Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

339 risultati per la ricerca di: Porsche

281

Doppia ricorrenza per la Targa Florio 2016

L’Ospite di Autologia: Luca M. Apollonj Ghetti.

Dal 5 all’ 8 Maggio prossimi si disputerà la 100° edizione della Targa Florio: quella del 2016 sarà anche la competizione del 110° anniversario della gara automobilistica tra le più famose al mondo. L’ing. Angelo Sticchi Damiani presidente dell’ ACI ha presentato a Roma il programma di questo evento che si annuncia come … Continua a leggere...

282

Presentata alla stampa la seconda edizione del Salone dell’Auto di Torino

In una scenografica Porta Susa allestita con i colori di Parco Valentino, Andrea Levy ha presentato “L’evento nazionale che permette al pubblico italiano di vedere le anteprime e le auto novità in un’unica manifestazione: il Salone dell’Auto di Torino Parco Valentino”
Levy ha ufficializzato il lungo elenco dei Brand che parteciperanno alla seconda edizione del Salone, che si svolgerà … Continua a leggere...

283

A Las Vegas il sogno americano parla italiano!

Roberto Rasia del Polo è una nuova prestigiosa firma, che da oggi si aggiunge alla straordinaria squadra degli Autori di Autologia.net. Questo è il suo primo intervento.

Ci sono 200 motivi per andare a Las Vegas. Più uno: si chiama Dream Racing e, come promette il nome, è un’attività che consente di vivere in prima persona il sogno di correre … Continua a leggere...

284

«Ca te vègna del ben»

L’Ospite di Autologia: Beppe Donazzan, giornalista.

Sabato sera 2 aprile, all’ospedale di Adria, in provincia di Rovigo, è morto Arnaldo Cavallari, il papà dei rally italiani. Scopritore di Sandro Munari, imprenditore della panificazione, suo il pane “Ciabatta”, aveva vinto quattro titoli italiani assoluti rally e una Mitropa Cup. Aveva 83 anni.
Nella storia del rallismo epica l’impresa compiuta … Continua a leggere...

285

La Squadra Corse Lancia fu la prima al mondo ad utilizzare i collegamenti radio

L’Ospite di Autologia: Giulio Mangano.

Grazie a Renato Ronco – ma anche all’inossidabile Daniele Audetto – per aver rispolverato un’affascinante storia, vecchia di quarant’anni (https://autologia.net/f-1-qualifiche-inguardabili-ferrari-invento-collegamento-radio-box/#comment-2945), alla quale mi permetto di aggiungere, per testimonianza diretta, qualche informazione supplementare ed una, finale, determinante.
La Squadra Corse Lancia fu la prima al mondo ad utilizzare nei rally i collegamenti radio. La … Continua a leggere...

286

Solo al Bangkok Motor Show l’auto la compri direttamente sullo stand

Il 23 marzo ha aperto al pubblico la 37esima edizione del “Bangkok International Motor Show” per accogliere gli oltre 1,7 milioni di spettatori durante i dodici giorni di durata fino al 2 aprile.
La cerimonia di inaugurazione ha suggellato la partnership della Grand Prix International (organizzatore del Salone) con gli oltre 175 espositori, dei quali 30 costruttori auto e 10 … Continua a leggere...

287

Salone di Ginevra, voti di laurea

Quest’anno vado controcorrente: niente pagelle a quanto visto al salone di Ginevra, ma voti, come su un libretto universitario. Nella passerella ginevrina, come da tradizione, sono stati i modelli italiani a calamitare l’attenzione generale, ma anche gli stilisti di casa nostra hanno registrato importanti consensi come Italdesign (GT Zero), Mahindra (ex Pininfarina con H2 Speed), IED di Torino (Shiwa) e Continua a leggere...

288

“San Martino magìa di un rallye”

L’Ospite di Autologia: Beppe Donazzan, giornalista.

In Italia se c’è una corsa che ha fatto epoca nella specialità dei rally – in egual misura del Sanremo – questa sicuramente è il San Martino di Castrozza. Per l’immagine forte che ha trasmesso, per la passione che ha scatenato alle generazioni dei giovani degli anni Sessanta e Settanta, per la … Continua a leggere...

289

Indimenticabili pionieri della Professione

L’Ospite di Autologia: Ivo Alessiani.

Eravamo quelli del punta-tacco. Le vetture avevano soltanto quattro marce, sincronizzate ahimè con parsimonia, e per rallentare, scalandole, si doveva frenare con la punta del piede destro dando col tallone un colpo di acceleratore con giusta forza e preciso tempismo. Come i campioni del volante. Dopo una generazione di giornalisti anzianotti, che sporadicamente dedicavano qualche … Continua a leggere...

290

Il parere degli esperti direttamente dal Salone di Ginevra 2016

Autoblog.it – Mirco Magni – Abarth 124 Spider
La spider dello Scorpione debutta in anteprima mondiale al Salone di Ginevra 2016. Rispetto alla Fiat 124 Spider la versione Abarth propone un’estetica ancor più aggressiva abbinata ad alcuni aggiornamenti meccanici pensati per enfatizzare ulteriormente la guidabilità e le prestazioni della due posti. Il motore, ad esempio, è il 1.4 MultiAir in … Continua a leggere...

291

Dal 18 marzo la “Milano AutoClassica 2016”

È giunto alla quinta edizione l’appuntamento con Milano AutoClassica, un percorso espositivo che intende valorizzare la memoria storica dell’automobile con modelli iconici e novità di prodotto, il 18 – 19 – 20 Marzo 2016 alla Fiera Milano Rho
Questo evento in pochi anni si è affermato con successo tra i vari saloni europei di settore. I numeri del 2015: oltre … Continua a leggere...

292

Motor Show di Ginevra 2016 : quando, dove, cosa, chi

Ci siamo. Sta per partire il Salone di Ginevra, l’appuntamento annuale con il mondo dell’automobile che è arrivato alla 86esima edizione. Aprirà le porte al pubblico dal 3 al 13 marzo, mentre l’1 e il 2 sono le giornate riservate alla stampa e agli addetti ai lavori.
Quest’anno gli organizzatori preannunciano la presenza di 120 anteprime di cui 88 mondiali … Continua a leggere...

293

Questioni di equilibri

Premetto che amo viaggiare in auto: mi rilassa e sono certo che apre la mente. Poi, fatto per me importante, mi permette di stare sul pezzo. Quante rubriche, quante idee sono nate mentre viaggiavo ma anche quante scoperte dell’auto che mi portava o guidavo.
Per dieci anni ho fatto almeno due volte al mese, Milano-Parigi-Milano, dietro a un volante. Per … Continua a leggere...

294

Sulle strade della “corsa all’oro” con la Maserati Quattroporte (prima parte)

A inizio 2013, Luca Dal Monte della Maserati mi chiede se ho un’idea per ripetere un viaggio come quello fatto con la Granturismo. L’ispirazione iniziale mi è venuta vedendo, nei miei libri fotografici, la locandina originale di un film di Charlie Chaplin del 1925: Goldrush. Pressoché immediato è stato il collegamento con quello studente dell’università di San Francisco (Jack London) … Continua a leggere...