Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

520 risultati per la ricerca di: Bmw

141

CONTRO STILE: LEADER E COPIER

La Marca britannica Rover ( già British Leyland ) presenta nel 1948 al Salone di Amsterdam la Land Rover, veicolo fuoristrada a trazione sulle quattro ruote ispirato e realizzato sulla base della Willis MB Jeep ( GP, General Purpose )  per uso agricolo, industriale, civile e militare. Negli anni ’70 si afferma a livello mondiale lanciando il primo fuoristrada di … Continua a leggere...

142

Dal 17 al 19 novembre a Milano la tredicesima edizione di Autoclassica

La tredicesima edizione di Milano AutoClassica – Salone dell’Auto Classica e Sportiva, torna a Fiera Milano (Rho) il 17, 18 e 19 novembre  L’evento che racconta tutto la storia motoristica radunando collezionisti ed appassionati italiani ed esteri, cresce, anno dopo anno grazie alla variegata proposta di auto da sogno che permettono di immergersi in tutte le epoche, viaggiando sulle … Continua a leggere...

143

UIGA presenta le sette finaliste del premio AUTO EUROPA 2024

Tutti possono partecipare alla votazione collegandosi al sito web premioautoeuropa.it

Si avvicina a grandi passi la finale del premio “Auto Europa 2024” con cui UIGA, l’Unione Italiana dei Giornalisti dell’Automotive, proclama la vettura commercializzata nel corso dell’anno – e rigorosamente prodotta nel vecchio continente – che ha suscitato maggiore interesse e approvazione tra giornalisti di settore, esperti e pubblico.

La … Continua a leggere...

144

CONTRO STILE: KIA … rimettiamoci la faccia

Quando si osserva un’automobile, il primo colpo d’occhio va inevitabilmente sul frontale per cercare l’espressione di un “volto” che evidenzi immediatamente identità, personalità e la famiglia di appartenenza.

È la “ faccia “ che vogliamo osservare, senza equivoci.

Non esiste al mondo, salvo qualche raro esempio in architettura, una iconografia cosi legata nel suo insieme a un prodotto industriale che … Continua a leggere...

145

Salone dell’auto di Detroit

Covid anni addietro e un maxi sciopero del Sindacato United Auto Workers hanno un pò offuscato il NAIAS, il Salone dell’auto di Detroit (uno dei più importanti al mondo insieme a Tokyo). La rassegna che si svolge all’ Huntington Place si è aperta mercoledì scorso e si chiuderà domenica prossima. Presenti 35 brands (fra cui  Buick, Cadillac, Chevrolet, Chrysler, Dodge, … Continua a leggere...

146

Contro Stile: TANK DESIGN DE – GENERATION … Arrivano i Carri Armati

Ho la chiara percezione che nel Car Design, e soprattutto tra i Car Designer più giovani, si stia diffondendo la convinzione, per me molto preoccupante, che il mondo in cui operano sia quello ispirato dai valori più bassi e superficiali possibili, e che fonda le sue radici nell’arroganza e nella volontà di apparire a tutti i costi.

Rapiti da chissà … Continua a leggere...

147

A Monaco il futuro della mobilità con le elettriche in primo piano

Auto, guida autonoma, elettronica digitale, intelligenza artificiale, energia, trasporto
pubblico. L’IAA Mobility 2023 di Monaco di Baviera (chiuderà il 10 settembre) vuole raccogliere le idee sul futuro della mobilità. Oltre agli stand in Fiera, il Munich Exhibition Center, offre gratuitamente eventi aperti a tutti nelle piazze più importanti della città come Odeonsplatz, Marienplatz, Konigsplatz con un ventaglio di concerti ed … Continua a leggere...

148

La Formula che unisce performance, efficienza e sostenibilità

La leggenda della Formula E narra che Jean Todt – allora presidente della FIA, la Fédération Internationale de l’Automobile, l’organo mondiale di governo dello sport motoristico – e l’uomo d’affari spagnolo Alejandro Agag abbiano scritto su un tovagliolo in un ristorante parigino le loro idee su come avrebbe dovuto essere il primo campionato internazionale di monoposto completamente elettriche. Era il … Continua a leggere...

149

e-fuel, biocombustibili, elettricità: a ciascuno il suo? Sembrerebbe di no…

Chiariamolo subito: finora, gli e-fuel non hanno avuto una grande diffusione e in generale sono considerati insufficienti, costosi e inefficienti. E infatti, la Commissione europea aveva indicato fossero da adottare principalmente per il traffico marittimo o aereo che (evidentemente) durante i loro spostamenti non possono essere ricaricati facilmente con l’elettricità. Inoltre, secondo uno studio dell’Istituto di ricerca sull’impatto climatico di … Continua a leggere...

150

Si ritorna a parlare di Bluetec, l’ex SicilFiat

Da fabbrica modello, quando era gestita daTorino (si costruivano nell’area di Termini Imerese, a 40 km da Palermo, 500, 126, Panda, Tipo, Punto e Lancia Ypsilon) al commissariamento, alla vicenda giudiziaria che ha coinvolto l’ex amministratore delegato Roberto Ginatta per la mancata reindustrializzazione del sito, la sottrazione dei finanziamenti stanziati dal Mise e da Invitalia (fra l’altro erano stati annunciati … Continua a leggere...

151

I Centri Stile dettano legge e Audi incanta con Activesphere

L’epoca dei carrozzieri ormai è nel dimenticatoio. Rimangono sempre al centro delle attenzioni i Centri Stile. Quattro lavorano a tempo pieno in Piemonte: Pininfarina, GFG Style di Giorgetto e Fabrizio Giugiaro, Torino Design e Gran Studio di Lowie Vermeersch, poi c’è Zagato che opera a pochi km da Milano.

A sentire il “maestro” Giorgetto Giugiaro oggi hanno un ruolo importante … Continua a leggere...

152

Addio cara Pinuccia

Pinuccia, l’irrefrenabile Pinuccia Susani, non c’è più: la “Susi” come da anni la chiamavo affettuosamente. Se ne è andata all’improvviso, in pochi giorni, di fretta come sua abitudine. Una vita di corsa, anche quando non era il caso. Ma bisogna essere sempre presenti, sulla notizia. Quando stamane i colleghi Andrea e Marco di Aci mi hanno scritto per darmi la … Continua a leggere...

154

Grenadier, nato per necessità

Un pub, una conversazione tra amici e una scommessa. È nato così un grosso sasso nello stagno nel mondo dei fuoristrada “duri e puri”, la cui schiera si sta sempre più assottigliando perché tanti sono “migrati” verso il mondo dei SUV. Il Grenadier, protagonista di questa bella avventura, che sembra nata dai tempi “eroici” dei grandi progettisti di vetture come … Continua a leggere...