Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
Federico Buffa racconta Abarth
/0 Commenti/in Abarth, Auto e Persone, L'Ospite /di L'OspiteL’Ospite di Autologia, Valentina Calaminici, head of PR & iPR e responsabile della comunicazione interna di CONNEXIA
L’altra settimana, al Park Hyatt di Milano si è tenuto il primo dei quattro appuntamenti dedicati al mondo Abarth. Quattro aperitivi letterari, intitolati “Abarth Stories@Park Hyatt” che non possono lasciare indifferenti gli amanti del brand. Io, ovviamente, c’ero. Una partenza col botto, non … Continua a leggere...
Pneumatici: siamo alle solite. Anche peggio
/0 Commenti/in Innovazione dell'auto, Sicurezza dell'auto /di Mariano Da RonchUna recente indagine denominata “Vacanze Sicure”, resa nota da Assogomma e realizzata in collaborazione con la Polizia Stradale, grazie a oltre 9.000 controlli effettuati in sette regioni (Basilicata, Campania, Friuli Venezia Giulia, Marche, Molise, Lazio e Liguria) tra metà maggio e metà giugno, che sono stati elaborati su modello del Dipartimento di Meccanica del Politecnico di Torino, ci dice che … Continua a leggere...
Due ricercatori americani si impossessano a distanza dei comandi di una Jepp Cherokee. FCA richiama 1,4 milioni di vetture negli USA
/0 Commenti/in Auto e Media, FCA, Jeep, Sicurezza dell'auto /di AutologiaFiat Chrysler Automobiles ha comunicato di voler richiamare negli Stati Uniti circa 1,4 milioni di vetture equipaggiate con l’Uconnect, il sistema di infotainment che gestisce le funzioni relative alla navigazione e alla gestione dell’autovettura, attraverso alcuni apparati vitali.
“Il richiamo avviene nell’ambito della distribuzione in corso di un software che isola veicoli connessi da manipolazioni esterne che, se non autorizzate, … Continua a leggere...
Motorshow!!
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Eventi dell'auto, Mercato dell'auto /di Maurizio MelziMa che senso ha, al giorno d’oggi, il salone automobilistico?
Me lo chiedo mentre guardo (attraverso internet, sia chiaro) le foto in bianco e nero dei vari saloni degli anni cinquanta e sessanta: Torino, Parigi, Ginevra.
Non appena il Presidente della Repubblica, la Regina, il Capo dello Stato o anche solo il sotto vice segretario aggiunto si fossero dileguati con … Continua a leggere...
Quasi uguali, ma non tutte uguali
/1 Commento/in Audi, Auto e Media, Auto Mercedes, Innovazione dell'auto, Mazda, Peugeot /di Paolo CiccaroneLeggo con interesse il commento del collega Marco Marelli sulle auto in fotocopia che circolano sulle nostre strade. Da un lato l’omologazione ai criteri di sicurezza EuroNcap porta ad avere gli stessi musi, gli stessi fari, le stesse fiancate. Poi, come dice giustamente Marelli, è sotto il vestito che si nota la differenza, solo che per alzare la gonna, si … Continua a leggere...
Una garanzia di cinque anni per legge, perché no ?
/0 Commenti/in L'Ospite, Leggi e burocrazia per l'auto, Mercato dell'auto /di L'OspiteL’Ospite di Autologia, Marcello Pirovano, giornalista, direttore di Japan Car Magazine, Europe Car Magazine, MotorPad TV e Motorpad.It
Sto guidando un’ottima macchina dal marchio prestigioso e di auto come questa, cioè egualmente valide dal punto di vista della qualità complessiva, dei materiali, delle lavorazioni e della meccanica, per fortuna di noi automobilisti ne circolano sempre di più.
Una conquista che … Continua a leggere...
Vendite e produzione ci fanno ben sperare
/0 Commenti/in Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di L'OspiteL’Ospite di Autologia: Tommaso Tommasi.
Fra i gufi che hanno il pianto incorporato e gli ottimisti a tutti i costi che vedono il rosa dove ancora c’è una sfumatura di grigio, cominciano in molti a guardare all’uscita dell’auto dalla lunga crisi sull’onda del buon senso dettato da alcuni dati di fatto.
Intanto, il mercato dell’auto nuova ha espresso incrementi a … Continua a leggere...
GLC: SUV compatto dalla purezza sensuale
/0 Commenti/in Citroen, Eventi dell'auto /di Alfonso RizzoSilenziosa, elegante, spaziosa. GLC, la sostituta del “piccolo” sport utility vehicle con la Stella si presenta con linee più sobrie ed equilibrate rispetto alla GLK anche grazie a dimensioni accresciute raggiungendo quelle della prima ML. L’offensiva nel segmento dei SUV sta già portando ad un aumento del 30 % delle vendite Mercedes. Con 650 mila GLK vendute dal 2008 ad … Continua a leggere...
La critica di Senofane: Gliel’ha “fregata” ma… a lui “non gliene frega”!
/0 Commenti/in Pubblicità dell'auto, Suzuki /di Maurizio SpagnuloFa molto caldo e per quanto a Colofone, la sua cittá natia, la temperatura superasse spesso i 30 gradi, oggi Senofane è affaticato. Di gradi ce ne sono 35 e alla televisione passano prevalentemente spot “riciclati” o “da sbadiglio”.
In più continua a tormentarlo l’atroce dubbio di sempre: “qualitá a caro prezzo, o efficacia senza qualitá?”. La domanda ricorda quella … Continua a leggere...
Di fuori sono tutte uguali, ma sotto no!
/1 Commento/in Audi, Auto Mercedes, BMW, Design dell'auto, Hyundai, Innovazione dell'auto, Mercato dell'auto, Seat /di Marco MarelliCos’è più importante in una automobile?
Personalmente alle forme non ho mai dato molto valore, ben più tengo in considerazione la meccanica e la costruzione.
Il motivo è presto detto: lo stile è troppo soggettivo la meccanica invece sono…numeri.
E non si discutono.
C’è chi sogna le alte, chi sogna le piccole, chi quelle tonde, chi quelle tagliate con lo … Continua a leggere...