Le notizie, i resoconti, le indiscrezioni sull’economia che ruota intorno al mondo dell’auto

Dai cioccolatini alla guida autonoma con Ambrogio

Una bella e annoiata nobildonna vestita di giallo canarino, comodamente seduta in una lussuosa Rolls Royce ferma nel traffico cittadino, veniva presa da un “certo languorino”, subito soddisfatto dal premuroso autista di nome Ambrogio che prontamente le offriva un cioccolatino di una famosa azienda produttrice di dolciumi. Era questa la trama di uno spot pubblicitario di grande successo negli anni … Continua a leggere...

Li Shufu e la prima auto costruita in Cina ad essere venduta negli Stati Uniti

Si chiama Li Shufu e nessuno sa chi è. Succede spesso con i cinesi, eppure chi s’interessa di automobili farà bene a mettersi in testa questo nome perché appartiene a uno che deve avere due attributi grossi così.

Chi lo conosce da vicino afferma che scrive poesia ed è dotato di molto humour, chi lo conosce poco si limita a … Continua a leggere...

Le vendite dell’auto salgono, ma i problemi restano. Su 10 auto, 7 sono usate e 3 sono nuove ma vendute con grossi sconti

Continua il trend positivo riguardo le vendite di auto a maggio in Italia. Le immatricolazioni hanno avuto ancora una crescita (+10,78%). Nel mese le immatricolazioni sono state 146.582 per un totale nei primi cinque mesi di 725.516 (+15,2%)

E allora, come d’abitudine, iniziano a invaderci comunicati e comunicati delle varie Case con tripudi di frasi trionfanti, che sottolineano vendite fantastiche, … Continua a leggere...

Mercato ok, sale il fatturato: in 5 mesi 1,7 miliardi in più

L’Ospite di Autologia: Tommaso Tommasi.

Con le 146.582 immatricolazioni (+10,8%) messe in cassaforte nel mese di maggio, il mercato italiano dell’automobile, nei primi cinque mesi del 2015 ha fatto registrare un incremento di vendite del 15,2% che, tradotto in numeri assoluti, significa 95.724 vetture vendute in più rispetto all’analogo periodo dello scorso anno. E questo dato, moltiplicato il valore unitario … Continua a leggere...

Sta per nascere un nuovo Brand e una nuova auto Made in Italy

Ci sarebbe da dire che forse Matteo Renzi ha ragione quando dice che le scelte del suo governo sono in grado di attirare capitali stranieri per attività industriali nel nostro Paese. Ma non lo vogliamo dire, un po’ per scaramanzia, un po’ perché ci sembra presto per diventare improvvisamente ottimisti a proposito di un rapido sviluppo dell’Italia, visto le classifiche … Continua a leggere...

Nell’evoluzione della mobilità degli italiani l’auto rimarrà centrale

E’ stato presentato il rapporto “L’evoluzione della mobilità degli italiani – Dallo scenario attuale al 2020-2030”, realizzato dal CENSIS e dall’ANIASA – l’Associazione Nazionale Industria dell’Autonoleggio durante un convegno tenutosi oggi a Roma.

La crescente concentrazione di abitanti nelle “regioni metropolitane” (52,3% della popolazione) e l’aumento dei flussi turistici (+42%) genereranno nei prossimi 15 anni nel nostro Paese un deciso … Continua a leggere...

Caro Renzi, pensa sempre di aver ragione? Anche sull’auto?

Caro Renzi, dal “gasatissimo” pronunciato allo stabilimento FCA di Mirafiori è passato ad affermare, in occasione della presentazione dell’investimento italiano di Audi a favore di Lamborghini, che “il settore dell’auto sta ripartendo alla grande”. E chissà cosa dirà oggi a Melfi quando visiterà l’impianto in questo momento più importante di FCA. Secondo lei, dunque, abituato nel suo governo a esaltarsi … Continua a leggere...

Tassisti – Uber 1 a 0

La tua corsa su richiesta, trasporto in pochi minuti con l’app Uber.

E ancora: sei un adulto di almeno 21 anni, con patente, assicurazione e auto personali. Guidi un qualsiasi veicolo immatricolato da 10 anni o meno, 4 porte, in ottime condizioni ? Allora iscriviti a UBERPOP, oppure : Sei un autista professionista con patente e assicurazione commerciali. Guidi una … Continua a leggere...

Marchionne cerca marito per FCA

Sabato 23 maggio il New York Times ha pubblicato un interessantissimo articolo che racconta le azioni che Sergio Marchionne, CEO di Fiat Chrysler Automobiles, sta portando avanti per trovare un marito alla sua Azienda. Lo vuole fare perché ha più volte dichiarato che in un futuro non troppo lontano sarà vitale unirsi fra grandi aziende per dividere i costi e … Continua a leggere...

Renault presenta in India la nuova global car Kwid

È stata presentata a Chennai in India, dove verrà prodotta, la nuova “global car” di Renault che dal secondo semestre sarà disponibile in India e negli altri mercati emergenti, in seguito sarà esportata in tutto il mondo. Si mosso addirittura il grande boss Carlos Ghosn per tenerla a battesimo con il nome di Kwid. Si tratta della la prima vettura … Continua a leggere...

Dalla Turchia arriverà la nuova Fiat Ægea

Eccola dunque la nuova berlina turca “pura e vigorosa” di cui avevamo dato anticipazione il 5 maggio scorso.

Per il suo debutto FCA ha scelto il Salone dell’Auto di Istanbul per ribadire l’importanza strategica che ha il mercato turco, grazie alla joint venture paritetica nata nel 1968 tra l’allora Gruppo Fiat e Koç Holding.

Fiat presenta la nuova Compact SedanContinua a leggere...

L’Alfa Romeo 4C Spider nel Club delle supercar al carbonio

Dopo averla ammirata in diversi saloni, arriva finalmente sul mercato la nuova Alfa Romeo 4C in versione Spider, che proprio in questi giorni viene presentata alla stampa internazionale sulla pista prove Alfa Romeo di Balocco (VC)

Come tutte le supercar, anche la 4C ha meritato una versione ‘open air’, l’ideale evoluzione del sogno già espresso con il Coupé. La filosofia … Continua a leggere...

La beffa delle tariffe e dei carburanti

Ci risiamo, altro tratto di strada, la TEM, tangenziale esterna milanese, e altra mazzata per gli automobilisti. Per fare 32 km chiedono 6,40 euro, mentre il costo della tangenziale è raddoppiato. E qui ci si riallaccia alla BREBEMI, altro tratto di strada che te lo fan pagare e peso d’oro senza l’oro. Sulla TEM sembra di vedere in fotocopia l’altra … Continua a leggere...

Morto il Salone, dunque, viva I SALONI

L’Ospite di Autologia, Marcello Pirovano, giornalista, direttore di Japan Car Magazine, Europe Car Magazine, MotorPad TV e Motorpad.It

Si sono consumati i classici fiumi di inchiostro sulla definitiva perdita, da parte dell’Italia, di un Salone dell’Auto di tipo classico. Quello che si inseriva con piena autorità, anche come paese produttore, nel panorama e nell’alternarsi dei grandi eventi internazionali del genere. … Continua a leggere...