Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

1145 risultati per la ricerca di: Fiat

1037

Il Valentino ci ha ricordato che l’auto è ancora passione…nonostante “loro”

E pensare che c’è gente che sostiene la fine dell’automobile. Ovvero, basta avere a che fare con queste scatole a quattro ruote maleodoranti e puzzolenti, buone solo per aumentare gli incassi del fisco. Poi ti ritrovi sul viale del Parco del Valentino con una Lamborghini Aventador da 318 mila euro dal colore improbabile e sotto la pioggia vedi genitori e … Continua a leggere...

1038

Tre motori a tre cilindri nei primi tre posti dell’ ”Engine of the Year 2015”

La giuria dell’ “International Engine of The Year 2015”, giunto alla 17esima edizione, ha eletto i migliori motori in 11 diverse categorie, votati da 65 esperti provenienti da 31 paesi. Analizzando l’elenco dei primi piazzati, dove ci sono tre propulsori con 3 cilindri, è evidente che sono stati premiati i motori che hanno come primo obiettivo il risparmio di carburante … Continua a leggere...

1039

Un Viaggio in Italia con la carrozzina, ma senza limiti

Un bel “Viaggio in Italia” aspetta Danilo Ragona e Luca Paiardi – entrambi disabili a causa di incidenti subiti da ragazzi. I due coraggiosi amici percorreranno oltre 12.500 chilometri attraverso 12 regioni e 15 città, useranno tutti i mezzi di trasporto possibili (treno, autobus, barca a vela, fuoristrada, automobile, carrozzina, handbike, autostop)… non contenti, si cimenteranno in diverse sfide sportive … Continua a leggere...

1040

Gli italiani hanno sborsato mediamente 18.527 euro per l’acquisto di un’auto nuova nel 2014

Da un’interessante ricerca del “Centro Studi Fleet & Mobility” risulta che la spesa media sostenuta dagli italiani per acquistare un’auto nuova nel 2014 è stata di 18.527 euro. Questi spesso sofferti “investimenti”, che non hanno avuto nessuna agevolazione da parte delle istituzioni, hanno prodotto un giro d’affari di ben 25,4 miliardi di euro, con una crescita del 7,3% rispetto al … Continua a leggere...

1041

Le vendite in Europa continuano a crescere seppur rallentando, FCA ha fatto meglio del mercato, ma l’UNRAE non si illude

Nel mese di maggio, la domanda di autovetture nuove in Europa è aumentata, anche se di poco (+ 1,3%), per il ventunesimo mese consecutivo per un totale di 1.109.893 unità. E’ stato però il più basso aumento percentuale dall’inizio di questo periodo di crescita.

Guardando i principali mercati, i risultati sono stati contrastanti: Francia (-3,5%) e Germania (-6,7%) in flessione, … Continua a leggere...

1042

Auto e Cinema. La donna della domenica, la 1500, la 131 e la 500

“Pera” in lingua piemontese non è il frutto – che invece si dice “prus”- bensì pietra. Questa differenza lessicale dialettale è la chiave de “La donna della domenica”, opera del mirabile duo Fruttero e Lucentini. Da questo bel romanzo (Mondadori, 1972) fu tratto nel 1975 un film dal medesimo titolo, firmato dal bravo Luigi Comencini.

Ne scrivo perché, oltre ad … Continua a leggere...

1043

SS 64, la ‘mia’ Porrettana

Quando si dice di qualcuno: è tutto casa e lavoro. Di me è stato detto: è tutto casa, lavoro e… Porrettana. Si, perchè per quasi vent’anni la strada statale numero 64 – chiamata Porrettana perchè dal gradevole centro termale di Porretta da un lato scende verso Pistoia e dall’altro porta a Bologna, proseguendo sino a Ferrara – è stata una … Continua a leggere...

1044

In futuro prossimo le auto si bloccheranno se guidate da un ubriaco. Ma oggi ?

Con la tecnologia si può bloccare un automobilista che si mette alla guida ubriaco? Sì, quasi

È, infatti, in una fase molto avanzata la sperimentazione del progetto DADSS (Driver Alcohol Detection System for Safety) che riesce a “leggere” in modo automatico la presenza di alcol nel sangue del conduttore e quindi a bloccare automaticamente la messa in moto del veicolo.… Continua a leggere...

1045

80 Euro

Cosa sono 80 euro al giorno d’oggi? Tradotto in cose pratiche sono una spesa settimanale per tre persone, un pieno per una vettura media o 4.000 auto. Sì, avete letto bene. Ma di quali quattro migliaia di vetture stiamo parlando? La risposta arriva dalla differenza di prezzo grazie alla quale Volkswagen Group Firenze Spa si è aggiudicata la fornitura di … Continua a leggere...

1046

Breve estratto dal glossario dei giornalisti ignoranti

Leggendo i titoli di giornali e sommari dei telegiornali viene da chiedersi quante baggianaggini ci raccontino visto che, per gli argomenti di cui ci intendiamo, ne dicono a bizzeffe a iniziare dalla terminologia. Po magari i blogger seguono ovviamente a ruota e amplificano gli errori.

Ne siano esempio tre, i primi che ci vengono a mente:

Apecar

Chi è lo … Continua a leggere...

1047

“Parco Valentino-Salone & Gran Premio”

Ci siamo: il miracolo di un (nuovo) Salone dell’auto a Torino sta per compiersi. Ma dimenticate i classici Saloni con parate oceaniche di modelli e modelle, luci a palla e cotillons. Pensate piuttosto a una kermesse all’aperto, stile Goodwood o Pebble Beach, con novità (che non mancano), gioielli di 25 prestigiosi marchi e di 10 designer, sfilate a tema, un’area … Continua a leggere...

1048

Una grande Idea per Nespresso

Da ormai qualche anno siamo abituati a pensare a George Clooney come protagonista degli innumerevoli spot per Nespresso e, nonostante la lovestory da gossip con la nostra Canalis e qualche interpretazione che non passerà alla storia del cinema,  ormai è automatica l’associazione tra Clooney e il caffè in cialda che ha messo in discussione il primato del caffè italiano nel … Continua a leggere...

1049

Le vendite dell’auto salgono, ma i problemi restano. Su 10 auto, 7 sono usate e 3 sono nuove ma vendute con grossi sconti

Continua il trend positivo riguardo le vendite di auto a maggio in Italia. Le immatricolazioni hanno avuto ancora una crescita (+10,78%). Nel mese le immatricolazioni sono state 146.582 per un totale nei primi cinque mesi di 725.516 (+15,2%)

E allora, come d’abitudine, iniziano a invaderci comunicati e comunicati delle varie Case con tripudi di frasi trionfanti, che sottolineano vendite fantastiche, … Continua a leggere...

1050

Mercato ok, sale il fatturato: in 5 mesi 1,7 miliardi in più

L’Ospite di Autologia: Tommaso Tommasi.

Con le 146.582 immatricolazioni (+10,8%) messe in cassaforte nel mese di maggio, il mercato italiano dell’automobile, nei primi cinque mesi del 2015 ha fatto registrare un incremento di vendite del 15,2% che, tradotto in numeri assoluti, significa 95.724 vetture vendute in più rispetto all’analogo periodo dello scorso anno. E questo dato, moltiplicato il valore unitario … Continua a leggere...