Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

593 risultati per la ricerca di: Mercedes

547

Brutti, sporchi e cattivi ? No, belli, puliti e buoni!

Se permettete, parliamo di camion. Non per stigmatizzare il comportamento dei bisonti della strada o gettare benzina sul fuoco dell’eterno derby tra le due più numerose categorie di utenti della strada che ogni anno tende a riaccendersi – anche sull’onda della cronaca quotidiana – con il crescere della temperatura e l’avvicinarsi delle migrazioni estive.

Durante un evento organizzato dalla divisione … Continua a leggere...

548

AUTODAFÉ del 12 giugno 2015

Corri di qua, vai di là, alla fine ti senti un bel…pacco postale. Ma con le orecchie.
Girando tante ne senti e altrettante ne puoi raccontare.

Molti sono rimasti delusi dal fatto che Davide Kluzer non abbia preso sedia e scrivania di Luca Del Monte in Maserati, che invece vanno a quel Simone… di cui ci ha fatto … Continua a leggere...

549

Breve estratto dal glossario dei giornalisti ignoranti

Leggendo i titoli di giornali e sommari dei telegiornali viene da chiedersi quante baggianaggini ci raccontino visto che, per gli argomenti di cui ci intendiamo, ne dicono a bizzeffe a iniziare dalla terminologia. Po magari i blogger seguono ovviamente a ruota e amplificano gli errori.

Ne siano esempio tre, i primi che ci vengono a mente:

Apecar

Chi è lo … Continua a leggere...

550

“Parco Valentino-Salone & Gran Premio”

Ci siamo: il miracolo di un (nuovo) Salone dell’auto a Torino sta per compiersi. Ma dimenticate i classici Saloni con parate oceaniche di modelli e modelle, luci a palla e cotillons. Pensate piuttosto a una kermesse all’aperto, stile Goodwood o Pebble Beach, con novità (che non mancano), gioielli di 25 prestigiosi marchi e di 10 designer, sfilate a tema, un’area … Continua a leggere...

551

L’auto sarà anche medico ?

Il nostro dottore personale sarà la vettura che utilizziamo più spesso?

La dinamica tecnologica sembra poter rendere possibile quello che fino a pochi anni fa era pura fantascienza. Un settore molto “integrabile” con il mondo dell’automobile è quello “dell’internet of thing”, ovvero quello di oggetti che “dialogano” direttamente con noi attraverso il web. Le prospettive sono incredibili. Una vettura di … Continua a leggere...

552

Auto e Cinema. C’eravamo tanto amati: la 600 e le altre

Anche “C’eravamo tanto amati”, ottimo film del 1974, firmato da Ettore Scola, deve qualcosa alle automobili. Delineo la vicenda narrata nella pellicola per spiegarne il perché.

Protagonisti sono tre uomini, diventati amici, per esser stati assieme partigiani, condividendo medesimi ideali. Nel primo dopoguerra però, scelte individuali e quotidianità li dividono fino a quando, 25 anni dopo per caso, si ritrovano … Continua a leggere...

553

La guida autonoma cambia il Design

Questione di punti di vista. Nelle ultime settimane gli articoli dedicati alla guida autonoma sono aumentati a dismisura. A gettare benzina sul fuoco sono state le “uscite” dei costruttori tedeschi Audi e Mercedes (a proposito…BMW dove sei? Gli altri ti stanno rubando la scena). Audi fa girare una RS 7 sul circuito di Hockenheim e fa scalare il Pikes Peak … Continua a leggere...

554

Arroganza o stupidità ?

La domanda che viene spontanea dopo aver assistito al suicidio della Mercedes al Gran premio di Montecarlo è: ma un Ayrton Senna avrebbe seguito senza obiezioni la chiamata del suo box o avrebbe fatto di testa sua?

In parole povere: la colpa è tutta della Mercedes che ha sbagliato clamorosamente la chiamata o ha qualche responsabilità pure Lewis Hamilton?

Sono … Continua a leggere...

555

Uno spot che Senofane definisce “furbo”

Senofane nelle ultime settimane vi ha parlato di pubblicità di variegata qualità. Belle, meno belle,  noiose, altre inguardabili…

Oggi vi vuole parlare di uno spot “furbo”: è il nuovo spot della Mercedes GLA Enduro.

“Furbo” in quanto piacevole da vedere (lato Consumatore), abbastanza semplice ed economicamente efficiente da girare (lato Azienda).
Si tratta di uno spot che vuole trasmettere l’anima … Continua a leggere...

556

La mia Mille Miglia

Nel 2005 partecipai alla Mille Miglia che si percorreva lungo l’itinerario storico, da Brescia a Brescia, a bordo di una Chrysler Saratoga del 1951. Chrysler allora faceva parte del gruppo Mercedes, che mi propose di guidare la Saratoga insieme a un dirigente americano del gruppo, Joe Eberhardt.

Avventura emozionante sia per il percorso sia per …le peculiarità della vettura. Ruote … Continua a leggere...

557

Mobilità, ecologia, metropoli del futuro

Da Toyota-City, laboratorio urbano dove già da tempo il gruppo automobilistico giapponese testa le novità direttamente sui suoi dipendenti, a M-City, la città sperimentale con robot per auto senza conducente che aprirà il 20 luglio a Detroit. Ecco cosa ci aspetta.

Sviluppo, ecologia, metropoli del futuro. Non è difficile intuire cosa ci aspetta. E la ragione è che il modello … Continua a leggere...

558

Mille Miglia 2015 sfilerà nel cuore di Roma

La notizia è che quest’anno, venerdì 15 maggio 2015, la carovana della Mille Miglia attraverserà il cuore di Roma. Un traguardo di tappa, in questo caso la seconda, che regalerà a tutti i concorrenti un arrivo davvero di grande impatto emotivo con l’ormai tradizionale passaggio sulla passerella di Castel Sant’Angelo.

Il programma prevede che le 438 vetture in gara provenienti … Continua a leggere...

559

La Top Ten dei SUV usati

Gli automobilisti italiani hanno decretato il successo dei veicoli denominati SUV ormai da un po’ di anni. Noi meno giovani abbiamo ancora nelle orecchie le affermazioni di un Amministratore Delegato della Fiat degli anni novanta che, con un forte accento piemontese, dichiarava deciso che in Europa, al contrario degli USA, i Fuoristrada/SUV/ Crossover, non avrebbero mai avuto successo.

In realtà … Continua a leggere...

560

Fca nel rebus delle alleanze ma nel mirino rimane Gm

I tre «no, thanks» di Mary Barra (Gm), Mark Fields (Ford) e Martin Winterkorn (Volkswagen) indirizzati a Sergio Marchionne a proposito di una possibile fusione con Fca, fanno parte di uno schema abituale: se uno dei top manager – in particolare «Lady Gm» – avesse fatto trasparire anche un minimo segnale d’interesse alle avances di Fca, la Sec avrebbe subito … Continua a leggere...