Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

43 risultati per la ricerca di: Maurizio Maggi

29

Auto&letteratura: “La Citroen Dyane, storia dell’auto in jeans”

Varrà ancora la pena di scrivere libri sulle….automobili ?!

Con gli scaffali delle librerie specializzate che traboccano di tomi smisurati, tanto sono gremiti di ricerche, interviste, ricostruzioni, dati tecnici di ogni genere ,e testimonianze, all’inseguimento spesso faticoso di verità o mezze verità?

Probabilmente sì, se prendiamo atto, per cominciare, che la nostra memoria si è via via popolata, nel corso … Continua a leggere...

30

“Rally avventure senza tempo” di Miki Biasion

Miki Biasion, basta pronunciare il suo nome e si rivive immediatamente una stagione di soddisfazioni, di trionfi internazionali e ancor di più è emozionante farlo per chi ha avuto la fortuna come me di vivere quei momenti “da dentro”, vicino al campione e alla sua grande e ineguagliabile squadra Lancia.

Ora esce un nuovo libro che ci riporta alla scoperta … Continua a leggere...

31

Forza Ferrari !

Sia chiaro: nelle mie critiche agli eventi che hanno messo fuori dai giochi la Ferrari per il Campionato Mondiale di F.1 2017 non c’è nessuna accusa di colpevolezza alla gestione sportiva di Maranello.

Leggi anche: Le colpe degli altri…

Meno che mai al Team Principal Maurizio Arrivabene, visto che il collega Zappelloni fa riferimento ad eventuali ed inopportune richieste di … Continua a leggere...

32

Furti d’auto: oltre la metà delle auto rubate sparisce nel nulla

Boom dei furti parziali: navigatori, pneumatici, volanti e batterie

L’analisi curata da LoJack, azienda che negli ultimi 30 anni ha aiutato oltre 9 milioni di persone a proteggere i propri beni e veicoli dal furto, illustra  l’evoluzione del business vissuta negli ultimi anni e rivela che trascorse 36 ore dal furto dell’auto, ritrovarla è quasi impossibile. In deciso calo i Continua a leggere...

33

“Giornalismo e comunicazione: generazioni a confronto”

Al centro del dibattito nel talk show in programma al Salone dell’Auto di Torino, proprio nel giorno  della inaugurazione.

Consulta il Programma del Salone dell’Auto Parco Valentino di Torino

“Giornalismo e comunicazione: generazioni a confronto”, promosso  da #FORUMAutoMotive, il Movimento in difesa della mobilità a motore fondato dal giornalista Pierluigi Bonora – è stato un tema centrale per il … Continua a leggere...

34

Alfa Romeo punta sui noleggi per smaltire le giacenze di Giulia

Fatica. Fatica non poco a partire. Non si vende bene la nuova Giulia, il fiore all’occhiello di Alfa Romeo sul quale ha puntato forte Sergio Marchionne, così sicuro del suo gioiellino da arrivare, durante la presentazione alla stampa, a invitare gli ospiti a portare sulla pista di Balocco una qualunque concorrente d’oltralpe per metterle a confronto.
Maurizio Caprino e Andrea … Continua a leggere...

35

Il parere degli esperti: quello che resta del “Mondial”

Le “Mondial de l’Automobile” di Parigi ha aperto i battenti al grande pubblico dopo essere stato per due giorni riservato agli addetti ai lavori, giornalisti e staff delle Case. Scopriamo in questa rassegna dei resoconti della stampa specializzata, cosa rimarrà di questo evento. I temi più discussi, sintetizzando, sono stati “il ridimensionamento” costante dei grandi saloni internazionali europei più classici Continua a leggere...

36

È tutto pronto per il nuovo Salone dell’Auto di Torino Parco Valentino 2016

Ormai manca poco, mercoledì 8 giugno sarà inaugurato il Salone dell’Auto di Torino Parco Valentino, e il capoluogo piemontese per cinque giorni tornerà finalmente ad essere la capitale italiana dell’automobile.
Per fortuna ci sono ancora persone con Andrea Levy, il tenace patron dell’evento, che hanno a cuore la propria città e quello che ha rappresentato per l’industria italiana dell’automobile prima … Continua a leggere...

37

Triplo impegno sulle nevi alpine per la Milano Autostoriche

Riceviamo e volentieri pubblichiamo per i tanti appassionati di corse storiche, che fanno rivivere magnifiche storie e portano in strada meravigliose vetture per il loro piacere e per quello del numeroso pubblico, che segue con entusiasmo le gare.

Un fine Gennaio decisamente intenso per la Scuderia Milano Autostoriche. Oltre al tradizionale appuntamento col Rallye MonteCarlo Historique, “in onda” dal 29 … Continua a leggere...

38

Autologia.net compie un anno

Dal 15 dicembre 2014, giorno in cui è uscito il primo articolo su Autologia.net, è passato un anno.

Dodici mesi che sono volati. In questo periodo abbiamo pubblicato più di 800 post di cui 250 di Autologia e 550 degli Autori. È stato un continuo crescendo di consensi, che ci sono arrivati direttamente o attraverso i numeri delle analisi Continua a leggere...

39

DS 5 : i commenti dei Media specializzati italiani

“Stile all’avanguardia, comportamento dinamico, raffinatezza e attenzione ai dettagli, scelte tecnologiche “high tech”: Nuova DS 5 ha tutte le caratteristiche delle DS di oggi e di domani. – così il comunicato stampa della Casa francese -L’ammiraglia di DS inaugura l’identità del Marchio e mostra il nuovo frontale, che insieme alle altre evoluzioni, la rende una vera DS!   Nuova DS 5 Continua a leggere...

40

John Elkan: 55 miliardi di euro per 80 nuovi modelli

John Elkann, presidente di Fiat Chrysler Automobiles e di Exor, scrive agli azionisti della holding Exor e relaziona su quello che è stato portato a termine nel 2014 e gli impegni per il futuro.

Cita, in apertura, il prestito obbligazionario a conversione obbligatoria emesso il 15 dicembre 2014 dove sono stati investiti 886 milioni di dollari. E’ “il nostro più … Continua a leggere...

41

Come la chiamiamo ?

Ospite di Autologia: Maurizio Caldera.

S, A, K, G, sembra uno scioglilingua da affrontare ogni volta che si vuole definire un modello. Ogni costruttore le ha provate tutte, prima con i nomi, poi i numeri, infine i raggruppamenti di lettere per identificare la vettura in oggetto. All’inizio fu Topolino, Balilla in casa Fiat, dove però albergavano anche 500, 600 e … Continua a leggere...

42

Le vere ragioni della rinascita Ferrari

Bene…. nel giorno della rinascita Ferrari, tanto inattesa quanto prodigiosa… ora che la F1 è tornata ad essere spettacolare e “le regole vanno bene così”… ora che siamo tornati tutti Ferraristi… ora che siamo sempre stati tutti tifosi di Vettel, che è il Numero 1 indiscusso e da sempre…. credo che sia doveroso e intellettualmente onesto mettere in chiaro … Continua a leggere...