I BLOGGER
Gli autori
CERCA NEL SITO
Gli articoli più letti
- CONTRO STILE – ALFA ROMEO … Paris ?10 Maggio 2024 - 8:00
- “Quelli che…il colle del mulo”30 Novembre 2023 - 14:33
- CONTRO STILE: Dalla AUDI Nanuk in poi8 Novembre 2023 - 8:00
- La Jeep Avenger nominata “Auto Europa Uiga 2024”27 Ottobre 2023 - 8:00
- (Più di ) sette domande sulle auto del caso Moro23 Ottobre 2023 - 8:00
- Usato: nelle intenzioni di acquisto degli italiani, benzina e diesel restano le alimentazioni più richieste, elettrico fermo3 Ottobre 2023 - 8:00
- L’armata Brancaleone alla crociata per l’ambiente29 Marzo 2023 - 7:00
- “LISTA CHIUSA” per i veicoli storici? Un errore!23 Marzo 2023 - 8:00
- Il pasticciaccio brutto…6 Dicembre 2022 - 8:00
- Sondaggio di Autologia.net. Scettici i potenziali clienti sulla scalata dell’elettrificazione14 Aprile 2021 - 8:00
- Ho conosciuto Sergio Marchionne: un uomo fuori dal comune22 Luglio 2018 - 10:14
- Indimenticabili pionieri della Professione7 Marzo 2016 - 7:00
L’auto in discesa nel mondo, anche l’Italia in sofferenza
/0 Commenti/in Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di Vincenzo BajardiNello scorso anno, secondo Interauto News, le vendite di auto nel mondo hanno raggiunto quota 81.306.743 unità con una diminuzione dell’11,7%.
Sofferenza in particolare per gli Stati Uniti ed Europa Occidentale per la scarsità di stock. A guidare la classifica, con ampio margine, è la Cina con 25.508117 vetture, quindi Usa (14.901.338), Europa Occidentale (12.401.732), Giappone (4.396.706), Europa Orientale (4.046.484), … Continua a leggere...
(più di) Sette domande a Giovanni Allevi
/3 Commenti/in Auto & Cultura, Auto e Persone, Auto&Cultura /di Eraldo MussaAllevi…e pensi alla sua chioma di capelli ricci.
Un’armonia di riccioli come disegnati dalla musica, proiezione di un animo sensibile e armonioso, a tratti inquieto: capelli come aureola dell’anima.
Ma anche capelli come protezione, come nascondiglio.
Ci sarà una similitudine tra i suoi riccioli e la sua musica? mi chiedo
Che la sua armonia musicale si materializzi nei suoi capelli?… Continua a leggere...
Comincia l’era della Ferrari: Leclerc e Sainz doppietta rossa in Bahrain
/0 Commenti/in Ferrari, Formula 1, Motor Sport /di Umberto ZapelloniE’ una Ferrari che va oltre i sogni. Una Ferrari perfetta che dopo 45 giri senza vittorie si regala una doppietta che sa tanto di futuro. E’ l’inizio di una festa che potrebbe diventare sempre più grande, gara dopo gara. Un Leclerc sontuoso, un Sainz concreto. Una doppietta rossa che mancava dal giorno dell’ultima vittoria a Singapore 2019 quando … Continua a leggere...
La Maserati Boomerang compie 50 anni
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Maserati /di AutologiaUn’auto estrema, futuristica, quasi irrazionale, sicuramente unica, capace di rimanere impressa nella memoria di tutti gli appassionati: è passato mezzo secolo dal 9 marzo 1972, quando al Salone di Ginevra fece la sua apparizione la Maserati Boomerang, un concept disegnato dalla matita di Giorgetto Giugiaro e realizzato da Italdesign. Maserati Boomerang, il cui mockup fece una fugace apparizione al Salone … Continua a leggere...
