
Condiviso da Prima Comunicazione: A proposito di Fiat: proprio come i carabinieri…
Prima Comunicazione, il prestigioso mensile numero uno nel mondo…

I giornalisti dell’auto dinosauri in estinzione ?
Vecchi?! Qualcuno è convinto che il giornalismo italiano dell’auto…

Belle pubblicità per brutte automobili oppure brutte pubblicità per belle automobili?
Nel corso della mia esperienza da pubblicitario mi sono più…

“Question time” al Salone di Ginevra con un Marchionne pimpante
In un’edizione del salone di Ginevra in cui le novità Fiat…

Tivoli SsangYong, una piacevole sorpresa
Al Motor Show di Ginevra ha esordito la nuova Tivoli SsangYong,…

Aspettando l’auto elettrica di Apple
L’Ospite di Autologia: Tommaso Tommasi.
L’auto elettrica…

Il Nuovo oh! La nuova Opel fa rebranding
La tecnologia avanzata entra in casa Opel dalla porta principale…

Guerrilla urbana
Sono pur sempre ragazzi, anche se già famosi e invidiati, e…

La Volkswagen Passat è “Auto dell’Anno 2015”
La Volkswagen Passat è “Auto dell’Anno 2015”. Il premio…

WEB : Dimmi cosa cerchi e ti darò quello che vuoi (…voglio)
Ebbene sì, il Web, internet, la Rete insomma, chiamatela come…

“Geppa”, la Ford Cortina diventata “vipera”
L’Ospite di Autologia: Renato Cortimiglia.
Flashback sui turbolenti…

Fiat 600 sessant’anni
Salone di Ginevra 9 marzo 1955. Debutta la Fiat 600. Prende il…

La scuola guida con la R4
Ho preso la patente nel 1963, la mia “scuola guida” è stata…

Gomme, la formula 4 stagioni
Due italiani su tre non sostituiscono al variare delle stagioni…

Via col vento
Impatto a velocità "bassa", con angolo favorevole. Pochi danni…

Mattarella snobba l’auto e va in tram. Ma è sicuro che faccia bene?
La scelta del presidente della Repubblica Mattarella di muoversi…

Pubblicità, torna la fantasia
L’Ospite di Autologia: Tommaso Tommasi.
Sono in tanti a sottolineare…

Riforma RC Auto: la proposta de “La Compagnia dell’Automobile”
L’Ospite di Autologia, Marcello Pirovano, giornalista, direttore…

Porsche Cayenne GTS, la leggenda continua
Un cognome importante, un nome discusso, una sigla evocativa:…

Al prossimo Salone di Ginevra esordirà la nuova VW Touran
La terza generazione della Touran farà il suo esordio ufficiale…

78 mesi di sofferenza ?
Se la strada dell’inferno è lastricata di buone intenzioni,…

Due o quattro ruote ? Oggi è un bel derby
Ebbene si oggi quelli che dovrebbero essere cugini sono come…

Ospite di Autologia: Maurizio Caldera
QUANDO UNA GOMMA MUORE....
Sembra rifarsi ad una canzone di…

12 auto rubate ogni ora in Italia
La Campania è la regione con il maggior numero di furti nell’anno…

Molti modi di fare guerra al fumo
Quella contro il fumo è una commendevole battaglia che il ministro…

Una bella macchinetta
Una bella macchinetta, altrochè.
L'ho visto subito quando…

Robot e (vecchie) automobili
Ci puoi trovare anche il robot dell'infanzia, quello che avanzando…

Giornalisti, auto e stampa specializzata: un’altra riflessione
Conferenza stampa per la presentazione del Salone internazionale…

Mi raccomando, non facciamo nomi
Quando deontologia fa rima con ipocrisia. Una riflessione suscitata…

Quella volta che feci licenziare Prost
Forse non è apparsa la Madonna ma certamente qualche Santo si!…

L’inutile e il dilettevole
Ti guardi in giro e vedi circolare tante auto e ti domandi: ma…

Costruire automobili, l’ultima moda
Dopo oltre un decennio di tortura per il continuo riproporsi…
Rúben Dias e Lamborghini Revuelto: prestazioni, precisione e sostenibilità
/0 Commenti/in Autologia, GLAM&TECH /di AutologiaIl campione portoghese sceglie l’ibrida plug-in V12 di Sant’Agata Bolognese per esprimere la sua visione di performance e leadership
Per Rúben Dias, leader indiscusso della difesa e vice capitano del Manchester City, in Premier League, ma soprattutto simbolo di determinazione e costanza, ogni secondo vale molto. Non solo sul campo da calcio, ma anche nella vita di tutti i giorni. … Continua a leggere...