Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

583 risultati per la ricerca di: alfa romeo

211

Giornata nazionale del veicolo d’epoca

Ieri – domenica 26 settembre – in diverse città italiane è stata celebrata la Giornata nazionale del Veicolo d’Epoca. “E’ un appuntamento – ha sottolineato Alberto Scuro, presidente dell’ASI (Automotoclub Storico Italiano, la federazione che raggruppa tutti i club che trattano il motorismo, compresi anche veicoli industriali o agricoli, aviazione e motonautica, karting) – rivolto all’opinione pubblica per mettere in … Continua a leggere...

212

(Più) di sette domande a Silvia Nicolis

Silvia Nicolis “figlia d’arte” che ha preso saldamente le redini del Museo Nicolis  con competenza, intelligenza e simpatia .

Ascoltandola, respiri olio del motore, doppiette del cambio, rombo motoristico e passione

tutta  automobilistica: sapori e saperi di ieri che arrivano intatti fino a noi .

Una intervista sorprendente per contenuti automobilistici, e non solo.

Una chicca per appassionati di auto … Continua a leggere...

213

Le dieci auto destinate a crescere di valore

Compra a poco, rivendi a tanto. Questo è il motto di vita di ogni agente di cambio, agente immobiliare o venditore di auto.

Il mercato delle auto usate funziona allo stesso modo. Pertanto, non sorprende che ci siano innumerevoli opportunità nell’acquistare un’auto come investimento. Tuttavia, essere un collezionista di veicoli di fascia alta richiede investimenti considerevoli, oltre a costi di … Continua a leggere...

214

Con Monaco “IAA Mobility 2021” ritornano i Saloni dell’auto

Dopo i Saloni di Shangai (19-28 aprile) e di Chicago (15-19 luglio), da oggi, lunedì la giornata stampa, tocca a Monaco di Baviera: appuntamento quest’ultimo che manda in pensione dopo 70 anni quello di Francoforte. E nel pomeriggio sarà la cancelliera Angela Merkel a tagliare il nastro al ritorno dell’automobile in presenza. Apertura al pubblico dal 7 al 12 settembre. … Continua a leggere...

215

Riecco la cronoscalata Cesana-Sestriere e l’Experience

Dopo la mancata edizione del 2020 causa Covid ritorna la corsa in salita Cesana-Sestriere-Trofeo avvocato Gianni Agnelli, gara di velocità per auto sportive storiche, valida per i campionati Italiano ed Europeo della Specialità, organizzata dall’Automobile Club Torino. E’ stato proprio l’AC To a crearla nel 1961, per festeggiare il Centenario dell’Unità d’Italia. La gara si disputa nel weekend del 10 … Continua a leggere...

216

“Heritage Parts”: ampliato il catalogo di ricambi per vetture classiche

Ormai da due anni Heritage, il dipartimento che si occupa della storia di quello che era il “Gruppo Fiat”, oggi Stellantis,  continua a proporre a collezionisti e proprietari una selezione di ricambi originali per vetture d’epoca. Lanciato alla fine del 2019, oggi il catalogo di “Heritage Parts” si arricchisce di nuovi prodotti, alcuni in tiratura limitata

Tra i molti progetti … Continua a leggere...

217

Restaurata a Torino, nel Parco del Valentino, la “piazzola Ascari”

Nello svolgere la sua missione mirata al recupero e alla valorizzazione del patrimonio storico dei marchi automobilistici Abarth, Alfa Romeo, Fiat e Lancia, il dipartimento Heritage ha sempre lavorato in stretto contatto con Enti e Associazioni internazionali, nazionali e locali.

Nell’ambito di queste collaborazioni si inserisce la decisione di “rimettere in campo” uno dei gioielli più preziosi della collezione Heritage, … Continua a leggere...

218

“La Forma del Futuro” di Pininfarina, 90 anni di stile e innovazione in mostra al MAUTO di Torino

Il Museo Nazionale dell’Automobile di Torino ospita dal 20 Maggio al 12 Settembre la mostra “La Forma del Futuro”, uno straordinario percorso espositivo che racconta, con il contributo di 16 esemplari d’eccezione, la straordinaria capacità di Pininfarina di immaginare il futuro e dargli forma anticipando i tempi e dettando le tendenze. Una selezione di prototipi di ricerca, dream car e … Continua a leggere...

219

Verstappen se la gode. Ferrari un grande podio e un grande rimpianto

La gioia di Verstappen. Quella di Sainz. La rabbia di Leclerc. Quella di Bottas. La furia di Hamilton. Montecarlo non è mai un gran premio banale anche se di sorpassi proprio non se ne vedono. E’ il giorno del ribaltone mondiale con Max che scavalca Hamilton e la Red Bull che ritrova la testa del campionato davanti alla Mercedes.

La … Continua a leggere...

221

L’Abarth 1000 SP, un “pezzo unico” ispirato dall’antenata degli anni sessanta

A 55 anni esatti dal debutto della sua progenitrice, la nuova Abarth 1000 SP, viene prodotta in un unico esemplare che dal prossimo autunno si metterà in mostra in occasione di importanti manifestazioni dedicate alle auto storiche.

La storia dell’”antenata”

Nella seconda metà degli anni Cinquanta, Alfa Romeo e Abarth collaborarono per realizzare una vettura sportiva di cilindrata contenuta. Il … Continua a leggere...

222

I nove colori della Lancia Gamma Coupè il 12 ottobre al MAUTO

La collezione 777 Club di Andrea Levy, imprenditore e collezionista, si arricchisce con l’arrivo di nove modelli di Lancia Gamma Coupé, in rappresentanza di tutte e nove le combinazioni cromatiche previste per il modello, presentato ufficialmente al Salone di Ginevra del 1976. Nell’anno del loro 45° compleanno, le nove Lancia Gamma Coupé della collezione di Andrea Levy sono state affidate … Continua a leggere...

223

La storia infinita di Lancia Ypsilon con 36 versioni speciali ora anche ibrida

Poche le Case automobilistiche che hanno insistito sul lancio di versioni speciali dei propri modelli. Tutto ebbe inizio nel 1985 al Salone di Ginevra quando l’Autobianchi presentò l’ultimo modello commercializzato con il suo marchio. La Y10 così si assunse il ruolo di piccola automobile d’elite che è stato della A112. La linea era caratterizzata da un andamento cuneiforme, esaltato dal … Continua a leggere...

224

Più di sette domande a Tom Wlaschiha, attore tedesco

Il nostro intervistato di oggi è un attore e doppiatore tedesco : Tom Wlaschiha (non cercate di pronunciare il suo cognome! )

Tom è innamorato dell’Italia, parla italiano, ha recitato con Elio Germano e Matilda De Angelis nell’ “L’incredibile storia dell’Isola delle Rose ” (https://it.wikipedia.org/wiki/L%27incredibile_storia_dell%27Isola_delle_Rose),  oltre che nella serie televisiva “ Il Trono di Spade “

Ma prima … Continua a leggere...