Francesca Pardini è il “Personaggio dell’anno 2022 per #FORUMAutoMotive”
/1 Commento/in Auto & Cultura, Auto e Persone, Eventi dell'auto /di #FORUMAutoMotiveFrancesca Pardini, pilota e prima istruttrice a insegnare la guida alle donne dell’Arabia Saudita, è il “Personaggio dell’anno 2022 per #FORUMAutoMotive”.
Il riconoscimento sarà consegnato nel corso del prossimo appuntamento con #FORUMAutoMotive (Milano, 22 marzo, presso l’hotel Enterprise, dalle ore 9), viene assegnato dal Movimento di opinione alla personalità che nel corso dell’anno precedente si è distinta nel portare avanti … Continua a leggere...
AUTOLOOK WEEK: il festival del motorsport a Torino
/0 Commenti/in Auto & Cultura, Eventi dell'auto, Salone dell'auto di Torino /di Maurizio Pignata, blogger di Autologia“Chiunque ha giocato da bambino con un modellino di automobile” – ha ricordato il collega e amico Umberto Zapelloni, giornalista esperto di motori e di F1 in particolare, che ha moderato la conferenza stampa di presentazione di Autolook Week Torino, il festival che celebra il motorsport e le auto da competizione.
In effetti, è facile credere che più o meno … Continua a leggere...
A #FORUMAutoMotive: Maserati MC20 e Ford Mustang Mach-E, icone a confronto Hyundai Ioniq 5 e Jeep Renegade 4xe nel segno dell’efficienza. E per la ricarica c’è Free2Move eSolutions
/0 Commenti/in Auto e Media, Eventi dell'auto /di #FORUMAutoMotiveLa passione per le due, quattro e più ruote si conferma perno centrale che anima le iniziative di #FORUMAutoMotive, il serbatoio di idee e centrale di dibattiti sui temi della mobilità a motore in programma il prossimo 21-22 marzo a Milano presso la sala Congressi dell’Enterprise Hotel di Milano, interamente trasmesso in streaming sulla pagina Facebook: https://www.facebook.com/forumautomotive.
A evidenziare anche … Continua a leggere...
Giancarlo Baghetti, il leone di Reims
/1 Commento/in Auto & Letteratura, Auto e Media, Auto e Persone, Autologia, Formula 1 /di AutologiaDal 2 luglio 1961, il nome di Giancarlo Baghetti è legato a un record mai più battuto nella storia della Formula 1: la vittoria al debutto in un Gran Premio valido per il Campionato del Mondo. Baghetti aveva 27 anni, guidava una Ferrari ‘156’ semi-ufficiale ed ha raggiunto il successo in uno degli appuntamenti più prestigiosi dell’epoca: il GP di … Continua a leggere...
Il puzzle dell’auto fra elettrico, diesel e idrogeno
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Economia dell'auto /di Vincenzo BajardiL’elettrificazione dell’auto sembra salire sull’ottovolante. Numerosi Ceo dei brand in questi ultimi mesi hanno cambiato idea non solo sui veicoli con la spina ma anche sull’ibrido rispolverando in particolare il diesel.
Tavares (numero uno di Stellantis) ha evidenziato che “a sponsorizzare l’auto elettrica sono i politici non l’industria, veicoli destinati ad avere un prezzo più salato nei listini”.
Per Diess … Continua a leggere...
Luca de Meo “Uomo dell’anno 2021”
/0 Commenti/in Associazioni e riconoscimenti per l'auto, Auto e Persone, Renault /di AutologiaCi fa piacere riprendere quanto pubblicato su FaceBook dall’amico e collega giornalista Gualberto Ranieri a proposito del premio “Uomo dell’anno 2021”, assegnato dal Journal de l’Automobile” a Luca de Meo, CEO del Gruppo Renault.
“Una giuria composta da importanti giornalisti francesi del settore industriale ed economico, riunita ormai da 42 anni dal periodico Journal de l’Automobile, ha assegnato il titolo … Continua a leggere...