Da sogno a realtà: è tempo di “ri-Lancia“

Lancia Ypsilon, e poi?

È vero che il modello, il cui glorioso marchio fa ora parte di Stellantis, continua a rinnovarsi (nelle concessionarie è arrivata una nuova versione con molte novità), ma i tanti Lancisti sognano da tempo un ritorno in grande stile del brand sul palcoscenico internazionale.

E così sarà. Un piano di «ri-Lancia» esiste e se ne sta … Continua a leggere...

RC familiare: a un anno dalla sua introduzione, ecco quanto si risparmia

Il 16 febbraio l’RC familiare ha compiuto un anno; a distanza di 12 mesi dall’introduzione della norma che consente di assicurare i veicoli presenti nel nucleo familiare utilizzando la classe di merito più favorevole fra quelle dei componenti della famiglia, Facile.it ha voluto fare un punto e, analizzando un campione di oltre 1.200.000 preventivi, ha scoperto che, in media, il … Continua a leggere...

…e dopo Hamilton ? Hamilton !?

Siamo reduci dall’ufficialità dell’accordo sul rinnovo di Lewis Hamilton, tanto atteso (e per certi versi scontato) quanto anomalo, nelle tempistiche e nelle modalità di raggiungimento. Lewis guadagnerà 40 milioni di euro per la stagione 2021. La Mercedes e il campione inglese valuteranno reciprocamente se proseguire insieme – al netto anche delle sensazioni prestazionali sul progetto 2022 – che sancisce l’inizio … Continua a leggere...

L’elettrico avanza, ma i metalli…

Oggi la maggior parte delle case automobilistiche investono sul futuro. Fino al 2022 arriveranno sul mercato globale 450 modelli con motore elettrico o ibrido. Le batterie ricaricabili utilizzate nei più diffusi veicoli elettrici si basano sul litio mentre in passato c’era l’accumulatore piombo-acido. Audi entro il 2025 lancerà 20 modelli con la piattaforma modulare MEB e molti di questi veicoli … Continua a leggere...

Analisi critica dell’Audi e-tron GT, l’elettrica sportiva dei Quattro Anelli

Audi presenta la e-Tron GT, la sua prima sportiva elettrica che declina, secondo i dettami di Ingolstadt, il pianale della Taycan.

La prima Audi elettrica, la e-Tron era uno Sport Utility. Elegante, versatile, però massiccia e imponente. Questa invece è una sportiva vera. Parliamo della Audi e-tron GT. Una quattro porte sinuosa dalle forme ribassate e profilo decisamente coupé. … Continua a leggere...

Sette domande a Jannik Sinner

Sinner e dici talento tennistico

Sinner e pensi ai suoi 19 anni e al numero 36 del ranking Atp

Sinner e c’è poco da dire che non sia già stato detto

Ma cosa pensa dell’auto un giovane campione, che rapporto ha con i motori, ci sono analogie tra una gara di formula 1  e una partita di tennis ?

Ti … Continua a leggere...

I 60 anni della Renault 4L con tante celebrazioni sui Social Network

È tempo di festeggiamenti per un’icona della storia dell’automobile. Si tratta della Renault 4L, che quest’anno compie 60 anni. Un oggetto cult che va ben oltre una semplice automobile, ma che ha rappresentato un vero e proprio simbolo della cultura pop francese. Per questo la Casa transalpina ha organizzato una serie di festeggiamenti nel corso del 2021 facendo ampio ricorso … Continua a leggere...

La ricerca. Covid in auto, ecco come ridurre i rischi di contagio

Uno studio americano sui flussi d’aria che si creano all’interno dell’abitacolo spiega le accortezze da adottare se si viaggia in due.

Come ormai sappiamo benissimo, la trasmissione di malattie respiratorie altamente infettive, incluso il Covid-19, è facilitata dal trasporto di goccioline esalate e aerosol che possono rimanere sospesi nell’aria per lunghi periodi di tempo. E’ dunque intuitivo che l’abitacolo di … Continua a leggere...

Nel cuore del laboratorio-bunker dove nasce la Maserati MC20

Nel sofisticato Engine Lab nel rinnovato stabilimento in via Ciro Menotti di Modena.

Per molti è stato amore a prima vista. Quando è stata presentata pochi mesi fa la Maserati MC20 ha ”scaldato” i cuori di molti appassionati. Certo è bella, molto bella ma la realtà è che la MC 20 è la Maserati della svolta. La capostipite di una … Continua a leggere...

12 settembre 2021 : nostalgia e speranza

Profumo di benzina e gomma bruciata, bandiere sventolanti, boati, trombette che suonano all’impazzata, coreografie mozzafiato. Da un anno, negli autodromi italiani e di ogni angolo del mondo, dobbiamo rinunciare a tutto questo, e molto altro ancora. Il Covid ci ha privato di impareggiabili emozioni, che sul divano di casa non saremmo mai capaci di assaporare.

Possiamo avere i migliori televisori … Continua a leggere...