
SEAT annuncia un ambizioso piano per i prossimi dieci anni
SEAT alza la testa e reagisce alla bufera che ha recentemente…

Al via il corso per Restauratori di Auto Storiche specializzati.
Lodevole iniziativa dell’Automobile Club d’Italia e del Centro…

Le strade italiane sono sicure ?
Le strade italiane sono sicure ?
Ci sarebbero molti modi per…

“Steve McQueen: una vita spericolata” nei cinema italiani dal 9 all’11 novembre
Nelle sale cinematografiche il 9, il 10 e l’11 novembre sarà…

FCA richiama 893mila SUV e Crossover
Bisogna subito mettere in chiaro che quando una Casa automobilistica…

Siamo tutti pedoni
Nelle città italiane si registra il 43% delle vittime della…

La sorpresa di Padova: l’auto patrimonio dell’Unesco
Dal 22 al 25 ottobre si è svolto alla Fiera di Padova “Auto…

Lady Gaga e Lapo Elkan, la strana coppia
Lady Gaga e Lapo Elkan, una copia che non passa certamente inosservata.…

Si chiamava Carlo
L’Ospite di Autologia, Giulia Marrone, giornalista
Si chiamava…

Domani apre il Tokyo Motor Show
Tutto pronto per la 44esima edizione del Tokyo Motor Show, la…

Metti, una sera a Torino…
Al (bel) Museo dell'Automobile di Torino, può capitare, una…

La bellezza della velocità, tabù per le auto
È passato un secolo da quando Marinetti col suo manifesto sul…

Una “Patente d’Argento” per la guida sicura degli over 65
Un corso di formazione? Un manuale inedito?
Un nuovo modo di…

Una Nissan Leaf elettrica per Piero Fassino
La Nissan ha consegnato un esemplare della Leaf, l’auto elettrica…

Ogni giorno passiamo un’ora e mezza in auto alla velocità di una bicicletta
La società di assicurazioni UnipolSai ha reso pubblica un’interessante…

La memoria corta dello sport motoristico italiano
Lo sport motoristico italiano ha davvero la memoria corta. Anzi,…

Valentino così non si fa, ma Marquez lo ha provocato
No Valentino, così no.
È vero Marquez è andato a cercarsela…

Mike Robinson ha illustrato il prototipo “Torq” del Gruppo ED al #FORUMAutoMotive
Il Gruppo ED, la più grande società di ingegneria e progettazione…

Aventador ed Huracan: Lambo da sogno
“L'Aventador prosegue la tradizione Lamborghini dei modelli…

Arrivare vivi all’altro lato della strada
Continuano a ripetersi, quotidianamente, incidenti ai danni dei…

Rimpasto al Design FCA, a Giolito i veicoli commerciali. (…non è uno scherzo)
Inatteso e incredibile cambio al vertice nell’organizzazione…

Ebbene sì, io difendo il Diesel !
Il motore a gasolio è sul patibolo.
Verrà condannato a morte,…

Nuova BMW M2 Coupè, 370 CV da condividere su Facebook
La nuova BMW M2 Coupé, in arrivo la prossima primavera, non…

“L’auto del futuro”
Nell’ambito del #FORUMAutoMotive che si è tenuto ieri a Milano…

#FORUMAutoMotive per far valere le ragioni dell’Automotive
Il ciclone che si è abbattuto sul mondo dell’auto è stato…

Da Maranello a Wall Street
Una parabola del genere non l’avrebbe immaginata nemmeno Enzo…

I Dialoghi di Senofane: Peugeot 308. “Designed for i-Sensations”
"Stefano? Chi è? Il cantante dei Negramaro? Ah no! Il fidanzato…

L’auto elettrica? Futuro o chimera?
Come leggere l’annuncio di Volkswagen che la prossima generazione…

Anche Yamaha nel mondo delle quattroruote ?
Svegli quelli di Yamaha, che hanno diffuso in rete un teaser…

Il 21 ottobre torna a Milano il serbatoio di idee di #FORUMAutoMotive
L’evoluzione tecnologica della sicurezza su due e quattro ruote,…

Ancora disagi per gli automobilisti in autostrada, da stasera sciopero dei benzinai
Nuovi disagi per chi si muove in auto utilizzando l’autostrada,…

Sondaggio sulla fiducia dei clienti Volkswagen
Il “Dieselgate” può scoraggiare l'acquisto di auto del…
L’inizio di un nuovo viaggio è il destino circolare delle auto
/0 Commenti/in Autologia, E MOTION /di Marco Belletti, blogger di AutologiaLe auto da rottamare sono al centro di una rivoluzione europea che punta su riciclo e sostenibilità. La nuova normativa impone obiettivi vincolanti per l’uso di plastica riciclata nei veicoli, trasformando la gestione dei materiali in una sfida cruciale per l’ambiente e l’economia circolare
Che cosa succede a un’auto data in permuta come “da rottamare” quando – dopo l’arrivo dal … Continua a leggere...