HyundaiAuto Hyundai

Tutte le news, i test, le recensioni e la storia delle auto Hyundai
La Hyundai è una multinazionale della Corea del Sud, fondata nel 1947 da Chung Ju-yung come impresa di costruzioni edili. Oggi è attiva nelle costruzioni navali, ferroviarie, automobilistiche, nell’elettronica, nella finanza, nella logistica, nei trasporti e nella grande distribuzione. Il gruppo Hyundai ha subito una massiccia ristrutturazione, in seguito alla crisi finanziaria dell’est asiatico del 1997 e alla morte del fondatore nel 2001.
La Hyundai Motor Company è la società più nota del Gruppo. Gruppo del quale fa parte anche Kia Motors, che costruisce autovetture utilitarie, berline, coupé e fuoristrada.
I prezzi contenuti e le garanzie pluriennali sono state le chiavi che hanno aperto i mercati occidentali alla Casa coreana, che peraltro aveva avuto la giusta idea di affidare lo stile del suo primo modello occidentale, la piccola Pony del 1974, a Giorgetto Giugiaro. Il listino competitivo è tuttora un elemento importante di una gamma che però nel tempo ha saputo crescere notevolmente come look e come contenuti. Tutto il Gruppo Hyundai supera ogni anno la produzione mondiale di 6 milioni e mezzo di veicoli, lottando per la quarta posizione assoluta.

I Dialoghi di Senofane e il plin plin motoristico

“Mi passi il coltello?” dice lui in cucina.

“Certo, eccolo amore”, dice lei mentre la pubblicità passa in TV a tutto volume nella camera a fianco.

“Grazie. Mmmm… aaaahiaaa! ecco, mi sono tagliato…” mentre affetta il pane oltre che il suo dito.

“Aspetta, aspetta, aspetta… C’è il nuovo spot con Del Piero” dice lei senza degnarlo di uno sguardo scappando … Continua a leggere...

Quella volta che Hyundai volle “interrogarmi” sula Fiat

Autunno 2011: ricevo una telefonata sul cellulare. «Buongiorno signor Bonora, ci sono delle persone che le vorrebbero fare delle domande. Le va bene il giorno tal dei tali alle 12 al ristorante XY in via… a Milano?». Accetto. Arrivo nel posto stabilito e vengo accompagnato al cospetto di un gruppo di manager coreani dalla fisionomia più o meno Continua a leggere...

Le auto preferite dagli europei, paese per paese, da noi è la “piccola” Panda

A leggere le classifiche delle vendite di automobili in Europa non c’è da stare tanto allegri. Il motivo è presto detto: l’auto più venduta nel Bel Paese è una economica city car mentre in tutti gli altri si vendono auto di categoria anche nettamente superiore. In Germania la più venduta è la Golf. Pure in Austria e Belgio. In Croazia … Continua a leggere...

Dalla Stelvio alla Fiesta: ecco le novità del 2017

Il primo Suv di Alfa Romeo, Nissan Micra e Bmw Serie 5 le più attese. Circa 75 tra modelli inediti e restyling: è vasta l’offerta sul mercato dei prossimi mesi

L’Alfa Romeo Stelvio, il listino partirà da 40.000 euro
Più o meno 75 novità, tra modelli completamente rinnovati e restyling di stagione: è il ventaglio di scelta che si prospetta … Continua a leggere...

Montecarlo: finalmente le auto da corsa “puzzano e fanno rumore”

Il fascino del rally di Montecarlo è senza tempo. Ma quest’anno c’era un elemento in più a vivacizzare la corsa: l’assenza della Volkswagen dominatrice per quattro anni consecutivi. E poi il debutto delle nuove vetture WRC (World Rally Car): auto più aggressive, più potenti, più difficili da guidare. Una doppia rivoluzione: come se il campionato di calcio si disputasse senza … Continua a leggere...

BMW, Mercedes, Honda, Hyundai e Toyota per le fuel cell

In occasione del Forum dell’Economia in corso nella città svizzera di Davos, è stata annunciata la nascita dell’Hydrogen Council, iniziativa che punta a favorire su scala globale una strategia coordinata per sfruttare l’idrogeno come elemento di stoccaggio dell’energia del futuro.
Del consorzio fanno parte tredici aziende. Oltre a Air Liquide, Alstom, Anglo American, Engie, Kawasaki Heavy Industries, Royal Dutsch Shell, … Continua a leggere...

