I BLOGGER
Gli autori
CERCA NEL SITO
Gli articoli più letti
- CONTRO STILE – ALFA ROMEO … Paris ?10 Maggio 2024 - 8:00
- “Quelli che…il colle del mulo”30 Novembre 2023 - 14:33
- CONTRO STILE: Dalla AUDI Nanuk in poi8 Novembre 2023 - 8:00
- La Jeep Avenger nominata “Auto Europa Uiga 2024”27 Ottobre 2023 - 8:00
- (Più di ) sette domande sulle auto del caso Moro23 Ottobre 2023 - 8:00
- Usato: nelle intenzioni di acquisto degli italiani, benzina e diesel restano le alimentazioni più richieste, elettrico fermo3 Ottobre 2023 - 8:00
- L’armata Brancaleone alla crociata per l’ambiente29 Marzo 2023 - 7:00
- “LISTA CHIUSA” per i veicoli storici? Un errore!23 Marzo 2023 - 8:00
- Il pasticciaccio brutto…6 Dicembre 2022 - 8:00
- Sondaggio di Autologia.net. Scettici i potenziali clienti sulla scalata dell’elettrificazione14 Aprile 2021 - 8:00
- Ho conosciuto Sergio Marchionne: un uomo fuori dal comune22 Luglio 2018 - 10:14
- Indimenticabili pionieri della Professione7 Marzo 2016 - 7:00
Le cinque truffe più comuni da evitare quando si acquista un’auto usata
/0 Commenti/in Auto usate e d'occasione, Autologia, Economia dell'auto /di AutologiaCi sono così tante auto diverse in giro che spesso, quando si tratta di comprarne una, la cosa può diventare difficile anche se il veicolo è molto ben tenuto. Uno dei problemi principali del mercato delle auto usate è che per gli acquirenti non è semplice identificare rapidamente le truffe più comuni. Alcune auto usate sembrerebbero allettanti a prima vista, … Continua a leggere...
In Italia solo un “under 25” su otto possiede un’auto, fine di un amore?
/0 Commenti/in Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di Alberto CaprottiIn dieci anni è calata del 41,3% la percentuale di under 25 che risultano proprietari di una vettura. Numeri opposti invece per gli over 50. Cifre sorprendenti per gli over 70.
Il fatto che la proprietà diminuisca non significa che cali l’utilizzo (o la propensione a farlo), ma i numeri suggeriscono che l’amore tra i giovani e l’automobile sia quasi … Continua a leggere...
(Più di) Sette domande a Elena Vellano e Giovanna Martini della libreria Oolp
/0 Commenti/in Auto & lifestyle, Auto e Persone /di Eraldo MussaSono cugine, e sono la Oolp : Giovanna Martini ed Elena Vellano .
L’acronimo sta per “Out of London press “(https://www.libreriaoolp.it/). Una libreria specializzata in libri d’arte, architettura, fotografia e giardini, ma non solo.
Se cercate un libro raro, o anche solo ispirazione per un regalo, ecco a voi le regine del coffee table book .
In un … Continua a leggere...
È partita il 26 maggio “L’Aventure Citroën Terra America”
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Autologia, Citroen, Eventi dell'auto /di AutologiaCitroën e l’associazione l’Aventure Citroën sono partner di una straordinaria spedizione guidata da due donne, che attraverserà il continente americano, da Nord a Sud a bordo di una Traction avant. La coppia è partita il 26 maggio dal Conservatoire Citroën. Il progetto, chiamato L’Aventure Citroën Terra America le porterà dall’Alaska alla Terra del Fuoco, dove incontreranno 21 popoli autoctoni lungo … Continua a leggere...
Auto elettrica: perché far buon viso a cattivo gioco?
/2 Commenti/in Auto elettrica, Autologia, Mobilità sostenibile /di Pierluigi BonoraChissà cosa pensano realmente i manager alla guida dei gruppi automobilistici, sia nei quartieri generali delle Case sia nei vari Paesi, dell’obbligo di dover svoltare verso la mobilità elettrica. Nei discorsi ufficiali non si contano le beatificazioni e gli apprezzamenti per la strada imboccata, confidenti che i consumatori via via affollino le concessionarie allo scopo di accaparrarsi i nuovi modelli … Continua a leggere...
Biden e Putin, una passione in comune, l’automobile
/0 Commenti/in Auto & lifestyle, Auto e Persone /di Vincenzo BajardiSummit molto atteso quello in programma il 16 giugno in Svizzera fra il 46° presidente statunitense Joe Biden e l’omologo russo, Vladimir Putin. Noi ovviamente non parleremo, in questa sede, di politica internazionale ma della passione che entrambi hanno per l’auto. Biden stravede per la sua cabriolet Chevrolet Corvette Stingray datata 1967 e avuta in regalo dal padre Joseph, sales … Continua a leggere...
Anche in Italia l’automotive è in prima linea per la sostenibilità: nel 2021 un’auto venduta su tre è ibrida o elettrica
/0 Commenti/in Auto ed Ecologia, Auto elettrica, Auto elettrica/ibrida, Autologia, Economia dell'auto, Mercato dell'auto, Mobilità sostenibile /di AutologiaCresce l’attenzione degli automobilisti verso i temi ambientali: nei primi cinque mesi di quest’anno un’auto nuova venduta su tre è ibrida, ibrida plug-in o elettrica pura (33,9% al netto del noleggio), con una crescita delle immatricolazioni del +335,1%.
Ma la strada è ancora lunga: per aiutare concretamente l’ambiente e stimolare l’anima green degli italiani servono incentivi strutturali e investimenti in … Continua a leggere...
Perez sorprende tutti. Povero Max, che errore Hamilton… Delusione Ferrari
/3 Commenti/in Auto Mercedes, Ferrari, Formula 1, Motor Sport /di Umberto ZapelloniTutto in due giri. La Formula 1 si inventa la Super Sprint Race dopo lo scoppio della gomma di Verstappen e ci regala il podio più strano e pazzo che potevamo immaginarci: Perez-Vettel-Gasly. Se Max può prendersela solo con la gomma che ha afflosciato i suoi sogni, Hamilton può prendesela con sè stesso che alla ripartenza è andato lunghissimo alla … Continua a leggere...
Conto alla rovescia per il lancio della Pambuffetti PJ-01
/1 Commento/in Anteprime auto, Auto e Tecnica, Autologia, Design dell'auto /di AutologiaOrmai prossima la presentazione ufficiale della Pambuffetti PJ-01, l’ipersportiva artigianale tutta Italiana, concepita per trasferire le più evolute soluzioni tecniche di una vettura racing su un progetto stradale. Dopo aver macinato chilometri in pista con il pilota e collaudatore Andrea Boldrini, è pronta per essere lanciata.
L’appuntamento è fissato alle ore 10 di giovedì 10 giugno in piazza Duomo a … Continua a leggere...
Sauro il Rosso
/1 Commento/in Auto & Letteratura, Auto e Persone, Autologia, Ferrari /di AutologiaMercoledì 9 giugno alle 18.00 presso la Biblioteca Salaborsa sarà presentato il libro Sauro Mingarelli “Il Rosso”. Il Meccanico che stregò Ferrari (Giorgio Nada Editore, 2021). Questo libro, fortemente voluto dall’imprenditore bolognese Francesco Amante, è scritto da lui a quattro mani con il giornalista sportivo Lodovico Basalù. L’evento, realizzato in collaborazione con Librerie Coop Ambasciatori nell’ambito della rassegna “Le … Continua a leggere...