Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

515 risultati per la ricerca di: Bmw

141

Contro Stile: TANK DESIGN DE – GENERATION … Arrivano i Carri Armati

Ho la chiara percezione che nel Car Design, e soprattutto tra i Car Designer più giovani, si stia diffondendo la convinzione, per me molto preoccupante, che il mondo in cui operano sia quello ispirato dai valori più bassi e superficiali possibili, e che fonda le sue radici nell’arroganza e nella volontà di apparire a tutti i costi.

Rapiti da chissà … Continua a leggere...

142

A Monaco il futuro della mobilità con le elettriche in primo piano

Auto, guida autonoma, elettronica digitale, intelligenza artificiale, energia, trasporto
pubblico. L’IAA Mobility 2023 di Monaco di Baviera (chiuderà il 10 settembre) vuole raccogliere le idee sul futuro della mobilità. Oltre agli stand in Fiera, il Munich Exhibition Center, offre gratuitamente eventi aperti a tutti nelle piazze più importanti della città come Odeonsplatz, Marienplatz, Konigsplatz con un ventaglio di concerti ed … Continua a leggere...

143

La Formula che unisce performance, efficienza e sostenibilità

La leggenda della Formula E narra che Jean Todt – allora presidente della FIA, la Fédération Internationale de l’Automobile, l’organo mondiale di governo dello sport motoristico – e l’uomo d’affari spagnolo Alejandro Agag abbiano scritto su un tovagliolo in un ristorante parigino le loro idee su come avrebbe dovuto essere il primo campionato internazionale di monoposto completamente elettriche. Era il … Continua a leggere...

144

e-fuel, biocombustibili, elettricità: a ciascuno il suo? Sembrerebbe di no…

Chiariamolo subito: finora, gli e-fuel non hanno avuto una grande diffusione e in generale sono considerati insufficienti, costosi e inefficienti. E infatti, la Commissione europea aveva indicato fossero da adottare principalmente per il traffico marittimo o aereo che (evidentemente) durante i loro spostamenti non possono essere ricaricati facilmente con l’elettricità. Inoltre, secondo uno studio dell’Istituto di ricerca sull’impatto climatico di … Continua a leggere...

145

Si ritorna a parlare di Bluetec, l’ex SicilFiat

Da fabbrica modello, quando era gestita daTorino (si costruivano nell’area di Termini Imerese, a 40 km da Palermo, 500, 126, Panda, Tipo, Punto e Lancia Ypsilon) al commissariamento, alla vicenda giudiziaria che ha coinvolto l’ex amministratore delegato Roberto Ginatta per la mancata reindustrializzazione del sito, la sottrazione dei finanziamenti stanziati dal Mise e da Invitalia (fra l’altro erano stati annunciati … Continua a leggere...

146

I Centri Stile dettano legge e Audi incanta con Activesphere

L’epoca dei carrozzieri ormai è nel dimenticatoio. Rimangono sempre al centro delle attenzioni i Centri Stile. Quattro lavorano a tempo pieno in Piemonte: Pininfarina, GFG Style di Giorgetto e Fabrizio Giugiaro, Torino Design e Gran Studio di Lowie Vermeersch, poi c’è Zagato che opera a pochi km da Milano.

A sentire il “maestro” Giorgetto Giugiaro oggi hanno un ruolo importante … Continua a leggere...

147

Addio cara Pinuccia

Pinuccia, l’irrefrenabile Pinuccia Susani, non c’è più: la “Susi” come da anni la chiamavo affettuosamente. Se ne è andata all’improvviso, in pochi giorni, di fretta come sua abitudine. Una vita di corsa, anche quando non era il caso. Ma bisogna essere sempre presenti, sulla notizia. Quando stamane i colleghi Andrea e Marco di Aci mi hanno scritto per darmi la … Continua a leggere...

149

Grenadier, nato per necessità

Un pub, una conversazione tra amici e una scommessa. È nato così un grosso sasso nello stagno nel mondo dei fuoristrada “duri e puri”, la cui schiera si sta sempre più assottigliando perché tanti sono “migrati” verso il mondo dei SUV. Il Grenadier, protagonista di questa bella avventura, che sembra nata dai tempi “eroici” dei grandi progettisti di vetture come … Continua a leggere...

150

“Gretini”scatenati: auto imbrattate, gomme a terra. MIMO e Motor Valley Fest avvisati

E ora tocca alle automobili essere imbrattate dai “gretini” dell’ambiente. Dopo opere d’arte e monumenti, la furia “green” si scaglia contro le automobili e ciò avviene, guarda caso, in concomitanza con la riemersione di Greta Thunberg (ma non aveva detto che si sarebbe ritirata per proseguire gli studi? Si vede proprio che punta a fare carriera nella politica).

La ventenne … Continua a leggere...

151

CES 2023 a Las Vegas è show

Una diavoleria tecnologica dietro l’altra a Las Vegas, la città del gioco per antonomasia: il CES (Consumer Electronics Show) 2023, alla sua 56 esima edizione (apertosi il 5), si concluderà l’8 gennaio dopo quattro giorni di appuntamenti e conferenze stampa.

Nell’ultimo decennio il CES ha sempre acceso i fari sull’arrivo della guida autonoma (dal 2009 ad oggi spesi a riguardo … Continua a leggere...

152

Per Roberto Ginatta (ex Blutec Fiat) condanna in primo grado a 7 anni

Troppe scommesse sui lavoratori, nell’area industriale di Termini Imerese (40 km da Palermo), andate a vuoto. Bluff imprenditoriali, irrealizzabili progetti su auto elettriche, motocicli, hub tecnologico per costruire dispositivi sanitari.

Si è chiuso recentemente a Torino il primo grado del processo della vicenda giudiziaria Blutec, la fabbrica ex Fiat, di Termini: l’ex amministratore delegato Roberto Ginatta è stato condannato a … Continua a leggere...

153

Luca de Meo nominato Presidente dell’ACEA

Il Consiglio d’Amministrazione dell’Associazione europea dei produttori di automobili (ACEA) ha nominato Luca de Meo, CEO del gruppo Renault, nuovo Presidente dell’associazione.

Il primo gennaio 2023 de Meo sarà operativo nel suo nuovo prestigioso incarico, prendendo il posto del CEO di BMW, Oliver Zipse, che ha ricoperto la posizione negli ultimi due anni.

Il nuovo Presidente dell’ACEA avrà un mandato … Continua a leggere...

154

Il premio “Car of the Year”, fin’ora legato al Salone di Ginevra, che è stato spostato negli Emirati Arabi, rimane in Europa

In vista della 59ª edizione, Car of the Year 2023, sono state selezionate le 7 auto tra le 27 candidate che verranno analizzate il 13 gennaio durante la giornata d’apertura del Brussels Motor Show e votate da una giuria internazionale composta da 61 giornalisti provenienti da 23 paesi europei, che eleggerà l’Auto dell’anno 2023.

A contendersi il più autorevole premio … Continua a leggere...