Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

593 risultati per la ricerca di: Alfa Romeo

211

2022, Saloni dell’auto: apre Tokyo e ritorna Detroit

Voglia di Saloni dell’auto. Dopo il CES (Consumer Electronics Show) conclusosi a Las Vegas il 7 gennaio, l’evento high-tech più importante al mondo ecco profilarsi un calendario ricco di appuntamenti. Dal 14 al 16 gennaio si svolgerà al Makumari Messe, a Tokyo, l’Auto Salon, con prevalenza di concept sportive. Lexus fa debuttare l’NX PHEV, offroad che propone uno stile di … Continua a leggere...

212

L’auto ha perso la coda

Ricordo che quando con i colleghi ci ritrovavamo a visitare un salone (all’epoca le nuove auto le si scoprivano lì), o a visionare un nuovo modello, spesso il nostro commento era: ” Anche questa volta gli stilisti si sono fermati prima di arrivare alla coda”. Sì, perché spesso era questa la sensazione: che dopo aver curato il frontale  e la … Continua a leggere...

213

Per Grecale una fotografia da record

Cresce l’attesa per l’arrivo della nuova Maserati Grecale.

Il nuovo modello verrà presentato nel 2022, con un evento che, da Milano, coinvolgerà tutto il mondo.

Nel frattempo, sono oltre 250 i modelli di sviluppo partiti per le strade appunto di mezzo mondo, ed esattamente:  Giappone, Stati Uniti, Emirati Arabi,  Cina e Finlandia.

Prima di partire i prototipi di Grecale sono … Continua a leggere...

214

Auto storiche: la passione è più viva che mai

Auto e Moto d’Epoca, la manifestazione che si è tenuta a Padova dal 21 al 24 ottobre, è l’occasione per fare il punto sullo stato di salute di questo mercato Riflessioni tanto più attuali, se fatte alla luce della disaffezione rispetto alle vetture contemporanee, in particolare da parte dei più giovani, più attratti da altre mercanzie, elettronica in testa, ma … Continua a leggere...

215

Quei temerari delle strade bianche

Poco meno di 50 splendide fotografie – ovviamente in bianconero – e 3 vetture monoposto come le attuali F1, però “piuttosto anziane” e perciò poco conosciute se non dagli addetti ai lavori, sono ora ammirabili al Museo dell’Auto di Torino fino al prossimo 9 gennaio 2022.

Le splendide immagini fanno parte di circa 40.000 tra lastre e pellicole del fotografo … Continua a leggere...

216

La nuova Fiat 500 elettrica è “Auto Europa 2022”

I giornalisti dell’UIGA – Unione Italiana Giornalisti Automotive – incoronano il fiore all’occhiello di Mirafiori, che nella versione elettrica sarà protagonista della mobilità di domani

La Fiat Nuova 500 elettrica è “Auto Europa 2022”: i soci dell’Unione Italiana Giornalisti dell’Automotive, insieme agli appassionati di una giuria popolare e diversi opinion leader, hanno eletto la vettura di Mirafiori come  la migliore … Continua a leggere...

217

Le auto a “km 0” più vendute online in Italia

Le così dette “ km 0” sono vetture praticamente nuove, che hanno percorso pochissimi chilometri, in genere meno di 100, ma che sono già state immatricolate dai concessionari.

Sono auto che hanno sempre riscosso grande successo nel nostro Paese per due motivi: prima di tutto perché sono praticamente nuove vendute ad un prezzo ribassato, come se fosse un usato. E … Continua a leggere...

218

Anche “Heritage Parts” alla Fiera di Padova

Dal 21 al 24 ottobre si svolge, presso la Fiera di Padova, l’edizione 2021 di “Auto e Moto d’epoca”, il più importante appuntamento in Italia per gli amanti dell’automobilismo storico, che vanta un’area espositiva di 115mila metri quadrati, oltre 5.000 vetture d’epoca e più di 1600 espositori. Inoltre, il salone veneto si conferma il più grande mercato europeo di vendita … Continua a leggere...

219

Cresce l’attesa per la Tonale

Il brand Alfa Romeo punta a tre obiettivi: stabilità, piano prodotti e supporto tecnologico by Stellantis ma anche sull’elettrico visto che l’Europa impone un – 60% di C02 nel 2030.

Il Suv Tonale sarà il primo veicolo con la…spina, modello che sarà disponibile sin dal debutto nel 2022 anche in versione ibrida plug-in. La produzione inizierà a Pomigliano in marzo … Continua a leggere...

220

Nel prossimo week end l’undicesima edizione di “Milano autoclassica”

Fino a domenica 3 ottobre tutto il meglio dell’automobilismo sportivo e classico in esposizione a Fiera Milano Rho celebrando marchi prestigiosi ed anniversari importanti accanto alle novità di prodotto proposte delle Case incluse tre anteprime italiane

Una tre giorni con tutto il meglio dell’automobilismo classico e sportivo inaugura domani a Fiera Milano (Rho): l’undicesima edizione di #milanoautoclassica punta a … Continua a leggere...

221

Giornata nazionale del veicolo d’epoca

Ieri – domenica 26 settembre – in diverse città italiane è stata celebrata la Giornata nazionale del Veicolo d’Epoca. “E’ un appuntamento – ha sottolineato Alberto Scuro, presidente dell’ASI (Automotoclub Storico Italiano, la federazione che raggruppa tutti i club che trattano il motorismo, compresi anche veicoli industriali o agricoli, aviazione e motonautica, karting) – rivolto all’opinione pubblica per mettere in … Continua a leggere...

222

(Più) di sette domande a Silvia Nicolis

Silvia Nicolis “figlia d’arte” che ha preso saldamente le redini del Museo Nicolis  con competenza, intelligenza e simpatia .

Ascoltandola, respiri olio del motore, doppiette del cambio, rombo motoristico e passione

tutta  automobilistica: sapori e saperi di ieri che arrivano intatti fino a noi .

Una intervista sorprendente per contenuti automobilistici, e non solo.

Una chicca per appassionati di auto … Continua a leggere...

223

Le dieci auto destinate a crescere di valore

Compra a poco, rivendi a tanto. Questo è il motto di vita di ogni agente di cambio, agente immobiliare o venditore di auto.

Il mercato delle auto usate funziona allo stesso modo. Pertanto, non sorprende che ci siano innumerevoli opportunità nell’acquistare un’auto come investimento. Tuttavia, essere un collezionista di veicoli di fascia alta richiede investimenti considerevoli, oltre a costi di … Continua a leggere...

224

Con Monaco “IAA Mobility 2021” ritornano i Saloni dell’auto

Dopo i Saloni di Shangai (19-28 aprile) e di Chicago (15-19 luglio), da oggi, lunedì la giornata stampa, tocca a Monaco di Baviera: appuntamento quest’ultimo che manda in pensione dopo 70 anni quello di Francoforte. E nel pomeriggio sarà la cancelliera Angela Merkel a tagliare il nastro al ritorno dell’automobile in presenza. Apertura al pubblico dal 7 al 12 settembre. … Continua a leggere...