Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

542 risultati per la ricerca di: Volkswagen

463

L’auto elettrica? Futuro o chimera?

Come leggere l’annuncio di Volkswagen che la prossima generazione della Phaeton sarà un’elettrica pura? Un’orgogliosa rivendicazione della propria forza (“Sì, abbiamo sbagliato col trucchetto del Diesel, ma lo vedete, i migliori, quelli un po’ più avanti, siamo sempre noi…”)? Un azzardo, per tentare la sorte in un momento di difficoltà? Né l’una né l’altra cosa. La tecnologia delle auto elettriche … Continua a leggere...

464

L’inquinamento atmosferico in Cina sta uccidendo una media di 4.000 persone al giorno

L’Ospite di Autologia: Enzo Caniatti.

È notizia di questi giorni che in Cina il ministero per l’ambiente ha iniziato un’opera di controllo su vasta scala per verificare la conformità alle norme antinquinamento dei veicoli Volkswagen, importati e prodotti localmente.

Prima che si sollevi il solito polverone mediatico, consigliamo di leggere il rapporto di Berkeley Earth, un gruppo di ricerca … Continua a leggere...

465

Toyota non venderà più auto alimentate a benzina o gasolio entro il 2050

Sull’onda dell’ormai famoso “Dieselgate” che ha travolto la Volkswagen, i furbi giapponesi della Toyota spingono sull’acceleratore e annunciano al mondo che entro il 2050 metteranno sul mercato unicamente veicoli ibridi o a idrogeno, azzerando quasi completamente le emissioni inquinanti. E’ quindi la fine dei carburanti derivati dal petrolio, con il fantastico obiettivo è di emettere il 90% in meno di … Continua a leggere...

466

La tempesta perfetta sulla Germania aiuta la California

“Disruptive”, è questa la parola di moda che indica un evento, una tecnologia (o un prodotto) in grado di generare un cambiamento irreversibile nella sua industria e settore di riferimento. Una parola abusata da guru (e sedicenti tali) specialisti in hi-tech raccontato. La fotografia e la musica digitale sono stati disruptive. Così come L’iPhone (e gli smartphone Android che hanno … Continua a leggere...

467

Cari Clienti chiediamo scusa a tutti, in particolare a voi

“Faremo di tutto per riconquistare la vostra fiducia…”. Inizia così il messaggio di scuse di Volkswagen che comparirà sotto forma di pagina pubblicitaria sui maggiori quotidiani italiani. Ad un mese dallo scoppio dello scandalo “dieselgate”, la filiale italiana del Gruppo tedesco scende in campo per chiarire i dubbi e rassicurare i suoi clienti. In sede istituzionale intanto viene ribadito che … Continua a leggere...

468

DS 5 è stata eletta “Auto Europa 2016”

Come tutti gli anni i giornalisti italiani esperti di automobilismo facenti parte dell’associazione UIGA, dopo aver provato tutte le novità dell’anno, ieri sera hanno votato ed eletto l’”Auto Europa 2016”.
Fra le 21 finaliste, quest’anno il riconoscimento è andato alla DS 5 (184 voti), la prima vettura del nuovo marchio premium dei francesi della PSA
Seconda la Fiat 500X (131 … Continua a leggere...

469

I migliori 100 Brand al mondo

È Apple il brand numero uno al mondo, è la terza volta che si trova in testa alla speciale classifica, basata sul valore dei marchi, Top 100 Best Global Brands Ranking stilata dalla Interbrand, azienda di consulenza specializzata presente in 27 Paesi.
La società americana ha aumentato il suo valore rispetto all’anno scorso del 43% raggiungendo i 170,3 miliardi di … Continua a leggere...

470

Il mondo delle auto non sarà più lo stesso

Il caso Volkswagen ci ha insegnato qualcosa ed è servito per fare delle distinzioni fondamentali. Detto questo si ha l’impressione che il mondo delle auto non sarà più lo stesso e che qualcosa è cambiato. Cosa, non si sa. Di sicuro lo capiremo forse a breve. Di certo si sono distinti i giornalisti da un lato e i “giornalai” dall’altro. … Continua a leggere...

471

Imbarazzante silenzio dell’Unrae

Bravi Federauto e Anfia a commentare in questi giorni quanto accaduto, cioè lo scandalo del software truccato che ha travolto il Gruppo Volkswagen. Resto senza parole, invece, nel vedere che l’Unrae, che rappresenta le Case auto estere in Italia, resta chiusa a riccio. Non un cenno alle vicenda nel comunicato di commento al mercato di settembre. L’Unrae non ha colpe … Continua a leggere...

472

L’onirico delle pubblicità per le auto

Stavolta abbandono il mio amato cinema e le auto che lo popolano per scrivere di pubblicità automobilistica. A ben vedere non è un salto senza rete: anzi, il presentare per vendere (questo il fine primo di quella che un tempo era chiamata “reclame”) un oggetto è mestiere raffinato e difficile sia per tutti gli strumenti tecnici adottati sia per la … Continua a leggere...

474

#FORUMAutoMotive per voltar pagina

Chi scrive si è sempre battuto, e continua a farlo, per salvaguardare il settore automobilistico e la mobilità a motore, simbolo primario di libertà di movimento. Per questo ho dato vita a una serie di iniziative che, anticipando quanto sarebbe successo qualche anno dopo, tendevano a spronare il settore e la sua filiera a non farsi cogliere in contropiede, a … Continua a leggere...

475

UNRAE: tira aria di cambiamento

La tempesta perfetta che ha investito in questi giorni il mondo dell’automobile a causa di un comportamento a dir poco scriteriato proprio da parte dei più insospettabili tedeschi della Volkswagen, è destinata ad allargarsi a tutti i settori, dalla componentistica alla tecnologia, dalla comunicazione alla rappresentatività.
E inevitabilmente ci sarà chi ci guadagnerà e chi ci rimetterà… tantissimo.
Se ne … Continua a leggere...

476

Per i ricercatori dell’Istituto Motori di Napoli il Metano è la vera alternativa.

Uno dei principali centri di ricerca europei sull’inquinamento atmosferico provocato da gas di scarico è l’Istituto Motori di Napoli. Emanazione del Consiglio Nazionale delle Ricerche, ha sede a Fuorigrotta, a due passi dallo stadio, dove realizza campagne di prova, in laboratorio o su strada, rilevando emissioni e consumi per differenti classi di veicoli (autovetture, autobus, furgoni, motocicli) con il compito Continua a leggere...