Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
Ordinabile la nuova Jeep Avenger
/0 Commenti/in Auto Novità, Autologia, Jeep /di AutologiaDopo averla presentata in anteprima al Salone di Parigi, Jeep ha aperto i pre-ordini online della Avenger 1st Edition offerta sia nella variante con motore termico (disponibile per i soli mercati di Italia e Spagna) che in quella elettrica.
La ICE è proposta con prezzi da 26.900 euro, mentre la BEV è disponibile a partire da 39.500€.
La Avenger 1.2 … Continua a leggere...
(Più di) Sette domande a Daniele Camerana
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Auto e Persone, Motor Sport /di Eraldo MussaLo storico francese Jacques Le Goff teorizza che la storia si capisce soprattutto dalle vicende di tutti i giorni, più che dalla cronaca degli eventi importanti che sono pane per gli studiosi o per gli scrittori, ma che non danno una vera prospettiva storica. Dalla vita e dai ricordi delle persone che hanno vissuto quei tempi, più che dagli eroi … Continua a leggere...
Sabato 12 l’ASI va in pista a Varano
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Autologia, Motor Sport /di Autologia“ASI in pista” è il track day gratuito riservato ai tesserati ASI e alle loro auto storiche. L’appuntamento è per sabato 12 novembre all’Autodromo “Riccardo Paletti” di Varano de’ Melegari (Parma), dove sono previsti turni di giri liberi in pista e una sessione speciale di omologazione ASI finalizzata all’emissione di Certificati di Rilevanza Storica e Certificati di Identità alle auto … Continua a leggere...
Partiti gli ecoincentivi per l’acquisto di auto ecologiche
/0 Commenti/in Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di AutologiaSulla piattaforma del Ministero dello sviluppo economico Ecobonus (mise.gov.it) sono pubblicati i nuovi incentivi destinati all’acquisto di auto non inquinanti con emissioni di CO2 fino a 60 g/km, come stabilito dal DPCM adottato dal Governo su proposta dell’ex ministro del Mise Giorgetti.
Le novità introdotte riguardano innanzitutto i cittadini con un reddito inferiore a 30mila euro, che per l’acquisto di … Continua a leggere...
Nostalgia del radiatore
/1 Commento/in Auto d'epoca, Design dell'auto /di Renato RoncoNell’imperversare ormai galoppante della sindrome dell’auto elettrica ci sono alcune situazioni che rasentano l’assurdo.
Quella che oggi voglio proporre è relativa ad un aspetto estetico dominante: la “Nostalgia del radiatore”.
Infatti mancando ormai tutta la parte relativa all’impianto di raffreddamento, diventa superflua la presenza del radiatore di buona memoria. Con le sue esigenze di scambio termico il radiatore era il … Continua a leggere...
Alef apre gli ordini online per la Model A, auto volante da 300mila dollari
/0 Commenti/in Anteprime auto, Innovazione dell'auto /di AutologiaLa startup californiana Alef Aeronautics ha aperto gli ordini online della Model A, la sua prima auto volante, che sarà venduta con prezzi da 300.000 dollari. L’obiettivo è quello permettere di guidare su strada e se necessario sorvolare il traffico a partire dal 2025.
La Model A è progettata per un’autonomia di circa 320 km su strada e poco meno … Continua a leggere...
C’era una volta il “Salone dell’automobile”…
/0 Commenti/in Economia dell'auto, Innovazione dell'auto, Salone Auto /di Salvatore TropeaNell’era dei social e del trionfo (speriamo in bene) della telematica i saloni internazionali dell’auto, come quello che si è celebrato di recente a Parigi, hanno tanto l’aria di un’esibizione che, sia pure con tutte le trovate di progettatori e allestitori di eventi, rassomiglia da vicino a un reperto di altri tempi, lontani e per molti versi sconosciuti ai millennials … Continua a leggere...
499P, l’Hypercar per il ritorno di Ferrari nella top class del WEC
/0 Commenti/in Anteprime auto, Eventi dell'auto, Ferrari, Motor Show /di AutologiaShow ed emozioni in pista e fuori alle Finali Mondiali Ferrari 2022 ad Imola, che hanno registrato nell’arco della manifestazione 38mila presenze tra paddock e tribune. La giornata di gare di domenica ha consacrato i Campioni del Mondo 2022 del Ferrari Challenge Trofeo Pirelli e della Coppa Shell.
Occhi puntati al tradizionale Ferrari Show che, insieme all’esibizione di alcune monoposto … Continua a leggere...
La Tesla Model Y è stata l’auto più venduta in Europa a settembre
/0 Commenti/in Auto elettrica, Mercato dell'auto, Tesla /di AutologiaSembra una fake news, invece è tutto vero, come riporta Autolinknews: con circa 29mila unità vendute, la Tesla Model Y è stata l’auto più venduta in Europa a settembre, superando anche modelli con motore a combustione termica, più popolari come la Peugeot 208 (quasi 19.600) .
Con consegne più che triplicate rispetto a un anno fa, il crossover prodotto nello … Continua a leggere...
Ricaricare un’auto elettrica oggi costa il 161% in più di un anno fa
/0 Commenti/in Auto elettrica, Mercato dell'auto /di AutologiaMolto interessante l’articolo di Avvenire.it che riprende un’analisi di Facile.it, che dimostra che solo in un caso su tre tipologie di auto fare il pieno di corrente risulta più vantaggioso rispetto a diesel e benzina. Non è d’accordo Motus-e che cerca di dimostrare che si tratta di dati fuorvianti
Avvenire.it, Redazione Motori:
Per caricare l’auto elettrica oggi si spende il … Continua a leggere...