Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

1014 risultati per la ricerca di: Design

967

Dai cioccolatini alla guida autonoma con Ambrogio

Una bella e annoiata nobildonna vestita di giallo canarino, comodamente seduta in una lussuosa Rolls Royce ferma nel traffico cittadino, veniva presa da un “certo languorino”, subito soddisfatto dal premuroso autista di nome Ambrogio che prontamente le offriva un cioccolatino di una famosa azienda produttrice di dolciumi. Era questa la trama di uno spot pubblicitario di grande successo negli anni … Continua a leggere...

968

Caro Renzi, pensa sempre di aver ragione? Anche sull’auto?

Caro Renzi, dal “gasatissimo” pronunciato allo stabilimento FCA di Mirafiori è passato ad affermare, in occasione della presentazione dell’investimento italiano di Audi a favore di Lamborghini, che “il settore dell’auto sta ripartendo alla grande”. E chissà cosa dirà oggi a Melfi quando visiterà l’impianto in questo momento più importante di FCA. Secondo lei, dunque, abituato nel suo governo a esaltarsi … Continua a leggere...

969

Sette domande ad Ago Panini

Ago Panini, torinese di nascita, romano d’adozione,  notissimo regista  (pubblicitario e non),  scrittore, fotografo, suoi tanti spot  di auto, da Stefano Gabbana a Carla Bruni, come ama definirsi lui, osservatore del mondo di professione.

1) Ago, auto da guidare o auto da inquadrare ?

Sicuramente più auto da inquadrare. Mi piacciono le linee, il design, l’evoluzione delle forme. Sono un … Continua a leggere...

970

Renault presenta in India la nuova global car Kwid

È stata presentata a Chennai in India, dove verrà prodotta, la nuova “global car” di Renault che dal secondo semestre sarà disponibile in India e negli altri mercati emergenti, in seguito sarà esportata in tutto il mondo. Si mosso addirittura il grande boss Carlos Ghosn per tenerla a battesimo con il nome di Kwid. Si tratta della la prima vettura … Continua a leggere...

971

Dalla Turchia arriverà la nuova Fiat Ægea

Eccola dunque la nuova berlina turca “pura e vigorosa” di cui avevamo dato anticipazione il 5 maggio scorso.

Per il suo debutto FCA ha scelto il Salone dell’Auto di Istanbul per ribadire l’importanza strategica che ha il mercato turco, grazie alla joint venture paritetica nata nel 1968 tra l’allora Gruppo Fiat e Koç Holding.

Fiat presenta la nuova Compact SedanContinua a leggere...

972

L’Alfa Romeo 4C Spider nel Club delle supercar al carbonio

Dopo averla ammirata in diversi saloni, arriva finalmente sul mercato la nuova Alfa Romeo 4C in versione Spider, che proprio in questi giorni viene presentata alla stampa internazionale sulla pista prove Alfa Romeo di Balocco (VC)

Come tutte le supercar, anche la 4C ha meritato una versione ‘open air’, l’ideale evoluzione del sogno già espresso con il Coupé. La filosofia … Continua a leggere...

973

Debutti a “Parco Valentino”

Esiste ancora una Torino creativa, capace di far sognare gli appassionati di vetture esclusive? Certamente sì, e ne sono un esempio due coupé sportive inedite che debutteranno tra poche settimane a “Parco Valentino – Salone & Gran Premio” che si svolgerà sulle rive del Po dall’11 al 14 giugno.

Due progetti entrambi espressione del nuovo mondo del car design torinese: … Continua a leggere...

974

La scommessa (persa) del Presidente

Ferdinand Piëch, ormai ex Grande Capo del Gruppo Volkswagen, di scommesse ne ha vinte tante e perse poche. L’ultima in ordine di tempo l’ha persa (ma io non ci credo ancora) contro il suo ex delfino Martin Winterkorn. Di un’altra, persa anch’essa contro un altro dei suoi ‘discepoli’, ne sono stato diretto testimone assieme all’allora presidente di Autogerma (l’attuale Volkswagen … Continua a leggere...

975

Non solo il Barça protagonista a Barcellona

Non sarà il Camp Nou, e non c’erano nemmeno Messi e Neymar, impegnati altrove a trascinare il Barça verso la finale di Champions League. Eppure, in questi giorni, all’interno del Parco del Montjuic, dove fino a domenica si svolge il Salone Internazionale dell’Automobile di Barcellona, si respira un’aria frizzante e “caliente” allo stesso tempo, che accompagna la primavera spagnola e … Continua a leggere...

976

Fiat 615, il bello degli anni ’50

Quando la funzionalità assume forme gradevoli il successo è assicurato. Concetto che Giò Ponti chiamava “stile industriale” dimostrando l’inutilità della successiva introduzione del termine “design”, e che si applica egregiamente al camioncino (e alla versione furgone, naturalmente) del veicolo da lavoro più riuscito degli anni ’50.

Fiat 615 diviene rapidamente il simbolo della ricostruzione, non soltanto edile postbellica, ma di … Continua a leggere...

977

Una nuova Fiat compact sedan “pura e vigorosa” esordirà all’Istanbul Autoshow 2015

Vi piacerebbe vedere una foto di questa nuova Fiat ? Sì ? Anche a noi!

Ma adesso no, ci vuole ancora un po’ di pazienza. Infatti Fiat ha deciso che dovete aspettare ancora un paio di settimane! Chissà perchè, poi ? Intanto ecco quanto comunica la Casa:

Al Salone dell’Auto di Istanbul, in programma dal 22 al 31 maggio, verrà … Continua a leggere...

978

Alfa Romeo Spirito Motorcycle Concept by Mehmet Doruk Erdem

Mehmet Doruk Erdem, dopo l’affascinante concept BMW “Apollo streamliner”, ha voluto scegliere Alfa Romeo come ispiratrice per la sua nuova creazione: l’”Alfa Romeo Spirito Motorcycle Concept”. Il designer turco ha studiato il celebre Brand automobilistico per interpretarne appunto lo “spirito” sintesi di valori e di stile tipicamente italiani.

Un lungo e arrotondato “naso” riduce al minimo la resistenza del vento … Continua a leggere...

979

Auto e Cinema. Piedeamaro e la Fiat 1100/103

“Datemi chiacchera”, dice Piedeamaro, quasi “addormito” ai suoi compagni mentre è alla guida della sua 1100/103 truccata. Deve raggiungere, da Milano, Bologna in meno di due ore. Questa, una delle battute più famose de “L’audace colpo dei soliti ignoti”, firmato dal bravo Nanni Loy, intelligente sequel del 1959, de “I soliti ignoti” di Mario Monicelli del 1958.

Rispetto a questo … Continua a leggere...

980

Chevrolet-FNR, automobile o astronave?

I meno giovani fra noi hanno certamente sognato da ragazzi con i romanzi di Giulio Verne, soprattutto per le soluzioni ultravveniristiche che il geniale scrittore già si immaginava per i mezzi di trasporto. Più recentemente gli sceneggiatori di film di successo come Blade Runner o altri fantascientifici, hanno ulteriormente spostato in avanti l’immaginazione per prefigurarci scenari fantastici dove la mobilità … Continua a leggere...