Tutte le news, le storie, le recensioni  e le critiche sugli eventi organizzati per l’automobile

I mostri del Gruppo B. L’epica dei rally negli Anni Ottanta

I “mostri” del Gruppo B tornano a ruggire nel quarto appuntamento targato Rally Talk, il ciclo di incontri realizzato al Museo Nazionale dell’Automobile e promosso dalla Fondazione Gino Macaluso per l’Auto Storica. Quello di giovedì 23 marzo sarà un vero e proprio tuffo nell’epopea degli anni ’80, quando i rally raggiunsero l’apice del successo di pubblico a partire dalle Gruppo … Continua a leggere...

Torna il #FORUMAutoMotive in presenza, Milano, 21 marzo

Le contraddizioni (ormai esplose) della transizione ecologica della mobilità. La revisione del Codice della Strada: verso una stretta sulla micromobilità (e non solo)

A rappresentare il Governo, saranno il Ministro Gilberto Pichetto, in presenza, il 20 marzo, durante le Tavole Rotonde (a porte chiuse e in diretta streaming sulla pagina Facebook) e il Viceministro Galeazzo Bignami, il 21 marzo, in Continua a leggere...

Monza ospiterà il primo ACI Storico Festival del 2023

Prende forma il primo ACI Storico Festival dell’anno, evento, che si svolgerà il 16 aprile nell’affascinante cornice dell’Autodromo di Monza, teatro del prestigioso Gran Premio d’Italia di Formula 1.

La manifestazione brianzola aprirà il calendario 2023 degli ACI Storico Festival, che proseguirà con quello di Pergusa (21 maggio) e l’Historic Minardi Day di Imola (26-27 agosto).

Protagonisti assoluti della giornata … Continua a leggere...

A #FORUMAutoMotive “l’auto dei gangster”: la Lancia Aprilia 1500

La passione per la mobilità a motore è da sempre al centro di #FORUMAutoMotive, il serbatoio di idee e centrale di dibattiti in programma il prossimo 21 marzo a Milano presso l’Enterprise Hotel di Milano e interamente trasmesso in streaming sulla pagina Facebook: https://www.facebook.com/forumautomotive.   

Una passione rappresentata in modo concreto, in ogni tappa, dalla presenza in sala Continua a leggere...

“Concorso Italiano” 2023, il countdown parte da Milano

Già 38 le edizioni di questa rassegna californiana dedicata alle auto italiane più prestigiose che sfileranno il 19 agosto alla Monterey Car Week. 

La 38ª edizione di “Concorso Italiano”, festa dei motori dedicata al Made in Italy durante la Monterey Car Week, è stata presentata a Milano all’Automobile Club da Tom McDowell , insieme ad Angelo Sticchi Damiani, Presidente dell’ACI. … Continua a leggere...

La leggenda del Martini Racing

Velocità, stile, competizione, estetica e cromie. L’incontro tra il marchio Martini e le competizioni ha generato un connubio unico nel mondo delle gare automobilistiche, spaziando armoniosamente in tante discipline motoristiche: endurance, rally, offshore e pattuglie acrobatiche con velivoli. Il tutto con nonchalance, classe e grinta.

Un’icona, la livrea Martini Racing, nata elegante e grintosa grazie ai colori e alla perfetta … Continua a leggere...

Game Changers è la nuova mostra esposta al Museo Enzo Ferrari

Game Changers è la nuova mostra del Museo Enzo Ferrari di Modena, che presenta ancora una volta alcune delle auto più significative della storia del Cavallino Rampante in un allestimento totalmente nuovo, raccontando la storia della Casa di Maranello attraverso gli occhi dell’innovazione. Il percorso rappresenta un excursus tra i modelli più rivoluzionari per il design, le applicazioni tecnologiche più … Continua a leggere...

Nuovi loghi celebrativi per Alfa Romeo

Alfa Romeo sta progettando le celebrazioni per i 100 anni del simbolo del Quadrifoglio e i 60 dell’Autodelta, il reparto corse di Settimo Milanese e la squadra di Carlo Chiti.

Si tratta di due pietre miliari nella storia del Marchio, espressione di sportività italiana dal 1910.

Oggi Alfa Romeo svela i due nuovi loghi che accompagneranno le manifestazioni dei Club … Continua a leggere...

Autolook Week a Torino dal 2 al 4 settembre

Dal 2 al 4 settembre tornerà Autolook Week Torino, l’evento che celebra la passione automobilistica nel centro del capoluogo piemontese, che in quei giorni diventerà un museo a cielo aperto e vedrà numerose parate dinamiche organizzate in collaborazione con l’Auto- mobile Club Torino. Piazza San Carlo tornerà ad essere il cuore della manifesta- zione, con l’esposizione open-air di oltre 50 … Continua a leggere...

Tre appuntamenti automotive: fari su Parigi e Chicago

Il Chicago Auto Show è prossimo all’inaugurazione andrà in onda dall’11 al 20 febbraio (giornate stampa il 9 e 10) al McCormick Place.

La prima edizione si disputò nel 1901 ed è il Salone che è stato organizzato più volte in Nord America (dal 1901 fino al 1940 e poi dal 1950 in poi) nell’Illinois. Ogni anno questa importante rassegna … Continua a leggere...

Il 25° Rallye Historique de Montecarlo è partito da Torino

Parte oggi da Torino, dopo aver passato la giornata nella centralissima piazza San Carlo (definita “il salotto di Torino) iniziata alle 8,30 con le pratiche, le iscrizioni, la distribuzione del radar che descrive il percorso.

L’Automobile Club Torino ha infatti ricevuto il compito da svolgere: occuparsi di ben 130 auto da rally (delle 284 iscritte) arrivate da tutta Europa per … Continua a leggere...

“Gretini”scatenati: auto imbrattate, gomme a terra. MIMO e Motor Valley Fest avvisati

E ora tocca alle automobili essere imbrattate dai “gretini” dell’ambiente. Dopo opere d’arte e monumenti, la furia “green” si scaglia contro le automobili e ciò avviene, guarda caso, in concomitanza con la riemersione di Greta Thunberg (ma non aveva detto che si sarebbe ritirata per proseguire gli studi? Si vede proprio che punta a fare carriera nella politica).

La ventenne … Continua a leggere...

Quarant’anni fa a Cape Canaveral…

C’ero anch’io alla presentazione mondiale della Fiat Uno a Cape Canaveral, il 19 gennaio 1983. Sono trascorsi 40 anni da allora.

Questo modello riprendeva il nome di una Fiat del 1910. Era in pratica la 127 degli Anni ottanta della quale manteneva lo schema tecnico della trazione anteriore con motore trasversale. Il corpo vettura era però inedito: una berlina a … Continua a leggere...

LA CSR DI VOLVO ITALIA

Filo conduttore la Sicurezza come Ambiente creativo nei programmi 2023 del Volvo Studio Milano. Una serie di eventi sviluppati con i partner: La Milanesiana, BAM-Biblioteca degli Alberi Milano, Fondazione Riccardo Catella, Triennale Milano Teatro, Ponderosa Music Art e Viasaterna Arte Contemporanea, consolida le attività di CSR di Volvo Italia e il ruolo del Volvo Studio nel panorama culturale di Milano.Continua a leggere...