
Sette domande ad Alberto Barbera, Direttore della Mostra del Cinema di Venezia e Direttore del Museo Nazionale del Cinema di Torino
1) Macchina o macchina da presa? Con che cosa è più a suo agio?
Automobile,…

L’Italia non è un paese per auto
L’Italia non è un paese per auto. Lo si era capito da tempo.…

Il circuito di Monza: la storia, parte prima
Tempio mondiale della velocità, è il più veloce e antico circuito…

Ford: il 20% degli incidenti stradali causato dall’utilizzo di smarthphone
Da alcuni dati forniti dalla Ford, risulta che in Italia il numero…

Due pesi e due misure
Due pesi e due misure. Alla Festa dell'Unità in corso a Milano,…

Un solo fortunato potrà aggiudicarsi all’asta l’intera collezione Bertone
E' sempre molto triste, per noi appassionati di automobilismo,…

Quelle regole che non vengono fatte rispettare
È di un po' di giorni fa la notizia dell'adeguamento alle norme…

A volte ritornano
A volte ritornano, anche le emozioni. Due ammirevoli appassionati…

In arrivo a Milano notifiche per 63 mila multe
Il rientro dalle vacanze non sarà tanto lieto per i 63mila milanesi…

Quando la Batmobile ti può costare la vita
Leonard Robinson era famoso in tutto il mondo per il suo continuo…

Grazie alla “Legge Bersani” si può risparmiare sulla polizza assicurativa dell’auto
Quel gigione di Pierluigi Bersani, a suo tempo, non è riuscito…

La predica del vescovo di Melfi sul tema del lavoro domenicale nel rinato stabilimento lucano di FCA è fuori luogo
A mettere i bastoni tra le ruote, seppur solo con le parole,…

Le due curve più belle al mondo
A mio parere, ma credo fermamente di non essere l’unico a pensarla…

È possibile presentare ricorso quando si ritiene di essere stati ingiustamente multati per violazione del Codice della Strada ? Sì, ma può costare caro.
Premesso che qualsiasi ricorso che si decida di fare, se si ritiene…

Benzina: poveri italiani, assuefatti ad aumenti ingiustificabili
Non è poi passato tanto tempo, eppure molti l’hanno dimenticato.…

Nel futuro del brand Fiat nuovi modelli, emozionali e razionali
Ancor prima della presentazione agli investitori fatta da Marchionne…

Audi: 500 chilometri di autonomia per il prossimo SUV elettrico
Audi svelerà in anteprima al Salone di Francoforte di metà…

Lettera aperta del Presidente dell’ACI: gli Autovelox non siano impiegati solo per fare cassa
Riprendiamo volentieri, da Repubblica Motori.it, la lettera aperta,…

Si può attraversare un incrocio con il semaforo giallo ? Sì, ma…
L’interpretazione della possibilità di attraversare un incrocio…

Un Buon Ferragosto a tutti i nostri fans
Un Buon Ferragosto a tutti i nostri fans da parte di Autologia.net,…

In continua crescita il numero di chi si da alla fuga dopo aver provocato un incidente stradale
A proposito di “pirateria stradale”, l’ASAPS ha pubblicato…

Il Diesel è il motore più richiesto e in futuro lo sarà ancora di più
I motori a combustione interna rimarranno la base per la mobilità…

Odio l’estate
L'Ospite di Autologia: Tiberio Timperi.
Estate. A piedi nudi.…

I dialoghi di Senofane
"Che figo quel biondazzo" dice lei, guardando la TV.
"Mah...…

Le gallerie italiane promosse a pieni voti…anche dai tedeschi.
Ogni tanto una bella notizia per la tanto vituperata viabilità…

Si può guidare con le ciabatte? Sì, ma…
Tra le tante discussioni estive fra amici, c’è anche quella…

Le risse fra automobilisti, un pericolo costante
Il triste malcostume delle liti in strada causate da discussioni…

Finalmente approvata in Senato la riforma per l’unificazione di PRA e Motorizzazione, era ora…ma non abbiate fretta!
Capita di rado, ma questa volta abbiamo una bella notizia per…

La prova del pullman
Ogni tanto mi capita di leggere (anche su questo blog) di malcelate…

Continua l’incredibile lancio di sassi da ponti e cavalcavia contro le auto in transito
Il comportamento assurdo di persone spesso giovani, sempre ignoranti,…

«L’auto è dopata: cresce, ma non è vero» Pavan Bernacchi (Federauto): «Merito di noleggi e sconti. Senza riforma fiscale non ci sarà vera ripresa»
«Il dato italiano è ancora in crescita, ma solo apparentemente…

“Made in Italy”
L'Ospite di Autologia: Kiko Casalegno
Dopo avere scritto di…
KGM diventa Official Mobility Partner di Numia Vero Volley Milano
/0 Commenti/in Autologia, EVENTI /di Marco Belletti, blogger di AutologiaLa mobilità incontra il volley con KGM, storica casa automobilistica coreana nota per i suoi SUV e 4×4, che ha ufficializzato una partnership con Numia Vero Volley Milano, uno dei club di punta del volley italiano.
L’accordo, annunciato durante una conferenza stampa, segna una sinergia innovativa fra due realtà dinamiche impegnate all’insegna di performance e valori condivisi.
La collaborazione prevede … Continua a leggere...