Pubblicati da Eraldo Mussa

(più di) Sette domande a Giovanni Allevi

Allevi…e pensi alla sua chioma di capelli ricci.  Un’armonia di riccioli come disegnati dalla musica, proiezione di un animo sensibile e armonioso, a tratti inquieto: capelli come aureola dell’anima. Ma anche capelli come protezione, come nascondiglio. Ci sarà una similitudine tra i suoi riccioli e la sua musica? mi chiedo Che la sua armonia musicale […]

(più di) …sette domande a Cristiana Capotondi

Cristiana Capotondi è una giocatrice di calcio italiana, già Vicepresidente della Lega Calcio Pro, oggi accompagnatrice ufficiale della Nazionale di calcio femminile. Per hobby poi è anche attrice.  Stiamo logicamente scherzando :  Cristiana Capotondi è una elegante e nota attrice italiana, vincitrice di premi cinematografici importanti, come il Nastro D’argento.  Ma uno in particolare – almeno per […]

Sette domande a Toto Campobello

Toto Campobello è un ingegnere. Toto Campobello è un intellettuale. Ma Toto Campobello è un Siciliano, prima di tutto. Arguto e distaccato. È un viaggio misto questa nostra conversazione: nella Sicilia e nei ricordi da “Nuovo Cinema Paradiso”, ma anche un viaggio, rapido come un istantanea, nelle lotte di classe operaia, anch’esse perdute nel passato […]

Sette domande a Giovanni Perosino

Ho conosciuto Giovanni Perosino mille anni fa, dall’altra parte del tavolo di lavoro: era il mio Cliente Elegante, deciso, propositivo.  Una carriera di successo come Responsabile Marketing e Comunicazione alla Fiat,  all’Audi,  alla Lamborghini ed oggi alla Ita Airways, la compagnia aerea di bandiera.  Un raro-rarissimo manager italiano che ha fatto carriera in Germania, e […]

Sette domande alla Lancia Flaminia Presidenziale

C’è un’ auto presidenziale pronta nelle scuderie del Quirinale, un’auto del livello di una Rolls-Royce, che fra qualche giorno salirà al colle del Quirinale con a bordo il nuovo Presidente della Repubblica. L’abbiamo intervistata “in esclusiva” per Autologia, per carpirne segreti di Stato, anticipazioni e umori di Palazzo. Direttamente dalle scuderie del Quirinale, ecco a […]

Sette domande a Giovanni Firera

Giovanni Firera già Responsable della Comunicazione dell’INPS, Esperto in Relazioni Istituzionali, già docente di giornalismo, Presidente dell’Associazione Culturale Vitaliano Brancati, Presidente onorario di Konfindustria Albania in Italia. (https://it.m.wikipedia.org/wiki/Vitaliano_Brancati) . Una vita di passione e impegno sulla rotta Sicilia – Piemonte, esempio calzante di intellettuale del sud esportato al nord, con i piedi saldamente ancorati al […]

(più di) Sette domande a Giulia Ceriani

Giulia Ceriani è una semiologa, fondatrice e presidente di “baba consulting” (http://www.babaconsulting.com), società di consulenza specializzata nell’analisi di scenari  e tendenze. Dottore in Scienze del Linguaggio (EHESS, Parigi) e Prof. Aggregato di  Pubblicità e Strategie di Comunicazione d’Impresa all’Università di Bergamo;  dal 1993 è giornalista pubblicista. Attenta al presente e soprattutto ai trend del futuro, fiuta […]

Sette domande a Federico Bonenti

Uno spezzino a Torino ( …fa già strano trovare uno spezzino a Torino ), Federico Bonenti è un navigante poco navigato nel mare magnum della comunicazione. Eh già … Spezia, da porto delle spezie, la meno ligure delle città di Liguria. Una piccola Torino, grazie a un impianto urbanistico rigoroso e squadrato, molto sabaudo. Giocatore […]

Sette domande (per tre) all’ingegner Sergio Limone

Per me e per quelli della mia generazione appassionati di rally , l’ Ing Sergio Limone è semplicemente il Progettista. L’uomo dietro le vittorie mondiali di Lancia nei rally.  Accade che un giorno per motivi professionali seguo una video intervista Lancia : ( https://www.youtube.com/watch?v=_eIHbk2BDzU), e mi dico, pensa quante cose ha da raccontare l’ing Limone.  Gli scrivo e mi risponde con passione e precisione. Molto lusingato […]

(Più) di sette domande a Nicola Crivelli, pubblicitario

Pubblicitario italiano, ironia britannico-sabauda. Rigore e humor, serietà e leggerezza. Anti divo, anti presenzialista, anti ego, anti tutto e anzitutto, grande professionista, punto. Ha attraversato tutte le stagioni della pubblicità Lavazza, da Nino Manfredi a un Calendario ormai oggetto di culto e di costume. Nicola Crivelli è tutto quello che non è uno stereotipo di […]

Il sagrestano del Tempio

Entri. Navata centrale e navate laterali . Silenzio. Emozione . È come entrare in una cattedrale. C’è la storia di tutti noi qui dentro. Dei nostri nonni e di noi nipoti. C’è lamiera e c’è ingegno . Auto-mobili come oggetti viventi , in movimento. Democraticamente una a fianco dell’altra : l’auto del presidente e l’auto […]

(Più) di sette domande a Silvia Nicolis

Silvia Nicolis “figlia d’arte” che ha preso saldamente le redini del Museo Nicolis  con competenza, intelligenza e simpatia . Ascoltandola, respiri olio del motore, doppiette del cambio, rombo motoristico e passione tutta  automobilistica: sapori e saperi di ieri che arrivano intatti fino a noi . Una intervista sorprendente per contenuti automobilistici, e non solo. Una chicca […]

Sette domande a Ernest Hemingway, tratte da “Un’estate pericolosa”… con la Lancia Aurelia

Estate ’59, reduce dal premio Nobel e da tante altre cose, Hemingway, appassionato di corride, accetta l’invito della rivista Life per scrivere una cronaca della stagione delle corride, la Temporada, che va da marzo ad ottobre . Diciamo la verità, si tratta di un “marchettone” dell’epoca ! Nascono così una serie di articoli che diventeranno […]

(Più di) Sette domande a Elena Vellano e Giovanna Martini della libreria Oolp

Sono cugine, e sono la Oolp : Giovanna Martini ed Elena Vellano . L’acronimo  sta per  “Out of London press “(https://www.libreriaoolp.it/). Una libreria specializzata in libri d’arte, architettura, fotografia e giardini, ma non solo. Se cercate un libro raro, o anche solo ispirazione per un regalo, ecco a voi le regine del coffee table book . […]