I BLOGGER
Gli autori
CERCA NEL SITO
Gli articoli più letti
- CONTRO STILE – ALFA ROMEO … Paris ?10 Maggio 2024 - 8:00
- “Quelli che…il colle del mulo”30 Novembre 2023 - 14:33
- CONTRO STILE: Dalla AUDI Nanuk in poi8 Novembre 2023 - 8:00
- La Jeep Avenger nominata “Auto Europa Uiga 2024”27 Ottobre 2023 - 8:00
- (Più di ) sette domande sulle auto del caso Moro23 Ottobre 2023 - 8:00
- Usato: nelle intenzioni di acquisto degli italiani, benzina e diesel restano le alimentazioni più richieste, elettrico fermo3 Ottobre 2023 - 8:00
- L’armata Brancaleone alla crociata per l’ambiente29 Marzo 2023 - 7:00
- “LISTA CHIUSA” per i veicoli storici? Un errore!23 Marzo 2023 - 8:00
- Il pasticciaccio brutto…6 Dicembre 2022 - 8:00
- Sondaggio di Autologia.net. Scettici i potenziali clienti sulla scalata dell’elettrificazione14 Aprile 2021 - 8:00
- Ho conosciuto Sergio Marchionne: un uomo fuori dal comune22 Luglio 2018 - 10:14
- Indimenticabili pionieri della Professione7 Marzo 2016 - 7:00
La Giulia GTA raccontata da chi l’ha concepita
/0 Commenti/in Alfa Romeo, Auto d'epoca, Autologia /di AutologiaSta per concludersi l’anno in cui Alfa Romeo ha compiuto 110 anni dalla sua nascita. Un anno difficile per tutti, ma gli uomini della Casa del biscione non sono stati con le mani in mano e oltre a vari progetti ancora coperti da riservatezza, quello dedicato alla Giulia GTA è stato svelato. Arnaud Leclerc, Head of Alfa Romeo EMEA, Klaus … Continua a leggere...
Sette domande a Niccolò Biddau
/2 Commenti/in Auto e Persone, Pubblicità dell'auto /di Eraldo MussaQuesta volta entriamo in fabbrica . E lo facciamo con un fotografo industriale.
Niccolò Biddau è riconosciuto come uno dei migliori fotografi italiani di industria e di architettura.
Le sue fotografie fanno parte di collezioni museali e private, sono state pubblicate su riviste, più di venti i libri che portano la sua firma .
Un fotografo industriale tira fuori l’anima … Continua a leggere...
Che auto guiderebbe oggi Diabolik ?
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Autologia, Jaguar /di AutologiaÈ dal lontano 1962, che la figura di Diabolik è associata ad un‘auto mitica: la Jaguar E-Type
Ma la storia continua e, in occasione dell’edizione digitale di Cartoomics, nel Panel intitolato “DIABOLIK: LE ORIGINI E LE EVOLUZIONI DEL MITO” tenutosi domenica 29 novembre, Jaguar ha reso omaggio al criminale più amato di sempre con una incursione della nuova … Continua a leggere...
Come sta cambiando la mobilità in Italia e in Europa con la seconda ondata della pandemia ?
/0 Commenti/in Mobilità sostenibile, Sicurezza dell'auto /di AutologiaL’auto privata è fondamentale: per il 76% degli utenti italiani è il mezzo più sicuro, preferito al trasporto pubblico e al car sharing. Pur attenti al portafogli, il 32% dichiara di cercarla adesso, mentre il 35% lo farà presto. Cresce la propensione in Europa all’acquisto di auto online
Lo scenario in questo autunno caratterizzato dalla seconda ondata della pandemia da … Continua a leggere...
No diktat sull’elettrico: la politica seria prenda il volante
/1 Commento/in Auto elettrica, Auto elettrica/ibrida, Mercato dell'auto, Mobilità sostenibile /di Pierluigi BonoraNulla contro le auto elettriche o ibride plug-in. E se proprio devo dare un giudizio o dovessi acquistarne una, opterei senza indugio per le seconde. Il motore endotermico, infatti, mi renderebbe più tranquillo. Ma per circolare in città non c’è niente di meglio che viaggiare “full electric”. Quello che però non sopporto è che sia in Italia sia a livello … Continua a leggere...
Senza incentivi immatricolazioni auto in rosso a novembre (-8,3%)
/0 Commenti/in Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di Gian Primo QuaglianoIn novembre sono state immatricolate in Italia 138.405 autovetture con un calo dell’8,34% su novembre 2019. Il risultato avrebbe potuto essere molto peggiore dato che l’esaurimento dei fondi per gli incentivi alle vetture con emissioni di CO2 da 61 a 110 gr/km ha determinato una drastica caduta della domanda che non emerge pienamente dalle immatricolazioni di novembre perché è stata … Continua a leggere...
Grosjean un eroe da 10 in pagella. Come Todt, la Fia, il pilota dell’auto medica
/3 Commenti/in Formula 1, Motor Sport /di Umberto ZapelloniPagelline flambé di un gran premio del Bahrain che non dimenticheremo per le lezioni che ci ha trasmesso con Grosjean che si salva dopo esser rimasto 28″ in un inferno di fuoco e fiamme respirando chissà che cosa e uscendone solo con delle ustioni alle mani.
10 a Romain Grosjaen. Il suo salto dall’inferno al paradiso vale un oro olimpico. … Continua a leggere...
Gli italiani sono pronti alla svolta ibrido-elettrica
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Autologia, Mercato dell'auto /di AutologiaDa una ricerca di Areté, azienda attiva nella consulenza strategica fondata da Massimo Ghenzer, sui nuovi scenari di mobilità risulta crescere in modo significativo la propensione all’acquisto di vetture ibride ed elettriche. Gli italiani sono disposti a pagarle fino al 10% in più rispetto ai veicoli tradizionali. Incentivi sono però necessari per accelerare la transizione.
Quasi 9 italiani su 10 … Continua a leggere...
Video Intervista: Nissan Italia presenta con il concept Aryia
/0 Commenti/in Auto elettrica, Autologia, Nissan /di VideoclipMarco Toro, AD Nissan Italia presenta con il concept Aryia, l’impegno della Casa giapponese nel segmento delle vetture elettriche.
… Continua a leggere...Alfredo Pigna, la passione per la 500 e il premio Pole Position a bordo del suo Intrepido
/4 Commenti/in Auto e Media, Auto e Persone, Autologia /di Sergio TroiseAlfredo Pigna, scomparso il 19 novembre scorso a 94 anni, ha dedicato gran parte della sua carriera di giornalista allo sci e alla conduzione della Domenica Sportiva. Ma in qualche modo ha condiviso, con noi frequentatori di Autologia, anche la passione per l’auto. In due modi: conservando una 500 del 1965, e ospitando a bordo della sua magnifica barca ancorata … Continua a leggere...