I BLOGGER
Gli autori
CERCA NEL SITO
Gli articoli più letti
- CONTRO STILE – ALFA ROMEO … Paris ?10 Maggio 2024 - 8:00
- “Quelli che…il colle del mulo”30 Novembre 2023 - 14:33
- CONTRO STILE: Dalla AUDI Nanuk in poi8 Novembre 2023 - 8:00
- La Jeep Avenger nominata “Auto Europa Uiga 2024”27 Ottobre 2023 - 8:00
- (Più di ) sette domande sulle auto del caso Moro23 Ottobre 2023 - 8:00
- Usato: nelle intenzioni di acquisto degli italiani, benzina e diesel restano le alimentazioni più richieste, elettrico fermo3 Ottobre 2023 - 8:00
- L’armata Brancaleone alla crociata per l’ambiente29 Marzo 2023 - 7:00
- “LISTA CHIUSA” per i veicoli storici? Un errore!23 Marzo 2023 - 8:00
- Il pasticciaccio brutto…6 Dicembre 2022 - 8:00
- Sondaggio di Autologia.net. Scettici i potenziali clienti sulla scalata dell’elettrificazione14 Aprile 2021 - 8:00
- Ho conosciuto Sergio Marchionne: un uomo fuori dal comune22 Luglio 2018 - 10:14
- Indimenticabili pionieri della Professione7 Marzo 2016 - 7:00
2030, l’idrogeno sarà utile per la mobilità
/0 Commenti/in Economia dell'auto, Innovazione dell'auto, Mobilità sostenibile, Toyota /di Vincenzo BajardiCome viaggeremo nel 2030?
A sentire l’ing. Yoshikazu Tanaka, uno dei responsabili del reparto Ricerca e Sviluppo della Toyota, l’idrogeno, fra dieci anni, sarà il carburante del futuro. “Noi sviluppiamo l’auto ad idrogeno perché siamo convinti che la possibilità di produrre questo combustibile da diverse fonti e l’efficacia con cui riusciamo ad utilizzarlo per le auto, i bus ed anche … Continua a leggere...
Il parere degli Esperti: la nuova Fiat 500 E
/1 Commento/in Auto Novità, Fiat, Il parere degli esperti dell'auto /di Il parere degli espertiLa cartella stampa della nuova Fiat 500 E inizia con queste parole: “It’s time to take action to create a better future”. Il pianeta Terra sta attraversando un momento molto delicato, unico nella sua storia. Tutti siamo chiamati ad agire per creare un futuro migliore. Fiat accetta la sfida, mettendo in campo il suo gioiello di famiglia: la 500. Perché … Continua a leggere...
1980-2020. Buon compleanno Panda, una ragazzina di 40 anni
/0 Commenti/in Eventi dell'auto, Fiat /di Alberto CaprottiDopo più di 7,8 milioni di esemplari venduti, si è anche elettrificata. Ma il segreto del suo successo si chiama semplicità.
La vera forza di un’icona è conservare una storia gloriosa ma poter contare anche su un futuro verosimilmente tranquillo. L’icona su quattro ruote si chiama Panda, compie 40 anni in questi giorni e non pare in via d’estinzione. Anzi, … Continua a leggere...
Coronavirus: 7,9 milioni gli automobilisti potenzialmente interessati alla sospensione del pagamento dell’RC auto
/0 Commenti/in Assicurazioni auto, Autologia, Leggi e burocrazia per l'auto /di AutologiaIl decreto-legge n.9 del 2 marzo ha introdotto, per i residenti negli 11 comuni della allora zona rossa infettata dal Coronavirus, la possibilità di sospendere il pagamento del premio dell’RC auto. Secondo l’analisi del portale Facile.it su dati ACI ( Dati aggiornati al 31 dicembre 2018), in quelle aree sono iscritti nei registri della motorizzazione 32.594 autovetture; ai proprietari di … Continua a leggere...
Le Top 10 elettriche usate più vendute in Italia
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Autologia, Mercato dell'auto /di AutologiaLa piccola crossover Ford Puma, recentemente arrivata sul mercato, è stata la vettura ibrida più venduta in Italia nei primi due mesi del 2020 con oltre 1.900 unità consegnate. Si tratta di uno dei 14 modelli elettrificati che la Ford introdurrà entro la fine di quest’anno. Un risultato inatteso, in un Paese come il nostro che, sicuramente, ha ancora molto … Continua a leggere...
#iostoacasa e allora i preventivi effettuati online per le polizze auto crescono del 25%
/1 Commento/in Assicurazioni auto, Autologia, Economia dell'auto /di AutologiaIl coronavirus sta inevitabilmente modificando anche le abitudini e i comportamenti d’acquisto degli italiani, sia nelle zone territoriali più colpite che, più in generale, su tutto il territorio nazionale. È opportuno chiedersi quali siano i segnali anche per il mercato assicurativo. A tal fine Segugio.it, uno dei principali portali per la comparazione i polizze assicurative in Italia, ha condotto un’analisi … Continua a leggere...
Come comunicare l’automobile ai tempi del Coronavirus?
/0 Commenti/in Auto e Comunicazione, Auto e Media, Autologia, Pubblicità dell'auto /di Nicola PeveratiOggi pensare all’auto e all’automotive non è facile.
Si sente in questi giorni di svolta dell’elettrico e di reveal di nuovi modelli che, con grande plauso, la maggior parte delle case automobilistiche hanno saputo reinventare (FCA in primis), dando uno scossone al solito format “presentazione al Salone di Ginevra”.
Il primo pensiero per l’Italia, terra di motori, deve essere però … Continua a leggere...
BahrainGp a porte chiuse. Ma come controlleranno i team?
/0 Commenti/in Formula 1, Motor Sport /di Umberto ZapelloniIl Bahrain ha deciso di confermare il suo Gp, in programma il 20 marzo, ma di chiudere le porte agli spettatori.
Detto che in a Bahrain non ricordo code ai botteghini, ha senso per evitare la diffusione del contagio rinchiudere comunque 2.500/3.000 persone in autodromo e farle lavorare a stretto contatto? Perché un conto è chiudere le porte a una … Continua a leggere...
Bmw spinge sull’elettrico: 25 novità entro il 2030
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, BMW /di Vincenzo BajardiIl Bmw Group spinge sulla sua gamma di veicoli elettrici. “Entro il 2023 – ha anticipato Roberto Olivi, Relazioni Istituzionali e Comunicazione di Bmw Italia – saranno disponibili nuovi modelli, più della metà dei quali sarà con la…scossa. Veicoli realizzati con un sistema di produzione agile che permette così di fabbricare un modello come versione elettrica, ibrida plug-in o con … Continua a leggere...
La nuova casa italiana di CUPRA
/0 Commenti/in Auto Cupra, Auto Novità, Autologia, Motor Sport /di AutologiaCUPRA è un nuovo brand sportivo di Seat (gruppo Volkswagen), fortemente voluto da Luca de Meo, il brillante Manager italiano da poco alla guida di Renault, per rispondere alle aspettative di clienti e appassionati di automobili alla ricerca di unicità, raffinatezza e prestazioni . Nel suo secondo anno di vita, le vendite CUPRA sono cresciute del 71,8% nel 2019, raggiungendo … Continua a leggere...