Quale Torino nel “dopo-Mirafiori” ?

Nella fase conclusiva di una campagna elettorale distratta e smemorata sui temi urgenti e reali del paese, l’argomento ha trovato posto nei mezzi di comunicazione per poco più di ventiquattr’ore e non si può certo dire che abbia fornito grandi novità rispetto al passato.

Nei colloqui di qualche settimana fa il ceo di Stellantis Carlos Tavares, che avrebbe dovuto fornire … Continua a leggere...

Premiata la showcar Renault R5 TURBO 3E

La showcar Renault R5 TURBO 3E ha vinto il Premio assegnato dal Pubblico al concorso d’eleganza Art et Elégance Richard Mille 2022, che si è svolto il 25 settembre a Chantilly, in Francia.

R5 Turbo 3E è stata realizzata per rendere omaggio alle versioni più sportive della Renault 5, la Turbo e la Turbo 2, con una rivisitazione più moderna … Continua a leggere...

Vincenzo Lancia e la Dilambda: un “giallo” americano

Nella vita avventurosa di Vincenzo Lancia vi sono stati parecchi aneddoti degni di essere raccontati.

Forse il più intrigante è quello verificatosi in occasione della nascita della elegante Dilambda.

Lo studio della grande berlina era già molto avanzato quando, nel 1926, comparve inaspettato negli uffici della Lancia, un certo mister Flocker. Costui un americano di madre italiana, si presentò come … Continua a leggere...

Il V8 biturbo a combustione interna è il primo motore interamente progettato e sviluppato da Lamborghini Squadra Corse

Lamborghini Squadra Corse ha comunicato le prime specifiche tecniche del prototipo LMDh che correrà nella classe Hypercar del FIA World Endurance Championship e nella classe GTP dell’IMSA WeatherTech SportsCar Championship.

In conformità con i regolamenti rilasciati dall’Automobile Club de l’Ouest (ACO), l’International Motor Sports Association (IMSA) e la Fédération Internationale de l’Automobile (FIA), la vettura sarà equipaggiata con una power Continua a leggere...

Porsche scommette sul mercato azionario

La Borsa attira i grandi marchi automobilistici. Ultimo in ordine di tempo Porsche che guarda con notevole interesse all’elettrificazione. Porsche è un marchio fondato nel 1931 da Ferdinand Porsche. La prima auto fu il Maggiolino. La prima sportiva arrivò nel 1948, era la 356. Nel 2012 Porsche è stata acquistata dal Gruppo Volkswagen.

Il marchio sportivo, di riflesso, ha pensato … Continua a leggere...

Parigi: dopo la guerra alle auto, adesso tocca alle moto

Parigi continua la sua guerra ai mezzi inquinanti. Dopo le auto adesso tocca alle moto: dal primo settembre è vietato parcheggiare fuori dalle aree di sosta a pagamento, ma le tariffe sono carissime: da 3 Euro la prima ora a £7,50 per 6 ore. E anche i residenti vengono tartassati.

La guerra a chi non usa i mezzi pubblici … Continua a leggere...

(più di) Sette domande ad un appassionato di caccia grossa

Oggi parliamo di caccia, soprattutto di caccia grossa.

Oggi parliamo di fuoristrada: Willy’s, Land Rover, Land Cruiser, Uaz, Campagnola …

Perché i fuoristrada per un cacciatore di caccia grossa sono davvero degli indispensabili compagni di viaggio e di avventure

Storie di caccia quindi, ma storie di jeep con la j minuscola, storie di viaggi e di avventure dal sapore di Continua a leggere...

Rinasce O.S.C.A e la storia continua

La rinascita di O.S.C.A. è senza dubbio una bella notizia per gli appassionati di automobilismo.

Il marchio OSCA affonda le sue radici agli albori del motorismo, a cavallo tra l’800 ed il ‘900, quando Carlo Maserati progettò e costruì un motore per motocicli. Carlo purtroppo morì molto giovane, ma nel 1914 Giulio Alfieri fondò a Bologna le “Officine Alfieri Maserati” … Continua a leggere...

Qual è il periodo migliore per comprare o vendere auto usate?

Con i prezzi delle automobili nuove ai massimi storici, un numero crescente di consumatori si rivolge al mercato delle auto usate. Ma qual è il momento migliore per comprare un’auto o, viceversa, per venderne una? Facciamo chiarezza.

La scelta dell’auto può essere un compito semplice e divertente. Verde, rossa, grigia, elegante o sportiva, grande o piccola, stravagante o anonima: ci … Continua a leggere...

Biden inaugura Detroit e annuncia il futuro dell’auto negli Usa

Ritorna, dopo tre anni, il Salone di Detroit, cioè il NAIAS, il North America International Auto Show, la più importante rassegna motoristica al mondo insieme a quella di Tokyo. Ha aperto i battenti il 14 settembre e chiuderà domenica 25.

Ad inaugurarlo il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, grande appassionato di auto. Si è soffermato sullo sviluppo della mobilità … Continua a leggere...

Lettere dalla Dakar 2025 [parte II]

VIDEO TEST DRIVE

I BLOGGER

Gli autori