato dal Pubblico al concorso d’eleganza Art et Elégance Richard Mille 2022, che si è svolto il 25 settembre a Chantilly, in Francia.

R5 Turbo 3E è stata realizzata per rendere omaggio alle versioni più sportive della Renault 5, la Turbo e la Turbo 2, con una rivisitazione più moderna … Continua a leggere...

381

LMX Sirex, un Sogno Italiano degli Anni Sessanta in mostra al MAUTO

Cinque modelli di LMX Sirex, la Gran Turismo “dimenticata” Made in Torino, uno accanto all’altro per la prima volta dopo mezzo secolo, al Museo dell’Automobile di Torino

Il 13 settembre al MAUTO di Torino si terrà l’inaugurazione della mostra “Sportiva d’Autore. LMX, un Sogno italiano degli Anni Sessanta”. Un percorso nato per raccontare la storia di LMX Sirex, un’automobile fatta … Continua a leggere...

382

Rombano i motori nel cuore di TORINO

Con il conferimento degli Autolook Awards, i riconoscimenti dedicati alla capacità di comunicare di brand e team di tutte le specialità del motorsport, ha preso il via Autolook Week Torino, una “estensione” dei festeggiamenti per il centenario dell’Autodromo Nazionale di Monza, trasformando sino a domenica 11 settembre il centro di Torino in un museo a cielo aperto.

Un’esposizione di oltre … Continua a leggere...

383

Sette domande a John Murnane

John sembra un americano.

Uno di quelli che frequentano le spiagge di Santa Monica: te lo immagini sul surf o in sella a una moto luccicante e di grossa cilindrata

John sembra un americano.

Uno di quelli nati in Wisconsin o che ne so, nell‘Indiana .

Cresciuto tra i campi di mais e le distese infinite: strade diritte senza curve, … Continua a leggere...

384

Un Van da 2000 CV ?

Un Van da 2000 CV? Roba da futuro immaginato! E invece no: c’è già, lo ha realizzato Ford e ha scelto il Festival di Goodwood per presentarlo. Si tratta del primo capitolo elettrificato della serie SuperVan mostrato in anteprima mondiale sotto forma di un concept a emissioni zero ispirato al nuovo E-Transit Custom.

Il SuperVan elettrico high performances realizzato da … Continua a leggere...

385

Qualche ragione per andare a Bilbao

Varrebbe la pena di trovare il tempo per (ri)percorrere lo spazio fino al Guggenheim di Bilbao e lì, di nuovo, attraversare il tempo del ‘900, visitando la mostra “Motion.Auto, arte, architettura” ?

Probabilmente sì: ne leggiamo che curatore è Norman Foster, architetto e designer, come si dice, di fama internazionale- e collezionista di auto: alcune di quelle esposte sono … Continua a leggere...

386

Il Mostro Barchetta Zagato Powered by Maserati sulle strade del MIMO

MIMO, la kermesse milanese dedicata ai motori, è ormai diventata l’appuntamento più in vista tra gli eventi automobilistici in Italia, forse perché celebra l’incipit storico e geografico della mobilità in Italia. Milano e Monza oltre ad essere oggi l’ideale ingresso alla Motor Valley, con un ideale prolungamento della linea rossa che unisce i luoghi culto della storia dell’auto vantano uno … Continua a leggere...

387

Dalle automobili agli aerei: il volo di Walter De Silva con ITA Airways

Il Design è parte integrante della nostra cultura e rappresenta in tutte le sue forme ed espressioni la storia industriale del nostro Paese. E’ un linguaggio, trasversale e universale, che mette in relazione storia, conoscenza e innovazione, laddove processo e metodologia sono sempre presenti indipendentemente dal progetto. Spesso poi si fonde pienamente con il nostro modo di essere italiani e … Continua a leggere...

388

Fari posteriori con “appendice”: normativa o moda?

L’Ospite di Autologia: Alessio Di Zoglio, designer

È da più di un decennio che il disegno di coda delle auto ha un curioso standard. Ricerche, misure ed esempi per fare attenzione a una pratica poco attenzionata.

Perché le auto più recenti hanno un secondo gruppo luminoso sul paraurti posteriore? È un obbligo di omologazione o un’abitudine estetica? Si tratta di … Continua a leggere...

389

“Audi House of Progress” a Milano dal 6 al 13 giugno con due concept avveniristici

L’auto punta a diventare un terzo spazio abitativo. Dal 6 al 13 giugno all’interno degli spazi di Audi House of Progress in Piazza Cordusio a Milano in brand tedesco vuole prendere per mano il visitatore per tuffarlo nella filosofia che sta alla base nel processo rigenerativo e di trasformazione che sta avvenendo in casa Audi.

Ormai le nuove tecnologie stanno … Continua a leggere...

390

Nasce il nuovo “FIATCafé500”, uno spazio conviviale sul tetto del Lingotto

È aperto il nuovo “FIATCafè500” all’interno di Casa 500, il museo dedicato all’iconica 500 e situato a Torino zona Lingotto, al quarto piano della Pinacoteca Agnelli. Si tratta di un nuovo spazio di convivialità e incontro, dove la storia e il design della 500 si intrecciano con l’esperienza personale dei visitatori del museo. Da sempre l’icona Fiat 500 affascina gli … Continua a leggere...

391

Il piano decennale di Lancia inizia nel 2024

Per noi “lancisti” è arrivato un giorno atteso da anni. Non abbiamo mai accettato la fine di un brand automobilistico così ricco di storia, di avvenimenti, di successi, di innovazione. Una Casa italiana che a livello mondiale ha avuto pochi rivali, soprattutto nei primi cinquant’anni della storia dell’automobile.

Nell’epoca di Marchionne Lancia è stata abbandonata a una lunga agonia senza … Continua a leggere...

392

Mostro Barchetta Zagato Powered by Maserati: il lancio al Concorso d’Eleganza di Villa d’Este

L’Atelier Zagato conferma la sua presenza al prossimo appuntamento del Concorso  d’Eleganza di Villa d’Este nella categoria Concept Car & Prototipi; in occasione dell’evento  sarà consegnato al primo cliente, in anteprima mondiale, il Mostro Barchetta Zagato Powered by Maserati.

Si rinnova così la lunga collaborazione con la Casa del Tridente, iniziata nel 1931 con la  Maserati 8C 2500 Sport Zagato Continua a leggere...