Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

309 risultati per la ricerca di: Citroën

295

AUTODAFÉ del 17 Aprile 2015

Pierluigi Bonora, responsabile della pagina motori del Giornale lamenta da tempo una scarsa partecipazione al dibattito dei colleghi nelle conferenze stampa. Si apre così una discussione con alcuni su quanto sia opportuno fare le domande alla fine delle conferenze stampa. Alcuni sostengono la non opportunità di condivisione delle risposte. Altri affermano che farle è solo un voler mettersi in … Continua a leggere...

296

Come la chiamiamo ?

Ospite di Autologia: Maurizio Caldera.

S, A, K, G, sembra uno scioglilingua da affrontare ogni volta che si vuole definire un modello. Ogni costruttore le ha provate tutte, prima con i nomi, poi i numeri, infine i raggruppamenti di lettere per identificare la vettura in oggetto. All’inizio fu Topolino, Balilla in casa Fiat, dove però albergavano anche 500, 600 e … Continua a leggere...

297

Vetro e motori

Nell’ultimo decennio dell’ ‘800, mentre i primi grandi marchi automobilistici facevano la loro apparizione al centro della seconda rivoluzione industriale, negli ambienti intellettuali dilagava la critica alle pesanti trasformazioni che si andavano imponendo nella vita sociale e culturale. John Ruskin, per esempio, lamentava la scomparsa dell’artigianato, travolto dalla produzione di serie: e, a parte l’improbabile invito al ritorno alla tradizione … Continua a leggere...

298

“Milano AutoClassica 2015” dal 20 al 22 marzo

Milano AutoClassica, il Salone di Auto d’Epoca torna dal 20 al 22 Marzo 2015 a Fiera Milano Rho con un giusto mix tra passato e futuro, diventando sempre più interessante grazie alla presenza di dieci tra le più importanti case automobilistiche contemporanee, alcune delle quali, direttamente dal Salone dell’Auto di Ginevra preannunciano sorprese per il pubblico italiano.

Lamborghini, promette agli … Continua a leggere...

299

Rally o pista: qual è il pilota migliore ?

Pilota da rally o pilota da pista? Sono entrambe massime espressioni di diversi modi di intendere le competizioni automobilistiche. Sono semplicemente due sport simili. Come per le moto su strada e l’enduro, le bici su strada e le mountain bike, i centometri e la maratona. Chi vince è il campione. E comunque è questione di gusti. Come nella musica, nella … Continua a leggere...

300

La Volkswagen Passat è “Auto dell’Anno 2015”

La Volkswagen Passat è “Auto dell’Anno 2015”. Il premio è stato assegnato oggi al Salone dell’Automobile di Ginevra da una giuria di giornalisti internazionali.

Il premio Auto dell’Anno è il più prestigioso in Europa e si assegna annualmente dal 1964. La giuria è composta da 58 giornalisti specializzati provenienti da 22 Paesi europei. Nei mesi scorsi, le auto candidate sono … Continua a leggere...

301

“Geppa”, la Ford Cortina diventata “vipera”

L’Ospite di Autologia: Renato Cortimiglia.

Flashback sui turbolenti Anni Sessanta. Un esemplare “trasformato” prima nell’officina sottocasa poi dagli elaboratori di De Tomaso, rubato in una notte d’agosto del 1964 e mai ritrovato.

C’era una volta la Ford Cortina. C’è stata una volta la mia Ford Cortina, prima serie. La chiamavo “Geppa”. Non so dirvi perché. E’ stata la mia seconda … Continua a leggere...

302

Robot e (vecchie) automobili

Ci puoi trovare anche il robot dell’infanzia, quello che avanzando rigido e lento, con l’inquietante testa priva di occhi che sbarluccicava e ruotava , travolse per anni difese improvvisate e truppe improbabili, Golem tascabile che solo io potevo fermare. Adesso stava in una vetrinetta di bric-a-brac, a Retromobile, a Parigi: una tra le tante che fanno da confine a decine … Continua a leggere...

303

L’inutile e il dilettevole

Ti guardi in giro e vedi circolare tante auto e ti domandi: ma serve veramente? E perché qualcuno dovrebbe costruirle e poi cercare di venderle in un mondo dove non mancano le offerte e la concorrenza? Eppure le costruiscono, ci imbastiscono sopra numeri fantastici “siamo cresciuti del 20 per cento in un semestre” tuona il PR o il presidente di … Continua a leggere...

304

AUTOMOTORETRÒ 2015

Il prossimo week end prenderà il via la trentatreesima edizione di Automotoretrò a Torino, città dei motori nella quale, di motoristico – a parte la corsa in salita Cesana-Sestriere organizzata dall’AC Torino, presente alla rassegna dedicata ai veicoli storici, che aprirà i battenti domattina al Lingotto per chiuderli domenica (tutti i giorni dalle ore 10 alle 19) – è rimasto … Continua a leggere...

305

Quel colle che diventa uno stadio

Il Col de Turini è uno dei tanti valichi delle Alpi Marittime,a 1.607 s.l.m è situato a poco più di 20 km dalla Costa Azzurra, collega il paese di Le Moulinet con La Bollene, all’interno del Parco Nazionale del Mercantour. Ogni anno a gennaio per un pomeriggio e una notte diventa praticamente uno stadio.
Per gli appassionati di rally diventa … Continua a leggere...

306

Ospite di Autologia: Paolo Cafieri

Fari: Cari come il fuoco.

Durano di più, illuminano meglio e sono di moda. L’adozione delle tecnologie a Led e allo xeno sulle vetture è imperante, ma se i fari si rompono son dolori. Un’indagine di Dat-Italia lo dimostra

Sarà una questione di moda o di pratica utilità. Sta di fatto che già da qualche hanno è scoppiata la febbre … Continua a leggere...

307

Ingranaggi e automobili

Che ci fanno due… “baffi”, direbbero molti, sopra la scritta Citroen? O, per restare in Francia, un “rombo” su quella “Renault”?

Le origini del “logo” di una casa automobilistica si collocano lungo una serie che va dalla curiosa originalità alla semplicità assoluta, passando per varianti di ogni genere. E spesso precedono la nascita delle stesse automobili che portano a spasso … Continua a leggere...

308

Le diavolerie nel pianeta auto

Ogni giorno nel pianeta auto arrivano le diavolerie dei creativi, degli strizzacervelli, impensabili tanti anni addietro quando le vetture avviarono la motorizzazione di massa. Eccone alcune.

La sigla magica 3D

E’ stata ideata dal designer torinese Michele Anoè: l’ha stampata in diretta all’International Technology Show di Chicago. Questa concept car, un Duetto con una linea aggressiva, è stata battezzata con … Continua a leggere...