Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- Alessio Di Zoglio su CONTRO STILE 41 – BMW Speedtop Concept 2025 … addio Ufo Robot?
- Antonio su A 60 anni puoi guidare ma non insegnare
- Claudio su Sette domande a una Mobylette Motobécane
Nel 2024 Automotoretrò ancora alla Fiera di Parma
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Autologia, Eventi dell'auto, Salone Auto /di AutologiaPer l’edizione 2024 Automotoretrò torna a Fiera di Parma, insieme all’edizione di Mercanteinfiera primavera (2-10 marzo). La kermesse del motorismo storico aprirà infatti al pubblico dall’1 al 3 marzo, in coincidenza con il primo weekend del Salone internazionale di arte, design storico, modernariato e collezionismo vintage.
Giunta alla sua 41ª edizione – da quella inaugurale del 1983 al Palazzo del … Continua a leggere...
Eicma 2023: tra belle ragazze e l’invasione dei cinesi
/0 Commenti/in Eicma, Eventi moto, Mercato moto, Motociclismo, Salone Moto /di Maurizio Pignata, blogger di AutologiaÈ inutile negarlo, a Eicma, il Salone internazionale delle due ruote in corso fino a domenica 12 novembre nel quartiere espositivo di Fiera Milano a Rho, le ragazze immagine dei vari stand, che molto spesso attirano l’attenzione dei visitatori anche più delle moto, sono una delle attrazioni più gettonate.
A parte questa piacevole iniziativa, che caratterizza anche l’edizione numero 80 … Continua a leggere...
GM: stop alla produzione del furgone autonomo Origin
/0 Commenti/in Auto Novità, General Motors, Innovazione dell'auto /di AutologiaCruise, l’unità di guida autonoma di General Motors, ha intenzione di interrompere temporaneamente la produzione del suo furgone Origin completamente autonomo.
La notizia arriva pochi giorni dopo che l’azienda ha dichiarato di aver messo in pausa tutte le operazioni senza conducente. L’operazione è stata annunciata per la prima volta da Forbes, citando un discorso del CEO di Cruise Kyle Vogt … Continua a leggere...
Elon Musk : “Ci siamo scavati la fossa con il Cybertruck”
/0 Commenti/in Anteprime auto, Auto elettrica, Autologia, Design dell'auto /di AutologiaIl CEO di Tesla Elon Musk, ospite del podcast “The Joe Rogan Experience”, ha condiviso ulteriori dettagli sul rivoluzionario Cybertruck. «Puntiamo a produrne circa 200.000 all’anno, forse un po’ di più, ma non posso sottolineare abbastanza quanto la produzione sia molto più difficile rispetto al progetto iniziale» ha detto Musk, spiegando quanto sia un progetto impegnativo per l’azienda.
Tesla ha … Continua a leggere...
CONTRO STILE: Dalla AUDI Nanuk in poi
/1 Commento/in Audi, Contro Stile WDS, Design dell'auto, Porsche /di Walter De SilvaNell’autunno del 2012, mi ritrovo in Italdesign con Giugiaro e suo figlio Fabrizio a condividere una idea un po’ estrema, ma anche spettacolare.
Conoscendo la passione di Giorgetto per le moto da fuori strada e ascoltando i suoi racconti delle lunghe attraversate del deserto, accenno a una Supercar Offroad e subito colgo un lampo nei suoi occhi.
Ne discutiamo con … Continua a leggere...
Giovani, educazione e sicurezza stradale: i genitori tornino a fare i genitori
/0 Commenti/in Economia, Mobilità sostenibile, Sicurezza Stradale /di Pierluigi BonoraTornare a parlarsi fa bene anche alla sicurezza stradale. E questo soprattutto in famiglia. Troppo spesso si vedono in giro genitori e figli, magari seduti al tavolo di un bar, impegnati a guardare lo smartphone: non una parola. E se è così al bar, durante un momento di ricreazione, chissà cosa accade tra le mura domestiche.
Bisogna assolutamente tornare a … Continua a leggere...
Sette domanda a Giorgio Bianchi, architetto
/0 Commenti/in Auto e Persone, Autologia, Pubblicità dell'auto /di Eraldo MussaGiorgio Bianchi è un importante architetto italiano, partner del Renzo Piano Building Workshop (RPBW), che ha uffici a Genova e Parigi e connessioni in tutto il mondo.
È un genovese a Parigi: uno di quei liguri -come diceva Calvino- che attraversano il mondo, non di quelli che stanno attaccati ai propri luoghi come patelle allo scoglio.
Ma è rimasto un … Continua a leggere...
Opel Rocks e-XTREME: “Voi la progettate, noi la costruiamo”
/0 Commenti/in Auto Novità, Autologia, Opel /di AutologiaOpel Rocks e-XTREME è una versione unica e originale di Opel Rocks Electric, l’iconico quadriciclo elettrico a due posti senza emissioni, divertente da guidare e concepito per un pubblico a partire dai 15 anni di età. Opel Rocks e-XTREME ha conquistato la giuria dell’OpelDesignHack, un contest che ha permesso alla community Opel di partecipare alla costruzione di una concept car, … Continua a leggere...
La Francia è “Campione del mondo di rotatorie”, Italia terza
/0 Commenti/in Autologia, Infrastrutture mobilità, Mobilità sostenibile /di AutologiaDiscoverCars, sito specializzato nel noleggio di auto online, si preso la briga di “contare” le rotatorie di tutto il mondo per stilare una classifica delle “capitali mondiali delle rotatorie”.
La ricerca si è basata su diversi fattori tra cui il numero totale di rotatorie, pro capite e per km quadrato. Al primo posto della speciale classifica c’è la Francia con … Continua a leggere...
Motorsport e car design tornano a fare scuola: annunciata la terza edizione di “Sharing historic car knowledge”
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Autologia, Eventi dell'auto /di AutologiaIl ciclo di lezioni promosso dalla Fondazione Gino Macaluso per l’Auto Storica “Sharing historic car knowledge” avrà una terza edizione. Nato dalla consapevolezza di quanto sia importante tramandare alle nuove generazioni il patrimonio culturale legato al motorsport e al car design, il progetto prosegue nel solco del successo delle precedenti edizioni, che hanno già coinvolto oltre 900 studenti di Università, … Continua a leggere...