Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

1138 risultati per la ricerca di: Fiat

1051

Designer italiani per auto italiane ? Troppo banale…

Ogni volta che non mi trovo d’accordo con delle scelte fatte dai manager della mia ex Azienda e mi viene da criticarle, mi sembra di essere diventato come quei fastidiosi “fuoriusciti” sempre pronti a sentenziare e a ripetere: “…ah, ai miei tempi era molto meglio!”. E’ una sensazione piuttosto sgradevole, perché io non penso affatto che ora sia tutto peggio … Continua a leggere...

1052

Abarth 500 Tiger by Lapo Elkann

Lapo Elkann e la sua banda hanno colpito ancora: abbasso la banalità, abbasso l’omologazione!

E allora ecco l’Abarth 500 Tiger, per celebrare il famoso cartoon Uomo Tigre, è stata creata da Garage Italia Customs il centro stile fondato da Lapo Elkann. La non banale 500 si presenta con una vivacissima livrea caratterizzata dall’abbinamento cromatico di tre tonalità di arancione e … Continua a leggere...

1053

Auto e Cinema. I mostri di Dino Risi

“Stanco di curare gente che non guariva, mi sono dato al cinema”. Stavolta la frase non è -come consuetudine apertura di questi articoli su cinema e auto- una battuta di un film, ma quanto scritto da Dino Risi sulla copertina della sua autobiografia “I miei mostri” (Mondadori, 3/2004). Un libro intelligente, di cui consiglio la lettura perché dice molto della … Continua a leggere...

1054

La scommessa (persa) del Presidente

Ferdinand Piëch, ormai ex Grande Capo del Gruppo Volkswagen, di scommesse ne ha vinte tante e perse poche. L’ultima in ordine di tempo l’ha persa (ma io non ci credo ancora) contro il suo ex delfino Martin Winterkorn. Di un’altra, persa anch’essa contro un altro dei suoi ‘discepoli’, ne sono stato diretto testimone assieme all’allora presidente di Autogerma (l’attuale Volkswagen … Continua a leggere...

1055

Una sentenza che crea un precedente nella pubblicità

Con una sentenza, che farà “giurisprudenza” nel settore del diritto d’autore, il Tribunale di Torino ha stabilito che Riccardo Pagani è il titolare dell’idea per la realizzazione di uno spot dedicato alla Fiat 500.

Pagani è stato per sette anni art director presso l’agenzia Leo Burnett, e aveva realizzato la proposta della creatività di una campagna pensata per la 500, … Continua a leggere...

1056

Salone dell’auto a Milano o a Torino, la disputa c’era già nel 1900!

L’idea di organizzare un Salone dell’automobile a Milano, nell’anno dell’Expo, si materializzò quasi subito, per essere però eclissata da un triennio di (chiamiamole così) discussioni del duo Moratti/Formigoni – e di chi stava dietro di loro – su terreni dove ubicare l’Expo medesima. Per dire che i ritardi nell’allestimento dell’Expo non furono opera del destino cinico e baro: e figuriamoci … Continua a leggere...

1057

Auto e Cinema. Ugo Tognazzi, la Guzzi e la Kubelwagen

“Buca, buca, buca con acqua…” è la sequenza più famosa de “Il federale” in cui una Guzzi S 1939 sidecar sfreccia su una strada dissestata. A questa si associa quella del miserando affondamento in un fiumiciattolo di una teutonica Kubelwagen.

Sono i due punti chiave di questo film del 1961, firmato da Luciano Salce, in testa agli incassi della stagione … Continua a leggere...

1058

La Top Ten dei SUV usati

Gli automobilisti italiani hanno decretato il successo dei veicoli denominati SUV ormai da un po’ di anni. Noi meno giovani abbiamo ancora nelle orecchie le affermazioni di un Amministratore Delegato della Fiat degli anni novanta che, con un forte accento piemontese, dichiarava deciso che in Europa, al contrario degli USA, i Fuoristrada/SUV/ Crossover, non avrebbero mai avuto successo.

In realtà … Continua a leggere...

1059

Fca nel rebus delle alleanze ma nel mirino rimane Gm

I tre «no, thanks» di Mary Barra (Gm), Mark Fields (Ford) e Martin Winterkorn (Volkswagen) indirizzati a Sergio Marchionne a proposito di una possibile fusione con Fca, fanno parte di uno schema abituale: se uno dei top manager – in particolare «Lady Gm» – avesse fatto trasparire anche un minimo segnale d’interesse alle avances di Fca, la Sec avrebbe subito … Continua a leggere...

1060

Al “Verona Legend Cars” 2000 auto storiche esposte

Dall’8 al 10 maggio, la fiera della città scaligera ospiterà “Verona Legend Cars”, tre giornate dedicate agli appassionati di motori e di auto d’epoca, con in programma anteprime nazionali, raduni storici, gare di regolarità, passerelle nel centro storico. Protagoniste più di 2000 automobili che hanno fatto la storia dei motori e alcune novità di prodotto.

Nel pomeriggio di venerdì ci … Continua a leggere...

1061

BLABLABLACAR: istruzioni per l’uso

Partiamo subito con una nota positiva per gli scettici che non hanno ancora utilizzato BlaBlaCar . A convincerli dovrebbe essere il costo ridotto. Sulla “tratta” Torino-Verona, per esempio, non c’è sistema più economico per muoversi. Questa trasferta in auto costa 60 euro, in treno 43, con BlaBlaCar 14. Il risparmio, naturalmente, aumenta se una volta arrivati in stazione si deve … Continua a leggere...

1062

Nel primo trimestre calano le vendite FCA… ma salgono gli utili

FCA nel primo trimestre 2015 ha venduto nel mondo 1.095.000 auto, contro 1.113.000 del primo trimestre 2014, una calo di 18.000 vetture pari al 2%, determinato soprattutto dalla riduzione del 34% di consegne sul mercato sudamericano (LATAM) e del 13% su quello orientale (APAC) il vero tallone d’Achille dove il gruppo italo-americano è in forte ritardo rispetto ai concorrenti. A … Continua a leggere...

1063

Sette domande a Riccardo Rossotto

Riccardo Rossotto è senior partner di Replegal, uno studio legale di oltre 100 avvocati, specializzato tra le altre cose  in comunicazione di impresa e pubblicità.   È Studio dell’anno in diritto penale societario – Top Legal Awards 2014, ha sedi a Torino – Milano – Roma – Aosta – Busto Arsizio.

1) Avvocato, quale la sua relazione con l’automobile ? 

Fantastica, … Continua a leggere...

1064

Eugenio Franzetti, responsabile PR, ci racconta le strategie Peugeot nei rally

La festa per Paolo Andreucci e Anna Andreussi sul tetto della loro Peugeot con tutto il team ad applaudirli, si è ripetuta 25 volte dal 2009, permettendo la conquista di 5 titoli italiani.  La loro forza sta in una meticolosa preparazione della gara, in un ottimo affiatamento nell’abitacolo della loro Peugeot, che si conferma sempre perfetta per prestazioni e affidabilità, … Continua a leggere...