Il parere degli esperti. Il futuro dell’auto al Consumer Electronic Show 2016 di Las Vegas

Il C.E.S. (Consumer Electronics Show) è una fiera dedicata all’elettronica che si tiene annualmente a Las Vegas, quest’anno è arrivata alla 50esima edizione ed è stata inaugurata il 5 gennaio. Si estende su duecentomila metri quadri con tremilaottocento espositori, ed apre una finestra sul futuro dell’elettronica e quindi sul futuro del nostro mondo. Anno dopo anno sta diventando sempre più Continua a leggere...

Il parere degli esperti sulle novità mondiali all’Auto Show di Los Angeles

Sempre meno importanti, per le scelte delle Case, i Saloni dell’auto europei sono sistematicamente superati da quelli asiatici o americani.
In Italia, grazie alla fantasia e alla passione dei nostri concittadini, si salvano gli eventi dove il pubblico si sente più attivo, come ad esempio Il Valentino di Torino, il Motor Show di Bologna o gli altri più legati alle … Continua a leggere...

Indovinate qual è la marca di auto che da più soddisfazioni ai propri clienti

Negli ultimi 27 anni è sempre stata una vettura di categoria “premium” a conquistare il primo posto nella speciale classifica stilata annualmente da JD Power. Il trofeo IQS (Initial Quality study) che si riferisce, negli Stati Uniti, al grado di soddisfazione dei clienti che possiedono le auto in concorso, a sorpresa per la prima volta è stato assegnato a una … Continua a leggere...

PR e Uffici Stampa Automotive Italia, dagli anni ’60 (per addetti ai lavori)

L’Ospite di Autologia: Paolo Altieri.

Questo “contributo” è indirizzato, per ovvi motivi, agli “addetti ai lavori” del mondo Automotive.
Ho cominciato la mia attività giornalistica – fin dall’inizio nel settore dell’automobile per poi dedicarmi prevalentemente a quello dei truck – sul finire degli anni Sessanta.

Spesso negli ultimi tempi mi sono soffermato a pensare alla moltitudine di personaggi, donne e … Continua a leggere...

Il parere degli esperti direttamente dal Salone di Ginevra 2016

Autoblog.it – Mirco Magni – Abarth 124 Spider
La spider dello Scorpione debutta in anteprima mondiale al Salone di Ginevra 2016. Rispetto alla Fiat 124 Spider la versione Abarth propone un’estetica ancor più aggressiva abbinata ad alcuni aggiornamenti meccanici pensati per enfatizzare ulteriormente la guidabilità e le prestazioni della due posti. Il motore, ad esempio, è il 1.4 MultiAir in … Continua a leggere...

Occhio agli indiani

Il Subcontinente (oltre 1.2 miliardi di abitanti) continua a crescere: come popolazione e come forza economica. Oggi il potere d’acquisto individuale medio non supera i 300 euro mensili e la massa non può ancora permettersi un’automobile. Ma l’India studia per diventare, entro trent’anni, la prima potenza globale: più forte della Cina e degli Usa. E i costruttori guardano al futuro, … Continua a leggere...

I dialoghi di Senofane: Hyundai Tucson

“Caaaaaro!” urla lei dalla cucina. “Seeeeee?” Risponde lui dal divano “…che c’è?” 
”Ma tu hai ancora letto qualche articolo di Selofone?” 
”Senofane, si chiama Se-no-fa-ne! É il nome di un filosofo greco, mi pare. E comunque no, mi pare che sia un bel po’ che non scrive più niente. Vassapere perchè…” Risponde lui urlando per cercare di superare il sonoro … Continua a leggere...

Quante auto si venderanno in Italia nel 2016 ?

L’Ospite di Autologia: Tommaso Tommasi

L’ordine di squadra era stato chiaro: il mercato 2016 in Italia registrerà
1.640.000 immatricolazioni. Lo aveva annunciato l¹Unrae, che rappresenta i
produttori esteri presenti e operanti nel nostro Paese.
Nel raccogliere le previsioni semestrali delle singole Case come fa da anni InterAutoNews, ci
siamo resi conto che per il 2016 alcune si sono allineate, indicando
… Continua a leggere...