Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
“Donna al volante, pericolo costante”
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Autologia, Sicurezza dell'auto /di Autologia“Donna al volante, pericolo costante” diceva uno stupido e superficiale ritornello popolare italiano. In realtà la situazione per le rappresentanti del gentil sesso coinvolte in incidenti stradali va sempre più migliorando… ma meno che per gli uomini.
Infatti, in occasione della Festa delle Donne, il Centro Studi Continental presenta una elaborazione realizzata su dati Istat, dove emerge che il numero … Continua a leggere...
Con l’introduzione del reato di “Omicidio stradale”, un freno ai pirati e ai criminali della strada, ma non basta
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Leggi e burocrazia per l'auto, Sicurezza dell'auto /di Sergio CasagrandeCi sono voluti anni. Ma finalmente, ora, anche l’Italia riconosce per legge, il reato di “omicidio stradale”. Un atto di giustizia, hanno commentato le famiglie di molte vittime della strada. E sicuramente, aggiungiamo noi, un buon deterrente che può contribuire a ridurre l’emergenza che ogni giorno, nel nostro Paese, provoca una media di 9 vittime per incidenti stradali. Ma attenzione: … Continua a leggere...
Daily: il camion-automobile
/0 Commenti/in Fiat, Innovazione dell'auto, Iveco, Maserati /di Filippo ZanoniLa prova è di quelle inusuali, interessanti, divertente.
Cosa ci fa un giornalista poco avvezzo a mettersi al volante dei veicoli commerciali nella lista degli invitati alla prova del nuovo Daily?
Sceso da questo bestseller dell’IVECO ci sono tutte le risposte. Questo veicolo si guida come una vettura. Una constatazione ancora più evidente dopo il test drive delle versioni equipaggiate … Continua a leggere...
Indimenticabili pionieri della Professione
/22 Commenti/in Auto & Letteratura, Auto d'epoca, Auto e Media, Auto e Persone, Auto&Cultura, Autologia, Ferrari, Fiat, Lancia /di L'OspiteL’Ospite di Autologia: Ivo Alessiani.
Eravamo quelli del punta-tacco. Le vetture avevano soltanto quattro marce, sincronizzate ahimè con parsimonia, e per rallentare, scalandole, si doveva frenare con la punta del piede destro dando col tallone un colpo di acceleratore con giusta forza e preciso tempismo. Come i campioni del volante. Dopo una generazione di giornalisti anzianotti, che sporadicamente dedicavano qualche … Continua a leggere...
Leggendo tra le righe di Ginevra
/5 Commenti/in Audi, Auto e Persone, BMW, Ford, Lamborghini, Lancia, Mini, Motor Show, Skoda /di Marco MarelliC’è chi pensava che un marchio storico come Lancia dovesse esserci, come sempre è stato, ma si è sbagliato…
C’è chi era convinto che un brand globale come Mini non potesse mancare nel Paese neutrale per eccellenza, ma si è dovuto ricredere…
C’è chi si è detto pronto per la rivoluzione della guida autonoma, ma ancora non ha avuto il … Continua a leggere...
Video intervista a Francesco Fontana Giusti, Direttore Comunicazione di Renault Italia
/0 Commenti/in Auto e Persone, Auto&Cultura, Dacia /di VideoclipDacia sponsor day
La comunicazione automotive utilizza strumenti sempre diversi, in una logica di “trasversalità” che pone il brand al vertice degli elementi essenziali per la crescita sul mercato, superiore persino al valore che lo stesso prodotto potrebbe avere da solo, sia nel bene sia nel male. Un valido esempio positivo, ben proporzionato tra valore del brand e qualità, lo … Continua a leggere...
Nel 2015 , per la prima volta, in Europa sono stati venduti più SUV e crossover che utilitarie
/0 Commenti/in Audi, Auto Mercedes, BMW, Fiat, Ford, Jeep, Kia, Mercato dell'auto, Seat, Volkswagen /di AutologiaSecondo i dati forniti dall’agenzia Jato, il 22,5% delle auto vendute in Europa l’anno passato sono stati i SUV: si tratta, in totale, di 3,2 milioni di esemplari. Le utilitarie sono state invece il secondo tipo di auto più venduto con il 21,9% del mercato (3,12 milioni di unità). Al terzo posto le compatte, scelte dal 20,61% dei clienti europei. … Continua a leggere...
Fino a 18 anni di carcere per “Omicidio stradale”.
/0 Commenti/in Autologia, Leggi e burocrazia per l'auto, Sicurezza dell'auto /di Autologia“#finalmente”, come ha twittato anche Matteo Renzi, il Senato ha approvato, attraverso il voto di fiducia richiesto dal Governo, il decreto legge che introduce il reato di “Omicidio stradale”. I voti a favore sono stati 149, 3 i contrari e 15 gli astenuti. Il decreto, quindi, che è già stato approvato dalla Camera, è ora legge. Più dure le pene … Continua a leggere...
Il futuro di Mirafiori difficile da immaginare
/1 Commento/in Alfa Romeo, Economia dell'auto, FCA, Maserati /di Salvatore TropeaIn un mercato italiano che in febbraio è cresciuto del 27,3 per cento, il 32 per cento in più del gruppo FCA è un segnale rassicurante di buona salute, come dire che i tempi della caduta inesorabile delle vendite appartengono al passato. Questo dicono i numeri rendendo ancora più misteriose e incomprensibili alcune scelte che erano nell’aria da tempo e … Continua a leggere...
Una bella sorpresa da Ginevra: la 124 Abarth in versione Rally
/0 Commenti/in Abarth, Auto usate e d'occasione, Motor Sport /di AutologiaProprio in questi giorni al Salone di Ginevra, una bella sorpresa per gli appassionati delle competizioni rallistiche: il primo prototipo dell’Abarth 124 rally. Esposta vicino alla versione stradale, la 124 Abarth è l’evoluzione della nuova Fiat 124 spider in vendita da pochi giorni. https://autologia.net/in-vendita-in-italia-la-nuova-fiat-124-spider-e-se-piove-troppo-fca-ti-rimborsa/
Il progetto Abarth 124 rally porta il codice SE139 e affonda le sue radici nella storia … Continua a leggere...