Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

542 risultati per la ricerca di: Volkswagen

421

Toro olè

No, non ho intenzione di parlare della squadra di calcio del Torino, rimasta nel mio cuore da quando un certo Gigi Meroni mi portava ai suoi allenamenti al Filadelfia a bordo di una stupenda Giulia spyder azzurra. L’olè del titolo è dedicato invece a un altro Toro, quello della Lamborghini, che per la terza volta consecutiva (assieme alla Ducati, all’Italdesign … Continua a leggere...

422

Country name

Dopo le auto con nome Monza, una curiosità rurale: diverse le vetture nate per l’uso in campagna, molte delle quali hanno assunto direttamente la denominazione anglofona “country”. Tendenza che, dalla fine degli anni ’50, continua

Forse la fuoristrada Isuzu Campo non è così nota, e nemmeno la ben più anziana Austin Champ. L’immagine di lusso ha oscurato che il nome … Continua a leggere...

423

“Ho sempre desiderato di realizzare qualcosa di impossibile”

«Le ho disegnate entrambe. Ma ho imparato che è molto più difficile progettare una Panda piuttosto che una Maserati: quando hai mezzi, misure e limiti di economicità da rispettare, ottenere un grande risultato non è facile…». Pragmatismo e capacità visionarie, estro e realtà industriale, scuola, mercati e futuro: Giorgetto Giugiaro ha ancora tanto da insegnare. Dopo aver ceduto sette … Continua a leggere...

424

La fine di un’era

“Il 2015 resterà un anno da sottolineare con la matita rossa per lo stile italiano”, osservava qualche settimana fa un amico designer di lunga esperienza. Ci ha trovati completamente concordi nella visione di un panorama che vede una significativa trasformazione negli equilibri ai vertici del car design internazionale.
In un arco temporale tutto sommato breve si sono sostanzialmente ridotti … Continua a leggere...

425

Il Maestro

La voglia matta di mettersi ancora in discussione, di continuare a divertirsi creando capolavori di design (non solo nell’automotive), di mettersi anche al servizio dei giovani talenti per trasmettere un’eredità impareggiabile. Giorgetto Giugiaro è tutto questo. A 77 anni conserva lo spirito battagliero di un neofita. Ha lasciato tre mesi fa la sua Italdesign (fondata nel 1968 con Aldo Mantovani … Continua a leggere...

426

Mercato Italia, la verità in tre giorni

L’Ospite di Autologia: Tommaso Tommasi

Non è cosa nuova che una buona fetta del mercato italiano dell’auto nuova si concretizzi negli ultimi tre giorni del mese.
Così ci sembra interessante registrare che a tre giorni dalla fine di gennaio sono state immatricolate 100.473 nuove auto, un terzo in meno di quelle previste dagli analisti più attenti (e anche dal Panel … Continua a leggere...

427

Se certe misure strutturali fossero adottate anche in Italia i veicoli a zero emissioni avrebbero subito un grande successo

«Non chiediamo al Governo italiano incentivi per le auto elettriche, che sarebbero comunque importanti, ma soprattutto vorremmo vedere approvati provvedimenti come il parcheggio gratuito in città, la libera circolazione nelle Ztl o nelle corsie dei bus e la ricarica gratis…». La donna forte dell’auto tedesca, l’Angela Merkel delle quattro ruote “made in Germany”, si chiama Annette Winkler, 57 anni … Continua a leggere...

428

Le auto sono più sicure e gli incidenti diminuiscono, ma non basta

L’Ospite di Autologia, Marcello Pirovano, giornalista, direttore di Japan Car Magazine, Europe Car Magazine, MotorPad TV e Motorpad.It

I dati ufficiali ISTAT segnalano che da quindici anni è in calo costante il numero annuale di incidenti stradali con feriti e morti. Dal 2001 al 2014 i primi sono scesi da 7.096 a 3.381 e i secondi da 373.286 a 251.147. … Continua a leggere...

429

Quale destino per il Diesel ?

In febbraio il Parlamento Ue si troverà a un bivio: dire sì alla commissione Ambiente, decisa a rendere più severi i parametri sulle emissioni che regoleranno, dal 2017, i nuovi test delle auto su strada; votare per l’innalzamento delle soglie di tolleranza e per tempi di applicazione più lunghi, come proposto ai governi dalla Commissione Ue. “Una vittoria della commissione … Continua a leggere...

430

Eppur si muove. La “turris eburnea” del mercato dell’auto resiste ai tornado di ogni tipo

L’Ospite di Autologia: Renato Cortimiglia.

Eppur si muove. Il mercato dell’auto, in Italia e in Europa, continua il trend positivo di vendite e di riflesso l’industria dell’auto e tutto il settore dell’indotto continuano a cavalcare la tigre della crisi. Che c’è e non si vede. Strisciante, subdola, nascosta e pronta a colpire, come colpisce, altri settori. Non c’è Borsa che … Continua a leggere...

431

In U.S.A. si predica “green” ma intanto si guida “extralarge”

Anche al recente NAIAS auto show di Detroit il tema dominante è stato quello del rigorosamente “green” e della macchina sempre più automatizzata.
Insomma, sugli stand sono esposte molte novità nel campo delle motorizzazioni ibride plug-in e soluzioni a idrogeno, nel pieno rispetto delle sempre più severe norme sul contenimento delle emissioni.
Allo stesso tempo i costruttori si dilettano a … Continua a leggere...

432

Cosa sta accadendo al mondo dell’auto?

Fino al 20 settembre scorso tutto pareva filare liscio. Al Salone di Francoforte, proprio in quei giorni, veniva celebrato lo strapotere del Gruppo Volkswagen, sempre più “uberalles”, pronto a dettare con l’allora ad, Martin Winterkorn, le linee da seguire (ironia della sorte) in tema di sostenibilità e a festeggiare l’ormai certo raggiungimento del primato mondiale tra i costruttori.
Nel padiglione … Continua a leggere...

433

…avanti un altro.

Altra vittima illustre per le emissioni truccate?
Questa volta si tratta della Renault ed è, come sempre, tutto da dimostrare. Intanto ieri il titolo è crollato in Borsa perdendo a fine giornata il 10% dopo aver recuperato.
La notizia per arrivare sulle prime pagine di tutti i giornali ha seguito un iter tortuoso. Infatti, pare che alcuni fonti francesi siano … Continua a leggere...

434

Autologia.net compie un anno

Dal 15 dicembre 2014, giorno in cui è uscito il primo articolo su Autologia.net, è passato un anno.

Dodici mesi che sono volati. In questo periodo abbiamo pubblicato più di 800 post di cui 250 di Autologia e 550 degli Autori. È stato un continuo crescendo di consensi, che ci sono arrivati direttamente o attraverso i numeri delle analisi Continua a leggere...