I BLOGGER
Gli autori
CERCA NEL SITO
Gli articoli più letti
- CONTRO STILE – ALFA ROMEO … Paris ?10 Maggio 2024 - 8:00
- “Quelli che…il colle del mulo”30 Novembre 2023 - 14:33
- CONTRO STILE: Dalla AUDI Nanuk in poi8 Novembre 2023 - 8:00
- La Jeep Avenger nominata “Auto Europa Uiga 2024”27 Ottobre 2023 - 8:00
- (Più di ) sette domande sulle auto del caso Moro23 Ottobre 2023 - 8:00
- Usato: nelle intenzioni di acquisto degli italiani, benzina e diesel restano le alimentazioni più richieste, elettrico fermo3 Ottobre 2023 - 8:00
- L’armata Brancaleone alla crociata per l’ambiente29 Marzo 2023 - 7:00
- “LISTA CHIUSA” per i veicoli storici? Un errore!23 Marzo 2023 - 8:00
- Il pasticciaccio brutto…6 Dicembre 2022 - 8:00
- Sondaggio di Autologia.net. Scettici i potenziali clienti sulla scalata dell’elettrificazione14 Aprile 2021 - 8:00
- Ho conosciuto Sergio Marchionne: un uomo fuori dal comune22 Luglio 2018 - 10:14
- Indimenticabili pionieri della Professione7 Marzo 2016 - 7:00
“EVA AL VOLANTE” sulle strade della Toscana
/1 Commento/in Auto d'epoca, Autologia, Eventi dell'auto /di AutologiaDall’11 al 13 marzo il mondo delle auto storiche si tingerà di rosa grazie all’evento ASI “Eva al volante”. Una manifestazione con sole donne alla guida di auto classiche, che quest’anno andranno alla scoperta della Toscana viaggiando sulle favolose strade tra Firenze e Siena. Il programma offre un bel mix di piacere “on the road”, di cultura e di benessere. … Continua a leggere...
Rally di Montecarlo: questo non è un paese per giovani
/1 Commento/in Auto d'epoca, Ford, Rally /di Luca PazielliLa vittoria al Rally di Montecarlo dell’equipaggio Sebastien Loeb (nella foto) e Isabelle Galmiche, con la Ford Puma, ha avuto finalmente buon risalto sulle cronache dei giornali. Ormai da troppo tempo i rally non occupavano più lo spazio che meriterebbero per la loro storia e spettacolarità, per dire anche la ricorrenza della storica vittoria del “Drago” Munari con la Fulvia … Continua a leggere...
Analisi critica della Renault Captur E-TECH Hybrid 145
/0 Commenti/in Auto Novità, Renault /di Mariano Da RonchPrendete una vettura emblematica, leader assoluta della sua categoria, che dal lancio nel 2013 ha venduto in Europa oltre 1,5 milioni di unità, di cui oltre 214.000 nel nostro Paese, dove nel 2020 si è classificata come il SUV di segmento B più venduto a clienti privati. Aggiungete una motorizzazione full hybrid dotata di due motori elettrici e una batteria … Continua a leggere...
Ricaricabile ed elettrizzante: la Mini classica sbarca nel futuro
/0 Commenti/in Auto elettrica, Autologia, Mini /di AutologiaGrazie ad un team dedicato presso lo stabilimento MINI di Oxford, il divertimento di guida sostenibile viene ora trasferito ad un’auto classica. Un motore elettrico sulla Mini originaria combina la tradizione con la tecnologia d’avanguardia
Se oggi Alec Issigonis potesse progettare di nuovo la Mini classica, l’iconica piccola auto sarebbe per forza, visti i tempi, provvista di un motore elettrico. … Continua a leggere...
Le auto elettriche saranno bandite dai parcheggi sotterranei?
/0 Commenti/in Auto elettrica, Autologia, Sicurezza dell'auto /di AutologiaQuali rischi si nascondono nei parcheggi sotterranei in caso d’incendio di un’auto elettrica?
Gli amici di Sicurauto.it lo hanno chiesto a uno dei massimi esperti in Europa sulla prevenzione incendi in ambito automotive
D’accordo con loro, riprendiamo qui di seguito l’ampio servizio
Le auto elettriche ed ibride sono sempre più diffuse, ne troviamo già tante in circolazione anche grazie ai … Continua a leggere...
Rispetto e vergogna, le parole da riscoprire
/1 Commento/in Mobilità e Innovazione, Sicurezza dell'auto /di Paolo ArtemiTorino e il Mauto rimangono il punto focale dell’auto in Italia. E proprio qui, a Torino, si è tenuta in ottobre la grande festa per assegnare il premio Auto Europa 2022. La votazione, organizzata dall’Uiga, l’Unione Italiana dei Giornalisti dell’Automotive, giunta alla trentaseiesima edizione, ha attribuito il premio alla Fiat Nuova 500 elettrica. Parlare di auto a Torino, la città … Continua a leggere...
Elettrico, rischi, più costi: Tavares parla chiaro, ma c’è chi cambia discorso
/0 Commenti/in Auto elettrica, Economia dell'auto /di Pierluigi BonoraDa una parte c’è chi, come Carlos Tavares, ad di Stellantis, afferma che “l’elettrificazione è una tecnologia scelta dai politici e non dall’industria, con il rischio che la classe media non potrà più acquistare auto”; dall’altra, secondo un rapporto di Transport & Environment (quelli che parlano elettrico, pensano elettrico e vedono elettrico) i cittadini europei si dicono disposti a pagare … Continua a leggere...
“Monte” storico: uno per tutti
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Corse storiche /di AutologiaAl Rallye di Montecarlo Historique la Scuderia Milano Autostoriche offre un servizio aggiornato di informazioni gratuito a tutti gli equipaggi italiani iscritti in media lenta.
Neve, ghiaccio, bagnato, viscido, nebbia, terra, sporco: queste sono le condizioni di fondo stradale che incontrano abitualmente i concorrenti che disputano un rally invernale. A questa regola non sfugge il Rallye di Montecarlo Historique che … Continua a leggere...
Sette domande alla Lancia Flaminia Presidenziale
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Lancia /di Eraldo MussaC’è un’ auto presidenziale pronta nelle scuderie del Quirinale, un’auto del livello di una Rolls-Royce, che fra qualche giorno salirà al colle del Quirinale con a bordo il nuovo Presidente della Repubblica.
L’abbiamo intervistata “in esclusiva” per Autologia, per carpirne segreti di Stato, anticipazioni e umori di Palazzo.
Direttamente dalle scuderie del Quirinale, ecco a voi la Lancia Flaminia Presidenziale… Continua a leggere...
Le auto più vendute online in Italia nel 2021
/0 Commenti/in Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di AutologiaContinua il periodo difficile per il settore automotive che, dopo un pessimo 2020, è andato incontro a un 2021 sicuramente migliore, ma ancora negativo in confronto al 2019, ultimo periodo “vero” dell’industria automobilistica. Per quanto riguarda il settore dell’usato, sono stati 3.032.192 i passaggi di proprietà nel 2021, il 13,2% in più del 2020, ma sotto del 2,3% rispetto al … Continua a leggere...