Targhe originali per i veicoli storici, ci siamo !

Dopo l’approvazione alla Camera del 20 dicembre scorso, anche il Senato ha dato parere favorevole alla Legge di Bilancio 2021 nella quale è inserito l’emendamento 126.26 che permette il recupero delle targhe originali per i veicoli storici, sia in caso di reimmatricolazione, sia per quelli già reimmatricolati o ritargati negli anni passati. Il prossimo, definitivo passaggio per concretizzare questa … Continua a leggere...

Nel 2020, nonostante gli incentivi, in Italia vendute 535mila vetture in meno (-27,93%)

Chiude in profondo rosso il mercato automobilistico nel 2020. In dicembre sono state immatricolate 119.454 autovetture con un calo del 14,95% su dicembre 2019. Nell’intero 2020 le immatricolazioni in Italia hanno toccato quota 1.381.496, un livello da anni ’70 del secolo scorso. La contrazione sul 2019 è stata del 27,93%. Questo risultato sarebbe stato decisamente peggiore se non vi fosse … Continua a leggere...

Brembo compie sessant’anni. Intervista a Roberto Vavassori

Negli ultimi dieci anni Brembo è cresciuta in modo esponenziale rispetto ai suoi primi cinquant’anni, tant’è che oggi è una realtà world wide con impianti produttivi in tutto il Globo: dall’Europa all’America, dalla Cina all’India. Brembo è presente in 14 Paesi di 3 continenti, con 24 stabilimenti e siti commercial.

Brembo in questi ultimi anni è diventata azienda che ha … Continua a leggere...

Auguri !

Autologia.net augura a tutti gli automobilisti un Anno Nuovo pieno di strade sgombre, di parcheggi liberi, di emissioni minime, di sicurezza stradale, di tasse ridotte e soprattutto di grande bellezza stilistica e di grande piacere di guida.

 … Continua a leggere...

Quando “El Matador” correva con la Lancia

Un Carlos Sainz ha già difeso i colori dell’automobilismo italico

Esattamente 28 anni fa, era il dicembre del 1992, mi trovavo su un aereo. La meta del mio viaggio era il circuito della “Ciudad Deportiva Islas Canarias” sistemato in una conca polverosa ad un tiro di schioppo da Las Palmas al centro della Isola Gran Canaria. A richiamare la mia … Continua a leggere...

Mobilità, sicurezza, ipocrisie: riflessioni

Esistono due modelli di città: quelle spot (o basate sull’ideologia) tanto care a certi amministratori pubblici; quelle di tutti i giorni. E proprio queste ultime rispecchiano la quotidianità – fatta di spostamenti per motivi di lavoro, di studio o di salute – e la vita nelle zone periferiche con tutti i disagi che comportano. Dunque, le città reali, del giorno … Continua a leggere...

SORPRESA. Akio Toyoda, numero uno di Toyota, ridimensiona le auto elettriche

Ha destato stupore, nei giorni scorsi, l’uscita a gamba tesa del numero uno di Toyota, Akio Toyoda. In una conferenza stampa il presidente di Japan Automobile Manifactures Association ha dichiarato testualmente: “I veicoli elettrici sono sopravvalutati e i sostenitori dell’auto con la spina non hanno preso in considerazione sia le emissioni di anidride carbonica sia i costi della transizione energetica. … Continua a leggere...

Gli Auguri di Bentley – “THE REINDEER EIGHT” – con humor

Un cliente di fama mondiale ha collaborato con Mulliner alla messa in servizio del suo nuovo mezzo personalizzato su misura, per aggiornare la slitta volante e proporre qualcosa di un po’ più esclusivo: l’unica e celebrativa Flying Spur V8 denominata “Reindeer Eight” Bentley Mulliner.

Alcuni contenuti:

  • 542 CV upgrade significativo per il cliente, abituato a condurre 8 brp (Brake Reindeer
Continua a leggere...

Enel X, NewMotion e FCA lanciano “e-nterprise”, un programma di mobilità elettrica per le aziende

FCA Italy S.p.A. ha firmato due distinti accordi di collaborazione con Enel X, leader mondiale nel settore delle soluzioni avanzate per l’energia, e NewMotion – leader europeo nella fornitura di soluzioni di ricarica intelligente per i veicoli elettrici – ed finalizzato allo sviluppo di un programma Europeo che faciliti la transizione dei clienti business verso l’elettrificazione.

L’obiettivo è quello di … Continua a leggere...

Avreste mai immaginato di ricaricare la batteria della vostra auto andando a fare la spesa ?

Con la Nuova Fiat 500 Elettrica, si può, a partire dal prossimo mese di marzo, infatti, i possessori di questa automobile potranno ricaricare la propria vettura presso i punti vendita di Carrefour dotati di colonnine di ricarica.

E’ questo il contenuto del progetto “Shop & Charge” , come ho raccontato anche su lifeispassion.it, che verrà realizzato da Fiat Chrysler … Continua a leggere...