Le notizie, le recensioni, i giudizi sulla tecnica dell’auto

ECCENTRICA DAVVERO

Debutto mondiale a Milano per il prototipo Eccentrica, un “Restomod” basato sulla Lamborghini Diablo degli Anni 90. Restomod, per chi ancora non lo ricordasse, è un processo concettuale che prevede il restauro di un’auto del passato (in genere recente, youngtimer) attualizzandola e modificandola con elementi moderni, sia lasciando inalterata la carrozzeria, sia rivendendola più o meno profondamente come nel caso … Continua a leggere...

Contro Stile: BENTLEY MULLINER BATUR 2023 Nobiltà ferita!

Il verde ti circonda, il ” British Green “ sovrasta tutto il panorama attorno, questo verde ti invade i pensieri. Le strade sono strette, salgono e scendono ritmicamente, la striscia di asfalto “Mate Old Gray” ti corre incontro…la macchina scivola potente e silenziosa.

…sono arrivato alla guida di una Continental alla Bentley.

Quando si visita la Bentley si ha la … Continua a leggere...

Contro Stile: BMW iX M60 Innovazione o voglia di stupire il pubblico ?

Proseguiamo il nostro viaggio, che questa volta per me è molto breve, visto che siamo in casa della BMW a Monaco di Baviera, città dove risiedo abitualmente.

Il Suv elettrico  iX M60 di questo prestigioso brand tedesco rappresenta in modo esplicito la filosofia dei nuovi modelli frontali. Un vero proprio “Manifesto “ incentrato sull’inedita impostazione dei famosi “ Nieren” che … Continua a leggere...

De Meo: l’Euro 7 inopportuno e inutile, speriamo in una revisione

Intervenendo al Festival dell’Economia di Trento lo scorso weekend, il CEO di Renault e Presidente di Acea Luca de Meo è tornato a parlare della normativa Euro 7 che la Commissione europea sta valutando di introdurre, etichettandola come “regola inopportuna e inutile”.

«Stiamo cercando di dribblare una serie di regolamentazioni non opportune e non proporzionali che ci distrarrebbe dalla concentrazione … Continua a leggere...

Contro Stile: In viaggio alla scoperta delle automobili contro lo stile

L’industria dell’Automotive nell’ultimo decennio è stata travolta da un vero e proprio tsunami.

L’entrata prepotente della Cina sui mercati, abbinata alle nuove strategie aziendali sempre più globali e orientate a motori ibridi o elettrici, oggi determina, nella fase di ideazione e in quella di sviluppo ingegneristico, forti cambiamenti in termini di priorità, processo e tempistiche.

Il disegno della carrozzeria ( … Continua a leggere...

Un viaggio nel mondo del Car Design in compagnia di Walter De Silva

Quanto è difficile oggi distinguere un’automobile da un’ altra? Un tempo con un solo sguardo era facile identificare marca e modello della vettura che si incrociava in strada, oggi sembra invece quasi un’impresa impossibile. Quasi tutte le automobili oggi si assomigliano, ci sono una serie di forme e linee ripetitive su ogni modello, a discapito della creatività e della bellezza. … Continua a leggere...

Bmw Group, dalla i Vision Dee camaleontica al cruscotto vocale

Curiosiamo in casa Bmw?

Il primo modello della nuova era dovrebbe essere una Serie 3, molto probabilmente elettrica. L’ispirazione del prototipo della berlina Neue Klasse arriva dal concept i Vision Dee visto al Ces di Las Vegas in gennaio.

Ha incuriosito l’head-up display in grado di fornire a chi siede al volante una serie di importanti informazioni attraverso il suo … Continua a leggere...

OVERDESIGN sotto investigazione: usiamo la teoria deontologica o la teorica deontologia

L’Ospite di Autologia: Alessio Di Zoglio, esperto di design

Forse i nostri anni ’20 non saranno ricordati per una tendenza ma per un contraddittorio. Le domande giuste per non sbagliare risposta.

La carrozzeria nacque dopo l’automobile. Ebbe la funzione di proteggere la meccanica e i passeggeri; tanto valse la pena di darle anche una bella forma. Perché sì? Perché … Continua a leggere...

Lancia Pu+Ra HPE, la prima vettura della nuova era di Lancia

“Oggi Lancia presenta Lancia Pu+Ra HPE, la visione del marchio per i prossimi 10 anni che fa entrare il Brand nell’era della mobilità elettrica e riassume il nostro modo di concepire e vivere l’automobile. A partire dalla nuova Ypsilon, le nostre auto del futuro si ispireranno a Lancia Pu+Ra HPE.” ha dichiarato Luca Napolitano, CEO del marchio Lancia.

Una vettura … Continua a leggere...

Lancia PU+RA HPE: un “calice” che vorrei bere da solo

L’Ospite di Autologia: Alessio Di Zoglio, designer

Dite al sommelier che va benissimo il suo glossario forbito, ma andasse via adesso: io voglio bere!

Reggia di Venaria, 28/11/2022, presentazione della scultura manifesto Lancia Pu+Ra Zero. Quindi l’AD Luca Napolitano prese il “calice” e rese grazie, lo diede ai suoi discepoli e disse: «Oggi parte il nostro Rinascimento […] un nuovo Continua a leggere...

TORINO DESIGN, la nuova bandiera del design italiano

Tutti conoscono i grandi nomi del design torinese, in primis Bertone, Italdesign e Pininfarina. Aziende fondate da Nuccio Bertone, Giorgetto Giugiaro e Battista Farina. Il loro talento si è anche espresso scegliendo, nel corso del tempo, designer in grado di ideare autentici capolavori. E’ il caso di persone come Aldo Brovarone in Pininfarina e Marcello Gandini in Bertone.

Come il … Continua a leggere...

I clienti Lamborghini con una Urus in gita  a Taormina

Ha destato molta curiosità a Taormina il test drive con il Suv Urus riservato ai clienti europei e del Medio Oriente del nuovo modello Lamborghini.  Una  convention durata dodici giorni  e molto apprezzato dagli amanti del brand di Sant’Agata Bolognese ospitati all’hotel San Domenico Palace del Gruppo Four Seansons.

Una Urus, presentata a fine 2022, erede del primo Super Suv … Continua a leggere...

e-fuel, biocombustibili, elettricità: a ciascuno il suo? Sembrerebbe di no…

Chiariamolo subito: finora, gli e-fuel non hanno avuto una grande diffusione e in generale sono considerati insufficienti, costosi e inefficienti. E infatti, la Commissione europea aveva indicato fossero da adottare principalmente per il traffico marittimo o aereo che (evidentemente) durante i loro spostamenti non possono essere ricaricati facilmente con l’elettricità. Inoltre, secondo uno studio dell’Istituto di ricerca sull’impatto climatico di … Continua a leggere...

Problemi al volante del crossover Tesla Model Y MY2023

Il NHTSA (National Highway Traffic Safety Administration) statunitense ha avviato controlli  su oltre 120.000 crossover Tesla Model Y MY2023 a seguito di  denunce da parte di utenti di questi modelli che denunciano il distacco del volante durante la guida.

In un documento reso pubblico mercoledì, l’Office of Defects Investigation della NHTSA ha affermato di essere a conoscenza di due segnalazioni … Continua a leggere...