Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

583 risultati per la ricerca di: alfa romeo

505

Ecco le 35 candidate al “Car of the year” 2016

Grandi manovre per il prestigioso “Car of the Year” 2016. Il premio internazionale che lunedì 29 febbraio, nell’anteprima del Salone di Ginevra, incoronerà l’auto regina del continente si avvia alla fase decisiva. Primo atto concreto l’elenco ufficiale, comunicato il 1° dicembre, delle candidate al titolo, cioè la pubblicazione della “long list” che comprende le vetture con i requisiti richiesti dal … Continua a leggere...

506

La chiameremo: “Monza”

Il mito colpisce ancora: dal 1931 una decina di vetture hanno adottato, ufficialmente o di fatto, il nome del circuito più famoso al mondo. Un’Alfa Romeo, un’Auto Union, tre Ferrari e una Mercedes, per rievocare vittorie o record passati alla storia. Ma anche altri marchi, da Chevrolet alla galassia General Motors, hanno più o meno pretenziosamente ammiccato al tempio della Continua a leggere...

507

AUTOrecensione di “AUTOritratto”

Ospite di Autologia: Enrico Fumia.

AUTOritratto, così scritto, sta a significare due messaggi in un’unica parola: il mio autoritratto professionale attraverso i ritratti delle AUTOmobili da me disegnate. Per questo anche simbolicamente raffigurato dalla metafora grafica di copertina: il mio profilo (autentico) che scaturisce da un mio schizzo (in rappresentanza di tutti quelli presenti e non nel libro).… Continua a leggere...

508

Ma come guidano i piloti fuori dalle piste? Di alcuni vi posso raccontare…

Sull’incidente di Lewis Hamilton che con la sua supercar Pagani Zonda va a cozzare contro tre auto ferme a Montecarlo si è ricamato molto.
Ma c’è un antefatto che vi voglio raccontare. Sempre a Montecarlo, l’estate scorsa, sul Boulevard Larvotto – che costeggia il mare e dove si trovano alcuni dei locali più “in” del Principato – una Pagani Zonda … Continua a leggere...

509

Lampada “Gran Turismo” by Davide G. Aquini

Un’automobile mito degli anni trenta può essere d’ispirazione per giovani designer contemporanei?

Pare proprio di sì.

Durante la sesta edizione di “Operae”, infatti, è stata presentata la nuova lampada di Davide G. Aquini.
“Gran Turismo” ha seguito lo stesso percorso poetico “retrofuturistico” della “Novecento”, un’altra lampada dello stesso designer, con l’utilizzo degli stessi materiali, cioè marmo e ottone, ma con … Continua a leggere...

510

Walter de Silva si ritira, una sua intervista appena uscita su Pambianco Magazine racconta molto di lui (e del suo futuro?)

Walter de Silva ha deciso di ritirarsi in pensione, per delinearne il personaggio e conoscerlo meglio, ritengo molto utile riprendere l’intervista fatta da Andrea Guolo per l’ultimo numero di Pambianco Magazine:

“Per la carriera di Walter de Silva parlano i “titoli” raccolti sul campo del design industriale. Lecchese, 64 anni, de Silva ha ‘firmato’ cinque auto dell’anno, record assoluto nella Continua a leggere...

511

“Trofeo Milano”: la Milano che ama e conserva la storia

Il CLUB Milanese Automotoveicoli D’Epoca è uno dei più importanti club italiani dedicati al mondo della passione per l’automobile e vanta oltre 1500 soci. La sua manifestazione clou annuale coinvolge, un sabato di ogni ottobre, la città e l’hinterland milanese con itinerari attraverso le più belle ville storiche e l’arrivo con esposizione delle auto e moto partecipanti – quest’anno oltre … Continua a leggere...

512

AUTODAFÉ del 6 novembre 2015 – Aspettando Giulia

Il Brasile va in crisi, ma diventa strategico per GM. I carioca girano le spalle a Fiat e VW che per anni recitavano il ruolo di assolute protagoniste del mercato, per preferire i prodotti General Motors.
Questo porta il gruppo americano a macinare numeri e a confortare l’attuale posizione del board di GM che non vuole sposarsi con nessuno, tanto … Continua a leggere...

513

La sorpresa di Padova: l’auto patrimonio dell’Unesco

Dal 22 al 25 ottobre si è svolto alla Fiera di Padova “Auto e moto d’epoca”, benemerito evento dedicato al motorismo storico. 1600 espositori, 4000 auto, 11 padiglioni, 90.000 metri quadri. Il primo giorno il biglietto d’ingresso costava 37 euro; 51 euro l’abbonamento per tre giorni di seguito; da 20 a 16 (ridotto) il prezzo del biglietto singolo dal secondo … Continua a leggere...

514

Rimpasto al Design FCA, a Giolito i veicoli commerciali. (…non è uno scherzo)

Inatteso e incredibile cambio al vertice nell’organizzazione del design di Fiat Chrysler Automobiles (FCA) per la regione Europa, Media Oriente e Africa (EMEA). Klaus Busse è il nuovo responsabile del design della regione, ruolo in cui riporta funzionalmente a Ralph Gilles, capo a livello globale del design del gruppo FCA (https://autologia.net/designer-italiani-per-auto-italiane-troppo-banale/), e regionalmente ad Alfredo Altavilla, COO dell’EMEA.… Continua a leggere...

515

“Raid dell’Etna”: biglietto da visita della migliore Italia

Alfa Romeo 2000 e 2600 Touring spider e 1900 C Super Sprint coupé, Ford Thunderbird, Mercedes Benz 190 SL e 300 SL Roadster o 280 Pagoda, Lancia Fulvia Coupé 1300 S o 1600 HF e Beta Montecarlo, le albioniche Jaguar E, Daimler, MG, Triumph TR3A e Austin Seven Mini 850., le Fiat Dino 2400 Spider e più economiche 1100/103 o … Continua a leggere...

516

“Amilcare Ballestrieri….Belin che artista”

La recente festa a sorpresa, organizzata per gli 80 anni del noto pilota sanremese Amilcare Ballestrieri, è diventata quasi un evento rallystico. Tra gli oltre 150 ospiti, c’erano gli attori più noti della scena rallystica degli anni 70′ e 80′. Piloti, navigatori, direttori sportivi, meccanici, giornalisti, semplici amici, che hanno dimostrato il loro affetto ad un incredulo e commosso Amilcare. … Continua a leggere...

517

UNRAE: tira aria di cambiamento

La tempesta perfetta che ha investito in questi giorni il mondo dell’automobile a causa di un comportamento a dir poco scriteriato proprio da parte dei più insospettabili tedeschi della Volkswagen, è destinata ad allargarsi a tutti i settori, dalla componentistica alla tecnologia, dalla comunicazione alla rappresentatività.
E inevitabilmente ci sarà chi ci guadagnerà e chi ci rimetterà… tantissimo.
Se ne … Continua a leggere...

518

Luca de Meo sale ancora: nominato Presidente del Comitato Esecutivo della SEAT S.A.

Ancora un’importante promozione per Luca de Meo, attuale Membro del Consiglio di Amministrazione della AUDI AG per le Vendite e il Marketing, è stato infatti nominato Presidente del Comitato Esecutivo della SEAT, S.A. dove sostituirà Jürgen Stackmann, che passerà alla marca Volkswagen in qualità di Vicepresidente Vendite, Marketing e After Sales.

Entrambi ricopriranno le rispettive nuove posizioni a partire dal … Continua a leggere...