Le notizie, i racconti, i comportamenti del mondo della Comunicazione che ruota intorno all’auto

Lancia: 115 anni di passione

In tre puntate Luca Napolitano (nella foto), responsabile del Brand Lancia, racconta i 115 anni della Casa,  lo fa con vari ospiti che lo affiancano nella narrazione. Una storia affascinante che ha conquistato migliaia di appassionati in tutto il mondo, che non vedono l’ora di scoprire il futuro della Casa torinese. Sì perché, se la vecchia dirigenza di FCA … Continua a leggere...

No a ideologia e giochi oscuri sulla mobilità green: #FORUMAUTOMOTIVE alza il tiro

A Milano, il 25 e 26 ottobre, si parlerà del presente e del futuro della mobilità, incrociando i vari punti di vista dei massimi esperti del settore. La decarbonizzazione è ormai l’obiettivo primario, ma rischia di rivelarsi un vicolo cieco se supportata solo da sostanziosi incentivi, in mancanza di un piano globale su energie rinnovabili e infrastrutture, nonché viziata … Continua a leggere...

La crociata di Grillo contro endotermiche e industria del fossile: “Bandite le pubblicità”

Beppe Grillo ha lanciato un’altra delle sue provocazioni: “Stop alla pubblicità del fossile”. Provocazione che in realtà non ha avuto molto riscontro sui media. Probabilmente ha sbagliato i tempi, visto che in questo periodo il dibattito pubblico ruota intorno ai “fattacci” romani causati da nostalgici del ventennio fascista. Ci ha pensato però l’attento Quattroruote a riprendere l’argomento riportando l’attenzione sul … Continua a leggere...

Annunciate le sette finaliste del Premio Auto Europa 2022

I soci dell’UIGA, l’Unione Italiana Giornalisti dell’Automotive, coadiuvati dalla giuria degli Opinion Leader hanno designato le auto che parteciperanno alla fase finale di Auto Europa 2022.

Erano 30, sono rimaste in sette, ma il titolo di Auto Europa 2022, assegnato per la trentaseiesima volta, andrà a una sola. Che verrà scelta dai giornalisti UIGA, dagli Opinion Leader e da una … Continua a leggere...

Video Intervista, Dacia, novità

Dacia Duster si rinnova a distanza di più di due anni dal debutto della seconda generazione, con un’estetica moderna e grande tecnologia a bordo. Dopo l’evidente successo in Italia, Rosa Sangiovanni, Marketing Director Dacia, conferma l’offerta del motore Gpl ECO-G 100 come soluzione ecologica ed economica, garantendo così la promessa di un’offerta rispettosa dell’ambiente ma anche accessibile.

 … Continua a leggere...

Video intervista, novità, Opel

Opel presenta la nuova Grandland, con un design totalmente futuristico e all’avanguardia grazie all’introduzione dell’Opel Vizor. La casa tedesca, come racconta Stefano Virgilio, Responsabile Comunicazione Opel Italia, continua la fase di rinnovamento stilistico inaugurata con Opel Mokka, pur mantenendo alta la tecnologia delle sue motorizzazioni con due proposte termiche e due ibride plug-in da 225 o 300 CV, e … Continua a leggere...

Il sagrestano del Tempio

Entri.

Navata centrale e navate laterali . Silenzio. Emozione . È come entrare in una cattedrale.
C’è la storia di tutti noi qui dentro. Dei nostri nonni e di noi nipoti.
C’è lamiera e c’è ingegno .
Auto-mobili come oggetti viventi , in movimento.
Democraticamente una a fianco dell’altra : l’auto del presidente e l’auto del battilastra.
È lo spirito … Continua a leggere...

(Più) di sette domande a Silvia Nicolis

Silvia Nicolis “figlia d’arte” che ha preso saldamente le redini del Museo Nicolis  con competenza, intelligenza e simpatia .

Ascoltandola, respiri olio del motore, doppiette del cambio, rombo motoristico e passione

tutta  automobilistica: sapori e saperi di ieri che arrivano intatti fino a noi .

Una intervista sorprendente per contenuti automobilistici, e non solo.

Una chicca per appassionati di auto … Continua a leggere...

Sette domande a Ernest Hemingway, tratte da “Un’estate pericolosa”… con la Lancia Aurelia

Estate ’59, reduce dal premio Nobel e da tante altre cose, Hemingway, appassionato di corride, accetta l’invito della rivista Life per scrivere una cronaca della stagione delle corride, la Temporada, che va da marzo ad ottobre .

Diciamo la verità, si tratta di un “marchettone” dell’epoca !

mussaNascono così una serie di articoli che diventeranno poi una “Estate pericolosa”,  pubblicato … Continua a leggere...

Per l’usato la tattica non basta. Occorre una strategia

Intervista a Barbara Barbieri, Amministratore Delegato di BCA Italia

I volumi di vendita continuano a rimanere al di sotto dei livelli 2019. È una “coda” della crisi 2020, o sta diventando un trend strutturale?

Un po’ tutte e due le cose. Nel primo semestre di quest’anno in Italia le nuove immatricolazioni sono (ovviamente) salite rispetto al 2020, ma sono rimaste Continua a leggere...

“Memorial Dante Giacosa”: alle origini del Design italiano

Lo scorso fine settimana si è svolta la sesta edizione del Memorial Dante Giacosa che ha reso omaggio a uno dei più celebri progettisti di tutti i tempi. Organizzato dal Comune di Neive (CN), luogo che ha dato i natali alla famiglia dell’ingegnere Dante Giacosa (1905 – 1996) e dove riposa, il tradizionale festival ha proposto un ricco programma di … Continua a leggere...

Dove vanno a finire le auto elettriche e ibride usate?

Il mercato dell’auto EV sta iniziando a generare volumi significativi.
Tra poco esploderà il fenomeno del remarketing di queste vetture.
Che cosa ne pensano i professionisti del settore?

È quanto ci dice la prima grande indagine sul futuro dell’usato EV, promossa da BCA a livello europeo.

L’auto si vende localmente, ma si rivende a livello internazionale. Mentre crescono i … Continua a leggere...

(Più di) Sette domande a Elena Vellano e Giovanna Martini della libreria Oolp

Sono cugine, e sono la Oolp : Giovanna Martini ed Elena Vellano .
L’acronimo  sta per  “Out of London press “(https://www.libreriaoolp.it/). Una libreria specializzata in libri d’arte, architettura, fotografia e giardini, ma non solo.

Se cercate un libro raro, o anche solo ispirazione per un regalo, ecco a voi le regine del coffee table book .

In un … Continua a leggere...

Biden e Putin, una passione in comune, l’automobile

Summit molto atteso quello in programma il 16 giugno in Svizzera fra il 46° presidente statunitense Joe Biden e l’omologo russo, Vladimir Putin. Noi ovviamente non parleremo, in questa sede, di politica internazionale ma della passione che entrambi hanno per l’auto. Biden stravede per la sua cabriolet Chevrolet Corvette Stingray datata 1967 e avuta in regalo dal padre Joseph, sales … Continua a leggere...